Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...
Home Blog Pagina 295

Il birrificio Dom Byron cerca agenti su Milano e provincia

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Si ricercano agenti di commercio in zona Milano e provincia per gestire il portafoglio clienti esistente e sviluppare la rete vendita.

Per ogni informazione a riguardo contattare Giulio al numero 335/7099665.

Eventi di inizio aprile: 20 anni di Lambrate, FrankenFestBier, Beer Quake e altri

0

Causa motivi organizzativi interni su Cronache di Birra c’è un piccolo cambio di programma. Il tradizionale post del venerdì sugli eventi birrari anticipa a oggi, offrendo una panoramica su ciò che ci attenderà nella prima metà di luglio. E il programma sarà davvero importante, con Roma e Milano a dividersi alcuni appuntamenti di primissimo piano. Domani nel capoluogo lombardo partirà la prima edizione di World Beer, mentre il fine settimana successivo il Birrificio Lambrate festeggerà i suoi 20 anni di attività. A metà aprile invece andranno in scena a Roma due festival alla loro seconda edizione: l’imperdibile FrankenBierFest e l'”alternativo” Birre dal Basso. Least but not last, sempre a metà aprile si terrà a Castelnuovo Rangone (MO) la quarta edizione di Beer Quake, evento benefico il cui ricavato sarà totalmente devoluto a un’associazione locale.

Il Birrificio Lariano vende una imbottigliatrice isobarica

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Il Birrificio Lariano vende la sua imbottigliatrice isobarica.

Se interessati contattate il numero 031 853663 oppure inviate una mail all’indirizzo del birrificio.

IMG_1009

Nomi eccellenti nella lista dei 27 birrifici “finti” artigianali

Negli ultimissimi anni abbiamo assistito a un profondo cambiamento nella scena della birra craft americana, a causa principalmente delle tante acquisizioni operate da parte dell’industria. Un fenomeno che esiste da sempre – è vero – ma che in tempi recenti si è accentuato in maniera decisa coinvolgendo nomi di spicco del movimento artigianale. E che non è più soltanto circoscritto agli Stati Uniti: anche in Europa e nel resto del mondo abbiamo assistito a cessioni eccellenti, che hanno sorpreso più di qualche appassionato. Un articolo di qualche giorno fa pubblicato su Men’s Journal – eh sì, la birra craft ormai interessa anche le testate generaliste – ha riassunto l’intero fenomeno pubblicando una lista dei “finti” birrifici artigianali, passati ultimamente sotto il controllo delle multinazionali. Nell’elenco rientrano realtà il cui destino abbiamo imparato a conoscere in passato, ma trovarsele là, tutte raggruppate insieme, fa un certo effetto.

Anche la Spagna si prepara alla sua birra trappista: in arrivo la Cardeña

0

Burgos è una città della Spagna centro-settentrionale dove nel 534 fu fondato il Monastero di San Pedro de Cardeña. Alla stragrande maggioranza di voi questo nome non suggerirà nulla di particolare, ma a breve potrebbe diventare piuttosto importante per ogni appassionato di birra. Come riportato qualche giorno fa da Lavanguardia, infatti, presso l’abbazia potrebbe essere prodotta la prima birra trappista di Spagna, che si aggiungerebbe alle poche già esistenti al mondo e dislocate tra Belgio, Olanda, Inghilterra, Austria, Stati Uniti e Italia. Il monastero ospita infatti una comunità di frati cistercensi della Stretta Osservanza (anche detti trappisti), che commercializzano una serie di prodotti con il famoso logo esagonale: vino, liquori e formaggi. A questi potrebbe aggiungersi anche una birra.

Prossimi eventi: Mastro Birraio, Birra d’Ecc e inaugurazione nuovo Free Lions

0

Che sia Venerdì santo o un venerdì qualunque poco cambia: su Cronache di Birra sfruttiamo questo giorno per la consueta panoramica sui prossimi eventi birrari. Tra quelli di fine marzo già segnalati in passato dobbiamo aggiungere Birra d’Ecc a Torino, che comincia giusto oggi per poi continuare fino al giorno di Pasquetta, lunedì 28 marzo. Gran parte del mese di aprile sarà poi occupato dal festival Mastro Birraio a Santa Lucia di Piave (TV), che sarà presente con tre diverse “declinazioni” per altrettanti fine settimana consecutivi. A metà aprile, invece, si terrà la festa d’inaugurazione del nuovo polo produttivo di Free Lions, chiaramente in zona Viterbo. Altri importanti appuntamenti ci attendono nel mese in arrivo, ma li scopriremo più in là. Intanto buone bevute e buona Pasqua a tutti, ci risentiamo martedì 29.

Prossime importanti aperture a Roma: Sbanco, San Lorenzo Beer Lab e Fass & Cask

0

Come ben sappiamo la scena birraria romana è in continuo fermento e le aperture – ma anche le chiusure, a ben vedere – si susseguono a ritmo impressionante. Tra le tantissime novità che animano l’ambiente ogni tanto ci si imbatte in progetti particolarmente ambiziosi, che per il loro peso acquistano da subito una grande importanza. Ebbene, nelle prossime settimane a Roma inaugureranno alcuni locali destinati a segnare in modo decisivo il contesto birrario della Capitale, arricchendolo con proposte nuove e molto diverse tra loro. Tuttavia non mancheranno i punti in comune, in primis l’idea di disporre di un impianto di produzione al proprio interno: dopo anni di penuria, Roma potrebbe così riscoprirsi improvvisamente piena di brewpub. Ma usare questo termine è riduttivo per dei progetti che, come vedremo, saranno sicuramente di più ampio respiro.

Nuove birre da Eastside, Lambrate + Toccalmatto, Brewfist e altri

2

Nel post di lunedì scorso abbiamo celebrato l’inizio della primavera con una carrellata delle birre italiane espressamente dedicate alla stagione in corso. Ad esse va aggiunta la Spring Break (5,2%) di Eastside, che ho volontariamente tralasciato per aprire il post di oggi sulle novità brassicole dei nostri birrifici e che rientra in una serie di produzioni inedite pensate proprio per le quattro stagioni. Quella primaverile è un’American Wheat, realizzata con un 50% di frumento maltato e luppolata esclusivamente con varietà tedesche “moderne”: Melon, Blanc e Mandarina. Agrumi e un leggero tocco resinoso dominano gli aromi, mentre a livello gustativo si distinguono una delicata acidità (data dal frumento) e un amaro controllato. La Spring Break sarà presentata ufficialmente venerdì 25 marzo nella bellezza di 60 locali sparsi in tutta Italia, per l’elenco dei quali vi rimando all’evento su Facebook.

Nel giorno del terrore una guida birraria a Bruxelles e al resto del Belgio

5

Gli attentati di questa mattina a Bruxelles hanno per ogni appassionato di birra un sapore particolare. Di solito la partecipazione emotiva per certi accadimenti è proporzionale alla vicinanza (geografica o affettiva) con la realtà colpita: così per chi ama la birra artigianale il Belgio è come una seconda casa, o quantomeno lo è per il sottoscritto. Personalmente ho visitato Bruxelles più di qualunque altra città straniera e sono transitato per l’aeroporto di Zaventem chissà quante volte. Ma lo stesso si può dire per tante persone che ho conosciuto negli anni frequentando questo mondo: giusto qualche giorno fa parlavo con amici che avevano già prenotato il biglietto aereo per la prossima Quintessence di Cantillon,  in programma a maggio.

Cedesi 100% beerfirm chiavi in mano

1

Ciao a tutti, causa l’apertura di un locale sotto un altro nome, mi trovo a cedere tutto quello che riguarda la mia beerfirm. L’interessato può cominciare già da subito con la produzione, le fiere e gli eventi in generale.

L’attività comprende:

  • 4 RICETTE:
    Golden Ale luppolata/ Session Ipa. American Pale Ale. Belgian Ale. American Ipa.
    Con le ricette è inclusa anche la grafica ed il nome delle stesse.
  • MATERIALE COMPLETO PER PARTECIPARE A FIERE :
    Bancone con impianto spina tropicale vinservice 140 l/h a 4 vie cobra, con possibilità di aggiungere altre 4 vie. Gazebo 3*3 chiudibile su tutti e 4 i lati, inclusi i fermi/pesi. Striscioni vario formato. Banner da esterno con zavorra, polionda, 2 roll up altezza 2 metri. Uno striscione 3*3 (da modificare leggermente).
  • MATERIALE PUBBLICITARIO:
    Magliette con logo varie taglie e colori. Sottobicchieri, adesivi e portachiavi tutti loggati. Stampe in A3 di 2 tipologie di birra con descrizione.
  • FURGONE AZIENDALE Dobló maxi( passo lungo) a metano, motore nuovo, con rampe per caricare il bancone e luci interne e vano a led.
  • SITO INTERNET.
  • CARTONI BOTTIGLIE LOGGATI, 400 per casse da 24 bottiglie da 0,33 cl e 650 per casse da 6 bottiglie da 0,75 cl.
  • BUSTE per vendita al dettaglio
  • CONFEZIONI REGALO tipo Natale, da 1,2 o 3 bottiglie.
  • Condizionatore Mitsubishi per raffreddamento mini cella da 21000btu.
  • Transpallet per lo spostamento dei bancali.
  • Registratore di cassa.

Possibilità di vendita anche solo bancone spina o solo furgone o ricette.

Ricordo a chi fosse interessato che l’attività è ancora avviata e chi comprerà si troverà una “Beerfirm chiavi in mano”. Per qualsiasi tipo di informazione potete contattare il numero 348 5431683.

Seguici

28,431FansMi piace
14,671FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.