Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...
Home Blog Pagina 5

Prossimi eventi: Xcellent Beers a Vinitaly, Pilsami al Drunken Duck e non solo

0

Venerdì scorso vi avevamo spiegato che con l’inizio di aprile il calendario degli eventi birrari si sarebbe riempito di tante iniziative diverse, dunque eccoci qui a rimpolpare quanto previsto nelle prime due settimane del mese. Il mondo del vino sta aspettando con trepidazione l’edizione 2025 di Vinatily, che tuttavia come sempre avrà un’area dedicata esclusivamente alla birra artigianale (Xcellent Beers). Poi il weekend successivo si terrà presso il Drunken Duck (provincia di Vicenza) l’evento Pilsami, con 30 Pils italiane alla spina contemporaneamente. Tra qualche ora invece partirà a Settimo Milanese (MI) l’appuntamento con In Vino Veritas… in birra figuriamocis, che continuerà fino a domenica. Buone bevute a tutti!

Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto

0

Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana si è arricchito di locali sempre più caratterizzati da scelte originali e identità ben definite. Accanto ai grandi pub e ai locali storici, si sono affermati format innovativi, capaci di interpretare in modi diversi l’esperienza della birra: dalla birreria di quartiere con un forte senso di comunità, agli spazi che affiancano alla selezione brassicola proposte gastronomiche ricercate o contaminazioni con altre culture del bere. Questa evoluzione mostra come l’impostazione stessa di locale birrario cambia continuamente, adattandosi agli stili di consumo e alle trasformazioni del mercato. Ne troviamo conferma in quattro realtà aperte di recente in Italia.

Birrificio del napoletano cerca socio operativo o di capitale per espansione attività

0

Birrificio situato in zona Napoli cerca socio operativo o di capitale per espandere l’attività.

Il birrificio è dotato di impianto regolarmente installato e funzionante, composto da:

  • Sala cotta 15 hL da 3 tini riscaldato a vapore
  • 6 fermentatori da 15 hL con controllo temperatura
  • Celle, chiller, imbottigliatrice e etichettatrice

Chi fosse interessato può chiamare il numero 3883980577.

Il Brasile meno conosciuto: tour birrario della città di Ouro Preto (Minas Gerais)

0

L’associazione tra Brasile e birra non è immediata per la mente europea, eppure parliamo della nazione col più alto consumo di birra nelle Americhe. Qui la cerveja è sacra e da bererigorosamente gelada, tanto che non è raro vedere bottiglie in glacette cilindriche sui tavoli di bar e ristoranti. Sarà pure un consumo estraneo a chi cerca una proposta più forbita, ma è la base culturale su cui questa proposta (che esiste eccome) poggia e in certi casi prospera. Per raccontarla almeno in parte tratteremo di Ouro Preto, una città iconica nello stato del Minas Gerais – storicamente meta dell’immigrazione (anche forzata) di africani ed europei, italiani in particolare. Non a caso la cucina del Minas Gerais è tra le più rinomate della nazione ed è il terzo stato per birrifici in attività (235), dopo San Paolo (410) e Rio Grande do Sul (335).

Nuove birre da Birra dell’Eremo, 50&50, Granda, Barbaforte, Chianti Brew Fighters e altri

0

Davvero non esistono più le mezze stagioni? Sicuramente l’adagio non vale per il mondo della birra, dove il periodo di passaggio meteorologico è ben evidenziato dalla varietà delle birre inedite presenti nella panoramica odierna. Come nella più classica alternanza tra le mezze maniche e l’ombrello, oggi troviamo birre dalle caratteristiche assai diverse: bombe alcoliche e Low Alcohol, American IPA e birre acide alla frutta, Stout ispirate alla Pasqua e Italian Grape Ale affinate in legno. In attesa che il consolidamento del meteo (e l’arrivo del caldo) rendano queste carrellate meno varie, godiamoci questa fase di transizione, in cui ogni stile trova il suo spazio e ogni birra può sorprendere con il suo carattere unico.

Il Birrificio Estense (provincia di Padova) cerca un birraio con esperienza

0

Il Birrificio Estense di Este (PD) cerca fin da subito birraio con esperienza, possibilmente di Padova o provincia, zone limitrofe.

La figura dovrà occuparsi di: produzione cotte, gestione cantina e confezionamento.

Chi fosse interessato può inviare un email a birra@birrificioestense.it o chiamare al 3471036695.

Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024

0

A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono un dato di mercato inatteso: una leggera crescita degli acquisti di birra (+2%), che appariva in netta controtendenza rispetto alle difficoltà percepite all’interno del settore. L’analisi si concentrava sui primi nove mesi del 2024, dunque fu naturale chiedersi quanto avrebbe pesato il nuovo codice della strada sulla parte restante dell’anno. L’ultimo trimestre fu infatti caratterizzato, a livello comunicato prima ancora che esecutivo, dall’approvazione delle novità fortemente volute dal ministro dei trasporti Matteo Salvini. Nonostante la riforma non abbia portato cambiamenti sostanziali in termini di guida e consumo di alcolici, si è avuta subito l’impressione che la sua introduzione abbia avuto effetti nefasti sul comparto delle bevande alcoliche, birra compresa. Ma è proprio così?

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice Alfatek Elvira

0

Il Birrificio Clandestino vende una imbottigliatrice monoblocco a riempimento rotativo Alfatek modello Elvira 3/9/1 e tappatrice AROL. Anno 2016.

Dettagli tecnici:

  • produzione max con prevacuazione di 2000 bph da 330cc e 1000 da 750cc
  • riempimento a leggera pressione
  • cambio formato 750cc e 330cc
  • cambio formato tappi 26-29

In vendita per cambio a isobarico.

Per info e prezzo scrivere a info@birrificioclandestino.it.

Prossimi eventi: Frankenbierfest, New England Fest, Artisanal Beer Tasting e Luppolove

0

Solitamente il mese di aprile segna psicologicamente l’inizio della bella stagione e, dunque, anche quella dei festival birrari. Tuttavia non si tratta di un semplice bias cognitivo, ma di qualcosa di reale e concreto, come dimostra la panoramica di oggi sui prossimi appuntamenti birrari: quattro festival diversi tra loro, ma tutti sicuramente degni di menzione. Con il dato non secondario che due di essi sono al loro debutto assoluto. Nel primo fine settimana di aprile si svolgeranno il New England Fest della Brasseria della Fonte e l’edizione 2025 di Artisanal Beer Tasting in provincia di Padova; il weekend successivo toccherà all’attesissimo Frankenbierfest di Roma e al nuovo Luppolove a Camerano (AN). Stanno tornando i festival birrari e non possiamo che rallegrarcene. Buone bevute!

Meno chimica, più resa: ecco perché il luppolo Helios sta spopolando in America

0

Le difficoltà che sta incontrando il mercato della birra a livello globale si ripercuote su tutta la filiera brassicola. A inizio mese abbiamo analizzato il bilancio decisamente negativo emerso dall’ultimo National Hop Report, il documento che analizza lo stato della coltivazione del luppolo negli Stati Uniti. Il drastico calo della produzione (-16%) ha coinvolto tutte le principali varietà, dal Citra al Mosaic, dal Columbus al Simcoe. C’è però una cultivar in netta controtendenza, che nel 2024 ha visto praticamente raddoppiare la sua produzione in soli dodici mesi. Si tratta dell’Helios, messo a punto dal programma di breeding di Hopsteiner e destinato ad acquistare crescente spazio nel settore della produzione brassicola grazie alle sue caratteristiche uniche.

Seguici

28,403FansMi piace
14,597FollowerSegui
6,107FollowerSegui
284IscrittiIscriviti