Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Nuovi locali birrari: Porter, Roba da Malti, Cantiere delle Birre e altri

Dedichiamo questo mercoledì a una rinnovata panoramica sui nuovi locali italiani e tra le novità della scorsa primavera bisogna segnalare il Porter di Limbiate, in piena Brianza. Può essere considerato un’hamburgeria con birra artigianale, ma in realtà il menu è piuttosto vario e prevede anche bbq, piatti di carne a cottura lenta (viene usato il forno a legna presente nel locale, ex pizzeria), street food, zuppe e insalate. A livello birrario sono disponibili quattro spine, un paio delle quali destinate alla beer firm Burp Beer (di cui è socio uno dei fondatori del Porter) e le restanti a produttori locali, come Rurale, The Wall, Railroad, Menaresta e Hammer. Da segnalare l’organizzazione di eventi e di concerti dal vivo. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook del Porter.

roba da malti

Si definisce invece “beerstrot” il Roba da Malti, aperto recentemente in pieno centro storico a Terni. L’idea è di accompagnare la passione per la nostra bevanda con piatti ricercati, spesso cucinati con la birra: il menu comprende salmone marinato con Session Ipa, tartare di manzo marinata con Double Ipa, dolce alla Tripel, ecc. L’impianto di spillatura consta di 12 vie e l’idea, molto interessante e lodevole, è di dedicarne 4 o 5 a settimana per approfondire un determinato produttore e farlo conoscere meglio al pubblico. La selezione è di alto livello e attenta alle novità del momento, mentre l’offerta di alcolici prevede anche una selezione di amari, sidri e altro ancora. Ulteriori dettagli sono reperibili sulla pagina Facebook di Roba da Malti.

- Advertisement -

birreria prato

Ha inaugurato invece poco più di un mese fa La Piccola Birreria di Prato, situata ovviamente a Prato, in una zona piuttosto vivace. Il grande bancone di legno dispone di dodici spine, mentre la filosofia è quella “talebana” che sembrava un po’ persa nell’ambiente italiano degli ultimi tempi: offerta incentrata esclusivamente sulla birra artigianale, senza l’aggiunta di cocktail, bibite analcoliche o prodotti di altra natura. Tra le birre disponibili quelle della relativa beer firm Neu Alt, che si appoggia sull’impianto del birrificio Badalà. Per il resto La Piccola Birreria di Prato offre un piccolo buffet in orario aperitivo, ma è chiaro che il focus è tutto incentrato sulla birra.

- Advertisement -

cantiere

Passando a parlare di beershop, occorre segnalare che anche la Basilicata ha il suo primo negozio specializzato, battezzato Cantiere delle Birre. Il nome non è stato scelto a caso, perché nelle intenzioni c’è l’idea di variare l’identità del locale nel tempo. Per il momento consta di una selezione di un centinaio di etichette, tra le quali si distinguono due produzioni proprie rientranti nel marchio Birre LuDog. Il proprietario, Mario Rosa, ha infatti frequentato il corso di birraio presso il Dieffe di Padova, sviluppando dunque anche un interesse nella produzione brassicola. Tornando al Cantiere delle Birre, il locale dispone anche di 4 spine indipendenti e di un’offerta gastronomica incentrata su panini e stuzzichini vari. La sede è a Lavello, comune della provincia di Potenza. Altre informazioni sono presenti su Facebook.

- Advertisement -

kelkita

Tra i tanti beershop aperti recentemente in Italia il Kelkita di Silea, in provincia di Treviso, colpisce per gli ambienti ampi e l’arredamento originale. Aperto da poche settimane (l’inaugurazione risale a fine giugno), il Kelkita ha un’impostazione “classica” (quindi niente spine, solo bottiglie), sebbene sia presente un angolo degustazione per gli assaggi in loco fornito di tavoli e sgabelli. La selezione delle etichette copre la maggior parte delle nazioni birrarie del mondo (compresa l’Italia), con un occhio di riguardo per le trappiste (presenti tutte quelle riconosciute come tali) e le acide. Non mancano alcune rarità. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del beershop.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,564FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Qual è il pub più antico d’Irlanda? La sfida tra The Brazen Head (Dublino) e Sean’s Bar (Ahtlone)

Pareti in legno e mattoni, violini, flauti e tamburi che suonano vecchie ballate tra pinte traboccanti. È facile associare l'atmosfera da pub irlandese a...

Nuovi locali: Hoppure, Shallo Certosa, TAPS e Chianti Brew Fighters Pub (ex Diorama)

Il panorama della birra artigianale in Italia continua a evolversi con nuove aperture, che dimostrano quanto l'ambiente rimanga dinamico nonostante le difficoltà del momento....

Nuovi locali a Milano, Aosta ed Emilia: Maremoto, Sorso, Dabòun e Sottopressione

Nell'ultima panoramica sui nuovi luoghi birrari, pubblicata a fine maggio, sottolineammo la presenza di ben tre birrerie indipendenti su quattro indirizzi segnalati. Il dato...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui