Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...
Home Blog Pagina 4

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

0

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di fermentatori e maturatori.

Sala cotte:

  • Tino acqua calda con fornellone
  • Tino di ammostamento motorizzato con fornellone
  • Tino di filtrazione
  • Tino di bollitura con fornellone
  • Pentola di grant automatizzata
  • Centralina brewtouch per controllo delle temperature e salvare ricette
  • Elettropompa MINOR 40 Beer con girante alta temp per trasferimento trebbie e whirlpool
  • 2x pompe MINI 20 Beer Con inverter
  • Scambiatore di calore 40 piastre

Cantina:

  • 3 Fermentatori 14 HL refrigerati (non isobarici)
  • 1 Fermentatore 6,5 HL refrigerato (non isobarici)
  • 3 Maturatori 11,5 HL NON refrigerati con portella (non isobarici)
  • 1 Maturatore 5,5 HL NON refrigerato con portella (non isobarico)
  • Tino di priming motorizzato 1000 lt
  • Refrigeratore glicole CRIO 3000
  • Quadro controllo 5 posizioni
  • Elettrovalvole motorizzate

L’impianto si trova a Terracina (LT)
Prezzo 10.000 € iva inclusa. Ritiro e trasporto a carico dell’acquirente.

Si vende anche pompa peristaltica 1000lt/h a 1.000€ iva inclusa. Ritiro e trasporto a carico dell’acquirente.

Primo contatto via email a: immunize91@gmail.com

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Muttnik + Hilltop, 50&50 e Pasturana

0

Tra le tante nuove birre italiane che segnaliamo settimanalmente, capita ogni tanto di notare un filo che lega alcune uscite: nella carrellata odierna, ad esempio, è impossibile non rintracciare un desiderio di riscoperta delle tradizioni europee, talvolta con un tocco tutto personale. Che si tratti di leggere Lager ceche, birre affumicate di ispirazione francone o rivisitazioni delle classiche Bock tedesche, diversi birrifici italiani sembrano divertirsi a giocare con stili storici, muovendosi tra la fedeltà al modello di riferimento e la reinterpretazione in chiave moderna. In mezzo ci sono anche esperimenti più creativi, come le acide ispirate ai cocktail o le birre alle nocciole, a dimostrazione che tra rispetto e fantasia si può ancora trovare spazio per qualcosa di nuovo.

Birrificio vende fermentatori isobarici da 12 hl

0

Per implemento cantina, birrificio vende fermentatori isobarici. Nel dettaglio:

  • n°1 Fermentatore Isobarico 12hl (totali) Toscana Inox
  • n°2 Fermentatore Isobarico 12hl (totali) Velo

Per informazioni potete contattare Alessio al numero 3283255925 o via mail all’indirizzo
beeritalysrl@gmail.com.

Turismo, tradizione e territorio: intervista a Stefano Gilmozzi di Birra di Fiemme

Immersa nello straordinario paesaggio della Val di Fiemme, tra foreste secolari e tradizioni millenarie, Birra di Fiemme (sito web) è molto più di un birrificio: è un presidio di cultura alpina, agricoltura sostenibile e accoglienza. Nata dall’intuizione e dalla passione di Stefano Gilmozzi, questa realtà familiare ha saputo intrecciare la produzione artigianale con la valorizzazione del territorio, diventando un punto di riferimento per il turismo esperienziale legato alla birra. Visite guidate, percorsi didattici e degustazioni si affiancano a un profondo rispetto per le risorse naturali e alla coltivazione diretta delle materie prime, in un modello virtuoso che racconta – birra dopo birra – l’identità autentica delle Dolomiti. Negli scorsi abbiamo contattato Stefano per farci raccontare com’è nato il progetto, come si è evoluto nel tempo e perché oggi il legame tra birra e territorio rappresenta una delle chiavi per guardare al futuro.

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

0

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi ve ne segnaliamo diversi, che vanno a rimpolpare i tanti appuntamenti del mese di giugno. Oggi comincia il Bierfest Platz a Milano, mentre lunedì la settimana si aprirà con la Giornata nazionale della birra artigianale di Unionbirrai. Nel successivo weekend andranno in scena Birrette in Villa a Reggio Emilia (con partenza già dal giovedì), Etruria Beer Fest in piena Tuscia e l’attesissima undicesima edizione di Isola Birra a Cagliari. Sempre in quel fine settimana andrà in scena il Farm Beerfest di Cascina Motta, che poi replicherà anche il primo sabato di luglio. Buone bevute a tutti!

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

0

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni.

Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio al numero 3289722468.

 

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due puntate di Report dedicate alla birra sono state un assist per il movimento, ma invece di compattarlo hanno finito per incrinarlo. Tutto è cominciato con l’errore di Unionbirrai, che ha rinunciato a partecipare alla trasmissione di Rai 3 con i suoi rappresentanti istituzionali, perdendo così un’occasione d’oro per raggiungere oltre un milione e mezzo di spettatori. L’associazione ha peggiorato la sua posizione prima con un comunicato sconclusionato, poi con un inconcludente post pubblicato sui suoi canali social. Da quel momento Unionbirrai è stata presa di mira da un inevitabile shitstorm, che se inizialmente ha preso di mira solo la sua scelta rispetto a Report, poi ha finito per colpire l’associazione nel complesso, mettendone in dubbio persino la sua utilità. Un accanimento comprensibile solo in parte, che però solleva un grande quesito: Unionbirrai ha aiutato la birra artigianale in questi anni? O, come vuole far intendere qualcuno, le ha solo tarpato le ali?

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

0

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente conclusa a Indianapolis, negli Stati Uniti, con la partecipazione di 8.374 birre provenienti da 1.761 birrifici e siderie di 49 diversi paesi del mondo, tutti alla ricerca dell’ambita medaglia sul palcoscenico globale. Considerato il più grande, prestigioso e competitivo concorso birrario al mondo, la World Beer Cup rimane una sfida di altissimo livello per ogni produttore di birra. Nel tempo i birrifici italiani si sono tolti diverse soddisfazioni, ma quest’anno non hanno portato a casa neanche una medaglia. Come possono allora i birrai distinguersi in un contest così affollato? Come vedremo, produrre una birra eccezionale è solo una parte dell’equazione.

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

0

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da:

  • Sala cotte 20hl con tino acqua fredda tino acqua calda e tino satellite per doppia cotta riscaldato a vapore con mulino a catenaria
  • 4 Fermentatori isobarici 51hl
  • 2 Fermentatori isobarici 41hl
  • 1 Fermentatore Isobarico 31hl
  • 1 Fermentaore non Isobarico 36hl
  • Imbottigliare isobarica a 5 becchi con stelle longneck 33/50/75
  • 2 mulini
  • 1 Chiller MTA.

Per informazioni potete contattare Davide al numero 3295513927 o via mail all’indirizzo
terzamedia2025@gmail.com.

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

0

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver preso una strada duplice: da un lato si moltiplicano le interpretazioni leggere e bevibili, spesso con gradazioni ridotte e luppolature fresche, dall’altro si afferma un filone più creativo che reinterpreta stili marginali – come le Gose o le Belgian IPA – aggiornandoli con tocchi personali, ingredienti insoliti o collaborazioni tra birrifici. Anche le nuove uscite di questa settimana si muovono tra questi due poli, alternando immediatezza e sperimentazione, ricerca stilistica e ironia comunicativa. A unirle, in molti casi, è una certa voglia di esplorare senza prendersi troppo sul serio a livello comunicativo.

Seguici

28,433FansMi piace
14,672FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.