Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...
Home Blog Pagina 3

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

0

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto completo da 500 litri, mai utilizzato e ancora imballato. L’impianto è così composto:

  • Sala cottura
    • 2 Tini a Vapore
    • Pompa sanitaria
    • Tubazioni inox
    • N.1 Filtro inox
    • N.1 Contalitri
    • N.1 Scambiatore di calore inox a piastre a doppio stadio 500lt/h
    • N.1 Serbatoio accumulo acqua calda Capacità 750 lt
    • N.1 Quadro elettrico
    • pompa di circolazione scambiatore a piastre
  • Mulino per malto
    • Portata 100/150 Kg/h
  • Fermentatore F.P.I. tascato e coibentato HL 10
    • Numero dei serbatoi: N° 01
    • Capacità effettiva: HL 13,9 circa
    • Tetto: Conico
    • Fondo: Piano inclinato
    • Poggiante su: N° 3 Gambe di sostegno
    • Serbatoi realizzati in: AISI 304
    • Finitura interno/esterno: 2B
  • Fermentatore F.P.I. tascato e coibentato HL 10
    • Numero dei serbatoi: N° 01
    • Capacità effettiva: HL 12,2
    • Pressione di lavoro: Atmosferica
    • Tetto: Bombato
    • Fondo: Tronco conico
    • Poggiante su: N° 4 Gambe tubolari
    • Finitura interno/esterno: 2B
  • Caldaia vapore
    • N°1 Generatore vapore Potenza termica 70Kw
  • Macchina frigorifera
    • N°1 gruppo frigo potenza frigorifera 18,9 KW
  • Camini sala cotta
  • Impianti di collegamento componenti su disposizione standard
  • Attrezzatura per imbottigliamento
    • Tappatore semiautomatico da banco
    • Riempitrice semiautomatica
    • Etichettatrice semiautomatica da banco
    • Stampante
    • Sciacquatrice – soffiatrice

Per info costi e dettagli contattare i seguenti numeri:

  • Tricarico Biagio 3925069293
  • Branà Luigi 3927303777

Indirizzo mail: enoteca@terruar.it

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

0

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo a oggi la consueta panoramica del venerdì dedicata ai prossimi eventi birrari. Con la carrellata odierna ci spingeremo fino a maggio inoltrato, anche perché nei prossimi giorni gli aggiornamenti del sito andranno a singhiozzo, complici le tante festività di questo periodo. Prima del (lungo) weekend segnaliamo perciò quattro appuntamenti birrari molto interessanti, cominciando con l’attesissimo Bosa Beer Fest che inizierà tra qualche ora. Nel secondo fine settimana di maggio occhio invece al triangolo tra Milano e i laghi di Como e Iseo: negli stessi giorni si terranno infatti lo storico Pils Pride, l’edizione 2025 di Iseo di Pinta e la festa per i dieci anni del birrificio La Ribalta. Buone bevute a tutti!

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

0

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca di un addetto al reparto commerciale e uno alla produzione.

Figura Commerciale (con esperienza)

Cerchiamo una figura con esperienza vera e comprovata in ambito commerciale, che possa affiancare l’attuale responsabile nella gestione e nello sviluppo della rete clienti.

Il profilo ideale:

  • Ha lavorato in ambito commerciale nel settore Ho.Re.Ca, beverage o food.
  • Sa costruire relazioni solide, gestire trattative e contribuire attivamente alla crescita aziendale.
  • Ha una mentalità organizzata, orientata agli obiettivi, e un approccio proattivo.
  • Conosce e apprezza il mondo della birra artigianale.

Figure con una seniority elevata saranno valutate con grande interesse: non cerchiamo solo potenziale, ma competenze pronte all’uso, visione e autonomia. Offriamo un ruolo con prospettive di crescita concrete in un team strutturato, motivato e in evoluzione.

Cosa offriamo:

  • Un ambiente dinamico dove la professionalità viene riconosciuta e valorizzata.
  • Un progetto serio, con radici solide e tanta voglia di evolversi.

Per informazioni e l’invio di CV, scrivete commerciale@lzo.beer o chiamare al 351 932 8568

Birraio (e/o aiuto)

Stiamo cercando una figura da inserire nel reparto produttivo, che affianchi il team esistente. Cerchiamo una persona motivata, precisa e appassionata, che voglia crescere insieme a noi.

Cosa chiediamo:

  • Impegno, passione e voglia di imparare.
  • Conoscenza comprovata del processo produttivo della birra.
  • Attitudine al lavoro di squadra, flessibilità e disponibilità a lavorare a turni.

Cosa offriamo:

  • Una struttura attrezzata e solida dove esprimere il proprio talento.
  • Un team unito e professionale.
  • Opportunità di crescita concreta.

Per informazioni e l’invio di CV, scrivete a info@lzo.beer.

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

0

Pochi storcerebbero il naso all’idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall’offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non solo è notoriamente approdo di tendenze internazionali, ma anche di grandi nomi della pizza napoletana che qui trovano terreno fertile. E mentre in città il concetto di pizzeria di quartiere ha poco spazio – almeno a livello di comunicazione – ad attirare palati sempre più esigenti sono locali dall’offerta ricercata per impasti, farciture, arredamento e carta dei vini. Ma ciò che tratteremo in questa sede è, ovviamente, la proposta delle birre, che anticipiamo non andare sempre di pari passo con quella vinicola.

Nuove birre da Busa dei Briganti, Siemàn, Birrone, Legnone + Menaresta e altri

0

Negli ultimi mesi sembra emergere, tra le nuove uscite dei birrifici italiani, una comune inclinazione a riscoprire ingredienti e tecniche dal forte valore identitario o culturale, spesso reinterpretati in chiave personale. Che si tratti di sperimentazioni di antichi stili mitteleuropei, di incursioni nella cucina locale o di originali rivisitazioni di ricette storiche britanniche, il denominatore comune è la volontà di legare la birra a un contesto più ampio di racconto e appartenenza. Una tendenza che, come dimostra la panoramica di oggi sulle nuove birre italiane, conferma quanto il panorama brassicolo nazionale sia sempre più capace di coniugare ricerca, radici e creatività.

Abbinamenti di Pasqua: anche negli USA birra e cioccolato è un must

La Pasqua è ormai alle porte e questo significa una cosa: cioccolato! Il cioccolato è parte della tradizione pasquale sin dal XIX secolo, quando i mastri cioccolatieri di Francia e Germania iniziarono a produrre uova di cioccolato come alternativa alle classiche uova decorate. Chi non ama un uovo di Pasqua prodotto ad arte, che sia intenso cioccolato fondente, vellutato cioccolato al latte o cremoso cioccolato bianco? Ma esiste un modo per portare l’esperienza a un livello superiore… abbinarlo alla birra artigianale! Sì, perché questa bevanda così versatile offre uno spettro di sapori talmente ampio da accompagnarsi perfettamente a quasi ogni tipo di cioccolato, con o senza ingredienti aggiuntivi.

Un weekend a Tirana alla scoperta delle birre artigianali albanesi

0

Tirana è una capitale figlia di una storia travagliata, caratterizzata dagli anni bui della dittatura di Enver Hoxha, che per ben quarant’anni, dal 1944 al 1985, ha stretto nella morsa del terrore un intero popolo. I segni di quel regime si scorgono un po’ ovunque: nella brutale architettura sovietica, nelle statue sparse per la città e nei grandiosi murales di propaganda che adornano il centro cittadino. Oggi Tirana è una città sorprendentemente vivace e frizzante. Un’aggressiva opera di rinnovamento cittadino l’ha resa un grande cantiere e l’antico grigiore è stato superato dai colori sgargianti dei nuovi edifici. La città ha raggiunto quasi un milione di abitanti (sui tre che ne conta l’intera Albania) ed è diventata un vibrante centro culturale e di intrattenimento.

5 proposte non scontate per abbinare le Irish Red Ale con gusto e soddisfazione

Nel nostro viaggio tra le tipologie brassicole poco diffuse, poniamo oggi l’attenzione sulle Irish Red Ale, rappresentanti di uno stile che, nel nome, tradisce la provenienza geografica e usa (cosa più rara) un aggettivo qualificativo che si riferisce all’elemento cromatico. In tutti questi anni di attenzione alla fase visiva della degustazione, ci siamo resi conto che le birre che per decadi ci avevano raccontato come rosse sono, invece, ambrate. Esattamente il caso delle Irish Red Ale, il cui riferimento al colore probabilmente deriva dal fatto che possiedono nuance vagamente ramate: una caratteristica che ha finito per inquadrarne tinta e nome. Anche in questa occasione proporremo abbinamenti intriganti e non scontati.

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Lariano, Antikorpo e Beer In

0

Se c’è un elemento che racconta bene la vivacità del panorama brassicolo italiano è la sua capacità di alternare omaggi alla tradizione e sperimentazioni personali. Le novità di questi giorni confermano questo approccio, in bilico tra recupero di stili storici — dalle Pils alle Stout, passando per le Gose e le IPA d’impronta britannica — e riletture contemporanee, spesso contaminate da ingredienti insoliti o suggestioni internazionali. Che si tratti di versioni più muscolari di ricette storiche o di leggere interpretazioni di fermentazioni miste, il filo conduttore rimane la ricerca di equilibrio tra carattere, bevibilità e originalità.

Birrificio artigianale sul lago di Garda vende impianto da 10hl, fermentatori, fusti e attrezzatura varia

0

Birrificio artigianale sul lago di Garda vende impianto da 10hl, fermentatori, fusti e attrezzatura varia.

Nel dettaglio:

  • Impianto 10 hl BBCInox Tanker EVO 1000 semiautomatico elettrico (nostra produzione abituale 1500lt)
    • Tre tini (ammostamento, Whirlpool, filtro)
    • Tino boiler 3000 litri
    • Tino Grant

Dotato di doppio Plc, possibilità di doppiacotta in sequenza, ciclo di pulizia automatico, memorizzazione ricette, contalitri fiscale e contakilowatt, postazione con lavandino per grado Plato con tubo in tubo, tubi raccordo scarichi, tre portatubi, differenziale dedicato.

  • 3 Fermentatori troncoconici refrigerati da 1700 lt, 2600 lt e 2000 lt.
    • Utilizzati sempre come isobarici. I primi due con camicia refrigerante nel corpo e nel cono indipendenti. Il terzo con camicia refrigerante nel corpo e nel cono a circuito unico.
  • 100 fusti 20lt attacco baionetta d’acciaio
  • 9 ceste per bottiglie impilabili 800X1200X1000
  • transpallet elettrico (batteria nuova)
  • cella frigo 4mtX7mt con porta a tampone TN con luce 100X200cm sp. 7cm con motore monoblocco accavallato KBA40TNEM/T

Per contatto chiamare o lasciare un messaggio Whatsapp al numero 348-8720248.

Seguici

28,404FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti