Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza tipiche di questo periodo. Tra collaborazioni inedite, reinterpretazioni di stili classici e ispirazioni che strizzano l’occhio al mondo dei cocktail o a ricordi d’infanzia, le nuove birre raccontano un panorama in fermento, capace di offrire suggestioni diverse e stimolare la curiosità degli appassionati. Ecco allora alcune delle uscite più recenti e interessanti segnalate in questi giorni.

Porta Bruciata + Bastian Contrario

- Advertisement -

Negli ultimi tempi sta emergendo un nuovo sottostile luppolato, battezzato Northern IPA. Ce ne occuperemo meglio nei prossimi giorni, ma al momento sappiate che, a grandi linee, queste birre uniscono la secchezza e la bevibilità delle West Coast IPA con il profilo “succoso” delle Hazy IPA. Intanto però registriamo quella che, se non andiamo errati, è la prima birra italiana espressamente ispirata alla tipologia: la nuovissima Borealis (6,1%), nata dalla collaborazione tra i birrifici Porta Bruciata (sito web) e Bastian Contrario (sito web), riporta in etichetta proprio la dicitura “Northern IPA”. È stata brassata con il nuovo lievito Aurora di Lallemand e luppolata con le varietà Krush, Idaho 7 e Belma. Da assaggiare per capire le caratteristiche di questo nuovo filone produttivo.

Schigibier

- Advertisement -

Dopo le birre di debutto del marchio Schigibier (pagina Instagram) – la nuova avventura in cui si è lanciato Schigi dopo il suo addio a Extraomnes – è già tempo di accogliere una novità assoluta. Si chiama I’m a Peach (5%) ed è una Blanche molto particolare, perché prodotta senza spezie ma con l’aggiunta di pesche. La ricetta inoltre si ispira al Bellini, storico cocktail veneziano realizzato in genere con prosecco e polpa fresca di pesca bianca. Schigi quindi conferma il suo amore per il mondo della miscelazione, le cui creazioni aveva già modo di reinterpretare in passato in forma birraria – ricorderete tutti la Fantôme Negroni, frutto della collaborazione con il birrificio vallone Fantôme. Aspettiamoci una birra fresca, profumata ed estremamente dissetante, perfetta per l’estate.

Altotevere

- Advertisement -

È invece una Blanche nella sua interpretazione più tradizionale l’ultima novità del birrificio umbro Altotevere (sito web), annunciata solo qualche giorno fa. La ricetta della Daisy (5,1%) prevede quindi una percentuale non indifferente di frumento non maltato di prima qualità, ottenuto da filiera italiana certificata a residuo zero, nonché una speziatura con semi di coriandolo e scorze di agrumi, aggiunti tramite un’infusione a caldo. Il profilo aromatico è contraddistinto dalla fermentazione del tipico lievito da Blanche, nonché ovviamente dall’aggiunta delle spezie. Il risultato è una birra facile da bere e molto rinfrescante, ma anche dotata di un suo carattere netto e definito.

Busa dei Briganti

Il marketing nostalgico è uno stratagemma comunicativo sempre piuttosto efficace e le ultime due novità di Busa dei Briganti (sito web) vi rientrano perfettamente. La prima si chiama FeeNo-Me-Nale (3%) ed è prodotta in collaborazione con il birrificio estone Pühaste (sito web). Si tratta di una Table Beer aromatizzata con l’aggiunta di tè Earl Grey, succo di limone e succo di mandarino. Il nome fa il verso alla celebre esclamazione di Dan Peterson, che imperversava nelle pubblicità televisive di fine anni ’80. È frutto di una collaborazione internazionale anche la seconda novità di Busa dei Briganti: la Cuor di Fragola (5,5%) è infatti brassata insieme al birrificio polacco Funky Fluid (sito web). In questo caso l’omaggio è al mitico gelato Fior di Fragola, il cui gusto è riprodotto aggiungendo, durante il processo produttivo, lattosio, vaniglia e una quantità spropositata di fragole. Inutile specificare che le grafiche delle lattine esaltano ulteriormente l’aspetto nostalgico di queste birre.

Dada

Le ultime novità del birrificio Dada (sito web) sono tutte all’insegna della bassa gradazione alcolica. La Hops Tropic (3,9%), uscita invero qualche settimana fa, è una Session IPA leggera ma decisa, con un profilo dominato da note floreali, agrumate (bergamotto) e tropicali provenienti dai luppoli utilizzati (Talus, Sabro e Centennial). Più recente è la Volmar (3,9%), definita “mini Helles” perché meno alcolica rispetto alle normali Helles bavaresi – il nome preciso sarebbe Leichtbier, sicuramente però meno appetibile a livello commerciale. Aspettiamoci tutte le caratteristiche di una classica “chiara” tedesca, ma su una struttura più leggera: contrappunto tra componente maltata (crosta di pane e miele appena accennato) e luppolata (erba tagliata), grande equilibrio ed estrema bevibilità. Infine la Dark Side of Bitter (3,7%) è una Mild dal corpo esile ma dal bel carattere britannico, con note di nocciola e crackers e un’elevata scorrevolezza.

La Collina

E chiudiamo con il birrificio vincitore delle ultime due edizioni del Trofeo Cronache di Birra al Brussels Beer Challenge. Si chiama infatti Be Beeep! (4,4%) l’ultima nata in casa La Collina (sito web), produttore della provincia di Lucca che per l’estate 2025 ha pensato a una Gose. La birra ricalca il modello delle antiche birre salate di Lipsia, prevedendo l’impiego di lattobacilli per acidificare il mosto, coriandolo per la speziatura e naturalmente sale. In particolare è stato scelto un sale integrale biologico che, non essendo trattato, oltre a sodio e cloruri mantiene altri sali minerali. Questo aspetto, insieme al basso contenuto alcolico, la rende una birra perfetta per reintegrarsi dopo l’attività fisica, tanto che in etichetta campeggia la scritta “Beer for runners”. La Be Beeep! è stata presentata lo scorso 28 giugno in occasione della festa del birrificio.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata un/a BIRRAIO/BIRRAIA di comprovata esperienza da affiancare in supporto operativo all'Head Brewer. Cerchiamo una persona dotata...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui