Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....
Home Blog Pagina 6

Il birrificio Lievito & Nuvole vende impianto completo, anche singoli pezzi

0

Il birrificio Lievito & Nuvole vende il suo impianto produttivo, anche singoli pezzi. Il birrificio è composto dalle seguenti attrezzature:

  • Produzione:
    • Impianto SIMATEC 6HL con predisposizione doppia cotta
      • Scambiatore tubo in tubo
      • Colonna condensatrice
      • Cip di lavaggio
      • Conta-litri fiscale
      • Piping e quadri elettrici
    • Mulino capacità di carico 50Kg
    • Generatore di vapore Arturo Mazzi
    • Vasca di accumulo dell’acqua gelida con 3 pompe Lowara per alimentazione serbatoi e
      scambiatore tubo in tubo.
      Chiller Dorin
      E-AU2-H505CC
      prodotto nel 2020

Prezzo: 16.000 € + iva + trasporto

  • Cantina:
    • N.1 fermentatore 14 HL Eno Toscana cono 30°, anno di costruzione 2019
      Prezzo: 1.200 € + iva + trasporto
    • N.1 Fermentatore coibentato 14HL Socis cono 30°, anno di costruzione 2014
      Prezzo: 1.500 € + iva + trasporto
    • N.1 Fermentatore 20HL AZ INOX Fondo Bombato, anno di costruzione 2017
      Prezzo: 1.800 € + iva + trasporto
    • Quadro di controllo temperature + elettrovalvole
      Prezzo: 800 € + iva + trasporto
  • Varie
    • Mixer priming 16.5 HL Eno Toscana con pompa di servizio, anno di costruzione 2019
      Prezzo: 1.000€ + iva + trasporto

L’impianto è visionabile e in funzione presso la sede di Avella (AV).

Trattativa riservata.

Contattare Alessio Manzo all’indirizzo email alessio.manzo@blu.it o al numero 3802930497.

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

0

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un’assenza significativa: quella di Unionbirrai, l’associazione che rappresenta i piccoli birrifici indipendenti italiani. Un’assenza importante, perché la trasmissione di Rai 3 ha restituito un ritratto piuttosto corretto del segmento artigianale, sottolineandone le virtù in contrapposizione alla birra industriale. Ma ha parlato anche di altro: del servizio della birra (seppur con parecchie imprecisioni), di produzione, della varietà della cultura birraria nazionale e internazionale. Sono stati intervistati diversi rinomati microbirrifici, molti dei quali associati a Unionbirrai, nonché le associazioni di settore: sono state poste domande ad Alfredo Pratolongo, presidente di Assobirra, ed è stato interpellato più volte Carlo Schizzerotto del Consorzio Birra Italiana. Unionbirrai invece non è mai comparsa, né è stata menzionata. Per quale ragione?

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report – la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda su Rai 3 – dedicata proprio alla nostra bevanda. Un’attesa mista a curiosità e timore, considerando come in passato il programma aveva raccontato alcuni settori enogastronomici nazionali, come quelli relativi al vino, alla pizza e al caffè. La puntata, andata in onda domenica sera, ha in parte sciolto le riserve della vigilia: la birra artigianale ne esce bene, o quantomeno meglio della controparte industriale, fortemente criticata da diversi punti di vista. L’indagine di Report non è esente da imprecisioni, ma nel complesso è stata costruita sulle opinioni di molti veri esperti del settore, ben conosciuti all’interno dell’ambiente birrario italiano.

Prossimi eventi: Farmhouse Pride, Beer Bubbles, Vulcano di Birra, Granda in Piazza e altri

0

Quello che sta cominciando sarà un fine settimana molto caldo, perciò sarà importante cercare refrigerio in qualche festival birrario. L’inizio di giugno è per fortuna ricco di appuntamenti a tema, con due iniziative in partenza nelle prossime ore: Granda in Piazza a Torino e BirriAmo a Tarquinia (VT), oltre al secondo weekend di Luppolandia. Anche la prossima settimana riserverà grandi eventi: giovedì 12 comincerà Beer Bubbles a Palermo (e il secondo weekend di Beer Park Festival a Roma), venerdì prenderanno il via Vulcano di Birra ad Arcidosso (GR) e Là c’è Birra in provincia di Imperia, sabato infine inizieranno il Farmhouse Pride di Ca’ del Brado nei pressi di Bologna e Fermento – Birra e Formaggio nella Valdichiana senese. Buone bevute a tutti!

Il fermento della birra artigianale greca: intervista a Babel Brewery

La scena birraria della Grecia è ancora giovane e poco conosciuta fuori dai confini nazionali, ma negli ultimi anni ha mostrato una vitalità sorprendente, grazie all’energia di piccoli produttori indipendenti che stanno contribuendo a definire un’identità birraria tutta mediterranea. In questo contesto si inserisce Babel Brewery (sito web, pagina Instagram), un birrificio nato da una visione collettiva e consapevole, che unisce creatività, apertura e spirito critico. Abbiamo parlato con Nikos, Mike ed Eva, tre delle anime del progetto, per scoprire come Babel intenda contribuire alla crescita della birra artigianale in Grecia, portando avanti una produzione fuori dagli schemi ma profondamente radicata nel territorio.

