Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 6

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

0

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l’anno. La pandemia probabilmente c’entra poco, almeno non quanto i cambiamenti climatici. I mesi più caldi, luglio e agosto, sono sempre più scarni di festival a favore di maggio e giugno, durante i quali si concentra la maggior parte delle iniziative di rilievo. Così in queste settimane ci troviamo nel pieno del fermento di appuntamenti birrari, all’elenco dei quali aggiungiamo altri cinque appuntamenti in procinto di cominciare o già iniziati. Ieri è partita l’edizione 2025 di BeerCatania, mentre oggi tocca all’Hop Summer Fest di Livorno e al primo atto di Luppolandia in provincia di Modena. A cavallo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno si terranno invece UBeer a Perugia, BeerBagia in Sardegna e altri eventi di cui scriveremo nei prossimi giorni.

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

0

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni sono state addotte diverse spiegazioni: l’incapacità della GDO di trattare a dovere la birra artigianale, i meccanismi di vendita non adatti a piccole realtà aziendali, la difficoltà nel garantire numeri e costanza produttiva. La verità è che quasi sempre si è evitato a priori qualsiasi tentativo di confronto con la grande distribuzione, fondamentalmente per motivi ideologici. Una tara culturale probabilmente inevitabile alle origini del movimento, ma diventata nel lungo termine uno dei problemi principali del nostro settore, perché ne ha limitato la reperibilità fuori dai canali super specializzati. Durante la pandemia ci fu un’apertura di Unionbirrai alla GDO, osteggiata da alcuni associati e poi – crediamo – definitivamente naufragata. Ora ci si riprova, ma con protagonisti totalmente diversi.

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

0

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a tempo indeterminato, che possa affiancare il nostro Andrea Semilia, socio e anima tecnica del birrificio.

Cosa cerchiamo:

  • Esperienza nella produzione brassicola artigianale
  • Spirito di squadra, curiosità e voglia di innovare
  • Passione per la qualità, attenzione al dettaglio e… amore per la birra buona

Cosa offriamo:

  • Un progetto in forte crescita
  • Un ruolo operativo e creativo nella produzione
  • Lavoro fianco a fianco con Andrea, il nostro Mastro Birraio, e il nostro team
  • Possibilità di crescita professionale e personale
  • Contratto a tempo indeterminato.

Se pensi di avere la giusta fermentazione per entrare nella nostra famiglia, contattaci subito!

m.vergani@birragaia.it | 335 732 6205

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l’Hotel de Russie di Roma l’Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del comparto birrario in Italia. Come ampiamente prevedibile, i numeri hanno restituito il momento difficile della birra nel nostro paese, con tendenze in calo in praticamente tutte le voci statistiche. La buona notizia, tuttavia, è il rallentamento di quella emorragia apparsa evidente nel corso del 2023: la contrazione del 2024 è stata abbastanza limitata, confermando la sensazione che il peggio sia passato – salvo nuovi imprevisti all’orizzonte. Anche per questo motivo, probabilmente, durante l’evento di martedì Assobirra ha preferito concentrarsi sul futuro, anche con un certo ottimismo derivante dalla capacità del settore di innovare, adattarsi alle evoluzioni e attrarre investimenti. Sebbene non manchino le preoccupazioni, soprattutto nell’ottica delle tendenze neoproibizioniste a livello internazionale.

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

0

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo stabilimento si trova in provincia di Arezzo, ed è completo di tutto ciò che necessita per la produzione e la messa in commercio:

  • sala cottura nuova da 12hl a due tini riscaldati
  • serbatoio accumulo acqua calda da 20hl
  • serbatoio accumulo acqua fredda da 20hl
  • generatore di vapore nuovo dimensionato per doppia cotta
  • chiller 4 vie nuovo
  • 2 serbatoi troncoconici refrigerati/riscaldati da 25hl nuovi
  • 8 serbatoi di maturazione da 10hl
  • cella frigo 16 mq
  • linea di imbottigliamento etichettatura con 4 formati da 500 b/h
  • tutto il necessario per la produzione

Per il subentro si richiede un minimo di pagamento per la merce già pronta al prezzo di costo.

