Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....
Home Blog Pagina 3

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

0

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono (VA), è alla ricerca di un Head Brewer con esperienza, motivato e autonomo, per la gestione completa del birrificio.

Responsabilità principali:

  • Gestione autonoma della sala cottura e della produzione
  • Gestione acquisti di materie prime e materiali
  • Controllo e organizzazione del magazzino
  • Coordinamento e supervisione dello Staff di produzione
  • Collaborazione con l’area commerciale e marketing per lo sviluppo dei prodotti

Requisiti:

  • Esperienza pregressa nel ruolo di Mastro Birraio / Head Brewer
  • Capacità organizzative e gestionali
  • Attitudine al lavoro di squadra e alla leadership
  • Autonomia e senso di responsabilità

Sede di lavoro:
Venegono (VA) – Presenza richiesta in sede

Come candidarsi:
Invia il tuo CV aggiornato e una breve lettera di presentazione a:
info@thewallbeer.com
Oggetto: Candidatura Head Brewer – Nome Cognome

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

0

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli già segnalati in passato, oggi inseriamo altri sette eventi che si terranno tra questo fine settimana e il prossimo. Ieri è cominciata a Padova l’edizione 2025 del festival Brew-tta sete, mentre tra qualche ora prenderà il via Spinalamberto, ovviamente a Spilamberto (MO). Guardando invece alla seconda settimana di luglio, già da giovedì partiranno la Festa delle birre artigianali di Eataly Roma e l’ATB Festival di Montefiascone (VT). Poi ancora occorre segnalare Birragustando in Val d’Orcia, Beerbante a Soave (VR) e, infine, il festival organizzato da Foglie d’Erba per il suo diciassettesimo compleanno. Buone bevute!

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l’ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian Contrario. Come si può leggere in etichetta, la Borealis è definita una “Northern IPA”, espressione comparsa solo di recente nella scena birraria internazionale. Con questo nome si identifica l’ennesima declinazione di luppolate moderne: un sottostile che si pone a cavallo tra le due principali correnti di IPA americane. Le Northern IPA, infatti, coniugano la secchezza e la bevibilità tipiche delle West Coast IPA con il profilo aromatico “succoso” delle New England IPA, aggiungendo rispetto a quest’ultime un amaro più deciso. Un approccio che in realtà si è consolidato da alcuni anni nel movimento brassicolo, ma che ora cerca una sua denominazione precisa. O almeno è quello a cui punta Lallemand, l’azienda che sta promuovendo lo sviluppo delle Northern IPA.

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

0

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione
2018).

La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in
fiore. Può ospitare fino a 10 KG di luppolo (pellets) per singola sessione di Dryhopping ed
ha una capacità di 200 Litri di birra (vedi brouchure al seguente link: DRY HOPPING –
Easybräu-Velo: Impianti per Birrifici | easybrau-velo.com)

Funzionamento: Il luppolo viene inserito nella macchina, la birra fatta ricircolare per un
tempo necessario all’estrazione ottimale e la separazione del luppolo esausto avviene
dopo aver recuperato tutta la birra attraverso un filtro in acciaio

La macchina è estremamente facile da usare con pompa dedicata e cip di lavaggio. E’
uno strumento che permette di eseguire il dryhopping velocemente (dalle 2 alle 4 ore) o
di utilizzare altri ingredienti a freddo come spezie, frutta o altro. Può essere utilizzata per
altri tipi di lavorazione come Hop-Back o dip hopping, con il vantaggio assoluto di una
facile separazione della materia esausta dalla birra/mosto

Vantaggi

  • Versatilità nelle varie procedure di infusione sia a caldo che a freddo (dryhopping,
    hopback, diphopping, speziature varie, infusione di frutta, etc.)
  • Pompa dedicata con regolatore di flusso
  • Cip di lavaggio
  • Bassissime perdite di prodotto
  • Elevata estrazione.
  • Tempi di lavorazione contenuti

Prezzo 9.000 euro

Per qualsiasi info chiamare il seguente numero: 3931075405 – Bernardo oppure 3487298483 – Giampiero

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C’è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate per dissetare. Eppure, in quel gesto semplice, c’è un’intera filosofia del bere che oggi merita di essere riscoperta. Questo articolo nasce proprio da lì: dalla voglia di riportare al centro del mondo brassicolo non solo gli stili, ma le emozioni che evocano, i mondi che si portano dietro. Accostare la Saison al punk non è solo un gioco stilistico, ma un tentativo di raccontare questo “non stile o insieme di stili” in un altro modo. Perché anche nella musica, come nella birra, esistono radici, sudore e ribellione. E allora ecco un viaggio tra cereali e chitarre distorte, per capire cosa succede quando il malto incontra l’anima.

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

0

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza tipiche di questo periodo. Tra collaborazioni inedite, reinterpretazioni di stili classici e ispirazioni che strizzano l’occhio al mondo dei cocktail o a ricordi d’infanzia, le nuove birre raccontano un panorama in fermento, capace di offrire suggestioni diverse e stimolare la curiosità degli appassionati. Ecco allora alcune delle uscite più recenti e interessanti segnalate in questi giorni.

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

0

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata un/a BIRRAIO/BIRRAIA di comprovata esperienza da affiancare in supporto operativo all’Head Brewer.

Cerchiamo una persona dotata di:

  • Comprovata esperienza di 2/3 anni nel settore dei birrifici artigianali;
  • ⁠Orientamento verso la qualità, la sicurezza ed il miglioramento continuo;
  • ⁠Eccellenti capacità di multitasking e problem solving;
  • ⁠Abilità nel lavoro indipendente e come parte di un team;
  • Atteggiamento proattivo nella gestione quotidiana dei processi produttivi: capacità di anticipare criticità, proporre miglioramenti e intervenire autonomamente.
  • Plus: esperienza in sale cottura con automazione Impiantinox/Velo,
  • ⁠Eventuali titoli accademici sono un plus che sarà valutato molto positivamente.

Offriamo:

  • Ambiente giovane e dinamico, possibilità di lavoro con tecniche e attrezzature all’avanguardia,
  • Contratto full time a tempo determinato di 6 mesi valevole come periodo di prova, e finalizzato all’assunzione con contratto a tempo indeterminato,
  • Livello di inquadramento a seconda della preparazione e dell’esperienza maturate dal candidato.

Chi fosse interessato può inviare la propria candidatura scrivendo all’indirizzo email nicola@busadeibriganti.com.

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

0

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel panorama mondiale. L’evento, che ogni anno raccoglie centinaia di partecipazioni da tutto il mondo, si prepara a tornare anche quest’anno con la consueta formula itinerante: le sessioni di degustazione della nuova edizione si terranno dal 2 al 5 novembre nella cittadina di Marche‑en‑Famenne, nel cuore della regione Famenne‑Ardenne, che per l’occasione diventerà la “capitale della birra”. Situata tra foreste, fiumi e pittoreschi villaggi, Marche-en-Famenne unisce l’autenticità regionale a un vivace dinamismo culturale. È una città modello in termini di urbanistica e qualità della vita e offre un contesto architettonico armonioso, un patrimonio restaurato e una scena gastronomica vivace.

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

0

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del comparto birrario italiano. Insieme a lui sono stati nominati tre Vice Presidenti: Paolo Merlin (Heineken Italia), Giuseppe Micucci (Birra Castello) e Serena Savoca (Carlsberg Italia), mentre Claudia Buzio (AB InBev) assume il ruolo di Advisor per la coesione associativa. Sannella succede ad Alfredo Pratolongo, che rimane come Past President negli organi di governance dell’associazione. Direttore generale rimane Andrea Bagnolini.

Prossimi eventi: Schiuma, Bruscandol, Largo Castello, Theriva e Fermento

0

La grande ondata di eventi birrari continuerà anche nel mese di luglio, con tanti appuntamenti che si alterneranno almeno nella prima metà del mese. Nel primo weekend per il momento ne segnaliamo tre, ben distribuiti lungo lo Stivale: Schiuma a Marina di Modica, Bruscandol a Feltre e Theriva a Subiaco. A metà della settimana successiva prenderà il via Largo Castello, il consueto evento organizzato dal locale Historia di Puglianello, mentre, tornando alla stretta attualità, oggi comincia a Tarquinia l’edizione 2025 del festival Fermento. Buone bevute a tutti!

Seguici

28,430FansMi piace
14,670FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.