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte da 800 litri

0

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte a vapore marca Cadalpe da 800 litri a 2 tini.

L’impianto comprende:

  • tino acqua calda da 1000 litri,
  • tino acqua fredda da 1000 litri,
  • generatore di vapore da 45 kW,
  • 3 fermentatori troncoconici refrigeranti isobarici da 1700 litri lordi,
  • 2 celle frigo 5×3,
  • lavafusti a 2 teste,
  • chiller di raffreddamento,
  • contalitri fiscale Siemens,
  • tubi di trasferimento,
  • pompa carrellata,
  • mulino,
  • freezer a pozzetto,
  • etichettatrice semi manuale,
  • transpallet manuale,
  • transpallet elettrico,
  • pallet vari.

Prezzo da concordare. Vendibile anche separatamente.

Chi fosse interessato può scrivere all’indirizzo email menin1981@gmail.com oppure chiamare il 3495491394.

Un report dell’incredibile weekend della Quintessence di Cantillon (parte II)

0

La Quintessence del birrificio belga Cantillon è uno degli eventi birrari più attesi dagli appassionati di tutto il mondo. Abbiamo cercato di spiegarne il perché nella prima parte del nostro report, che si è concentrata sull’esperienza vissuta tra le mura della Brasserie Cantillon, condita da un’atmosfera senza eguali. Ora invece è giunto il momento di allargare lo sguardo a ciò che si è mosso tutto intorno, perché durante il lungo weekend brussellese l’intera città (e non solo) ha partecipato con entusiasmo a un vero e proprio festival diffuso, fatto di tap takeover, eventi speciali, cene tematiche e nuove release. In questa seconda parte vi portiamo tra i side events ufficiali e spontanei che hanno reso ancora più memorabile l’edizione 2025 della Quintessence, confermando il ruolo centrale di Bruxelles (e del Pajotteland) nella cultura internazionale del Lambic.

Nuove birre da Birrone, Birra dell’Eremo, Eastside, Opperbacco, Bonavena e Boia + PLB

0

Nel vivace panorama brassicolo italiano, la costante pubblicazione di nuove birre restituisce una visione parziale, ma comunque confortante, dello stato di salute del settore: c’è fermento creativo, voglia di sperimentare e una crescente attenzione alla coerenza stilistica e tecnica. Ogni novità è il frutto di un equilibrio tra intuizione, esperienza e capacità produttiva, ma anche di risposte più o meno consapevoli a ciò che accade dentro e fuori dal bicchiere. Proseguendo nella nostra consueta rassegna settimanale, ecco alcune delle uscite più recenti dei birrifici italiani.

Lunedì ci ha lasciato Martyn Cornell, uno dei più grandi storici della birra

0

Nella giornata di ieri si è spento Martyn Cornell, uno dei più grandi scrittori e divulgatori di birra. Nato in Inghilterra nel 1952, cominciò a pubblicare libri sulla birra a partire dal 1980. Negli anni si è accreditato come uno dei più grandi storici della nostra bevanda e il suo blog, Zythophile, è ancora oggi una fonte inesauribile di nozioni birrarie. Leggendarie erano le sue ricerche nelle radici della storia brassicola inglese, come quelle sulle IPA e sulle Porter, che spesso lo portavano a sconfessare (a ragione) falsi miti considerati incrollabili. Il suo libro forse più ambizioso e affascinante, Porter & Stout, a complete history, era in preordine da qualche settimana e sarà disponibile a breve nelle librerie online.

Prossimi eventi: Beer Park Festival, Panza, Festa della Birra Belga, Varese Beer Festival e altri

0

Del piacevole intasamento di eventi birrari nel mese di maggio abbiamo scritto nelle scorse occasioni, quindi oggi andremo velocemente al dunque. Anche perché la Festa della Repubblica, che quest’anno cade di lunedì, ha peggiorato (in senso positivo) la situazione. Oltre agli appuntamenti già segnalati in passato, questo fine settimana si terranno Panza Marche Beer Festa a Tolentino (MC), la Festa della Birra Belga ad Alzano Lombardo (MI), la manifestazione Birra in Fiera a Trieste, l’edizione 2025 del Varese Beer Festival, il debutto di Birra in Campus in provincia di Bologna e l’iniziativa Roma Beer Clash del birrificio Rebel’s. A proposito di Roma, a giugno andrà in scena la decima edizione del Beer Park Festival, che per l’occasione sarà spalmato su due weekend. Buone bevute a tutti!

Seguici

28,429FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.