Abbiamo in essere accordi con 10 più distributori di bevande in varie regioni di Italia. Lavoriamo anche con estero.

Possibilità di avere in organico l’attuale Birraio e/o aiuto birraio. Il birrificio è tuttora in produzione ed in attività.

Se interessati tutte le info saranno date solo di persona presso il birrificio.

Per ulteriori dettagli scrivere a italoufficio2015@gmail.com oppure contattare il numero 353 4357594

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

0

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle basse gradazioni: le novità brassicole delle ultime settimane sembrano convergere verso produzioni che privilegiano la bevibilità e l’immediatezza, senza sacrificare personalità o ricerca stilistica. In molti casi si tratta di progetti a più mani, che testimoniano una vivacità relazionale tra birrifici italiani e internazionali, mentre in altri casi l’occasione è quella di una celebrazione o di un’uscita stagionale. A unire molte di queste novità è l’attenzione per i luppoli – spesso di nuova generazione – e per un equilibrio aromatico che inviti al sorso, anche con pochi gradi alcolici. Insomma tanti, tantissimi contenuti nella panoramica odierna sulle nuove birre italiane.

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

0

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo una scelta strategica, ma spesso una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua evoluzione. I tre nuovi marchi brassicoli che presentiamo oggi nascono proprio da un’esigenza di diversificazione, declinata in maniera diversa: può concretizzarsi in un brand parallelo per esplorare stili contemporanei e linguaggi grafici più incisivi; può significare ripartire da zero con un progetto personale, più agile e svincolato dal recente passato; ancora, può coincidere con l’ampliamento dell’attività di un’azienda, per valorizzare le proprie materie prime anche attraverso la birra. Cambiano le modalità, ma l’obiettivo resta comune: distinguersi, rinnovarsi e parlare a pubblici diversi senza perdere coerenza.

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

0

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi partono due festival, entrambi con finalità solidali: lo storico BeerQuake in provincia di Modena e Tiburtino Birra a Roma. Sempre a Roma, ma questa volta al Parco Laurentino, comincerà domani l’edizione 2025 di Birre al Parco, mentre il prossimo fine settimana a Bologna alcuni pub italiani saranno protagonisti dell’immancabile Birrai Eretici. Chiudiamo con un’iniziativa di natura diversa, in programma dal 23 al 25 maggio: Verguenza Days, che celebra la birra più rappresentativa del birrificio Menaresta (e le sue diverse declinazioni). Buone bevute a tutti!

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

1

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell’uso del termine “nitro”. Con questo vocabolo si indica l’impiego dell’azoto nella saturazione, nel confezionamento o nel servizio della birra, in alternativa alla (o più spesso in combinazione con la) CO₂. L’impiego dell’anidride carbonica è più comune ed economico, ma l’azoto ha dalla sua un vantaggio interessante: permette di ottenere una texture setosa e una schiuma densa, due caratteristiche che hanno reso la Guinness un prodotto leggendario proprio per il suo metodo di servizio (“a carboazoto”, per l’appunto). La riscoperta dei tradizionali stili britannici sta spingendo un rinnovato interesse per le birre “nitro”, nel quale rientra anche l’ultima collaborazione tra i birrifici Bajon e Ritual Lab. Che tuttavia si contraddistingue per una novità assoluta: l’uso dell’argon al posto dell’azoto.

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

0

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l’immagine non serve solo a rinfrescarsi, ma diventa leva per segnare un cambiamento più profondo. Che si tratti di un rilancio dopo un periodo di silenzio, di un’esigenza di maggiore riconoscibilità o della voglia di allinearsi a un’identità più matura, il rinnovamento della propria veste grafica si carica di significati che vanno ben oltre l’aspetto visivo. Oggi analizziamo le novità provenienti da tre birrifici italiani, che mostrano approcci diversi a questo tipo di trasformazione, ma condividono l’idea che oggi, ancora più di ieri, è fondamentale connotare in maniera identitaria i propri prodotti, senza ovviamente dimenticare la qualità del contenuto.

Seguici

28,424FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti