Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 294

Prossime importanti aperture a Roma: Sbanco, San Lorenzo Beer Lab e Fass & Cask

0

Come ben sappiamo la scena birraria romana è in continuo fermento e le aperture – ma anche le chiusure, a ben vedere – si susseguono a ritmo impressionante. Tra le tantissime novità che animano l’ambiente ogni tanto ci si imbatte in progetti particolarmente ambiziosi, che per il loro peso acquistano da subito una grande importanza. Ebbene, nelle prossime settimane a Roma inaugureranno alcuni locali destinati a segnare in modo decisivo il contesto birrario della Capitale, arricchendolo con proposte nuove e molto diverse tra loro. Tuttavia non mancheranno i punti in comune, in primis l’idea di disporre di un impianto di produzione al proprio interno: dopo anni di penuria, Roma potrebbe così riscoprirsi improvvisamente piena di brewpub. Ma usare questo termine è riduttivo per dei progetti che, come vedremo, saranno sicuramente di più ampio respiro.

Nuove birre da Eastside, Lambrate + Toccalmatto, Brewfist e altri

2

Nel post di lunedì scorso abbiamo celebrato l’inizio della primavera con una carrellata delle birre italiane espressamente dedicate alla stagione in corso. Ad esse va aggiunta la Spring Break (5,2%) di Eastside, che ho volontariamente tralasciato per aprire il post di oggi sulle novità brassicole dei nostri birrifici e che rientra in una serie di produzioni inedite pensate proprio per le quattro stagioni. Quella primaverile è un’American Wheat, realizzata con un 50% di frumento maltato e luppolata esclusivamente con varietà tedesche “moderne”: Melon, Blanc e Mandarina. Agrumi e un leggero tocco resinoso dominano gli aromi, mentre a livello gustativo si distinguono una delicata acidità (data dal frumento) e un amaro controllato. La Spring Break sarà presentata ufficialmente venerdì 25 marzo nella bellezza di 60 locali sparsi in tutta Italia, per l’elenco dei quali vi rimando all’evento su Facebook.

Nel giorno del terrore una guida birraria a Bruxelles e al resto del Belgio

5

Gli attentati di questa mattina a Bruxelles hanno per ogni appassionato di birra un sapore particolare. Di solito la partecipazione emotiva per certi accadimenti è proporzionale alla vicinanza (geografica o affettiva) con la realtà colpita: così per chi ama la birra artigianale il Belgio è come una seconda casa, o quantomeno lo è per il sottoscritto. Personalmente ho visitato Bruxelles più di qualunque altra città straniera e sono transitato per l’aeroporto di Zaventem chissà quante volte. Ma lo stesso si può dire per tante persone che ho conosciuto negli anni frequentando questo mondo: giusto qualche giorno fa parlavo con amici che avevano già prenotato il biglietto aereo per la prossima Quintessence di Cantillon,  in programma a maggio.

Cedesi 100% beerfirm chiavi in mano

1

Ciao a tutti, causa l’apertura di un locale sotto un altro nome, mi trovo a cedere tutto quello che riguarda la mia beerfirm. L’interessato può cominciare già da subito con la produzione, le fiere e gli eventi in generale.

L’attività comprende:

  • 4 RICETTE:
    Golden Ale luppolata/ Session Ipa. American Pale Ale. Belgian Ale. American Ipa.
    Con le ricette è inclusa anche la grafica ed il nome delle stesse.
  • MATERIALE COMPLETO PER PARTECIPARE A FIERE :
    Bancone con impianto spina tropicale vinservice 140 l/h a 4 vie cobra, con possibilità di aggiungere altre 4 vie. Gazebo 3*3 chiudibile su tutti e 4 i lati, inclusi i fermi/pesi. Striscioni vario formato. Banner da esterno con zavorra, polionda, 2 roll up altezza 2 metri. Uno striscione 3*3 (da modificare leggermente).
  • MATERIALE PUBBLICITARIO:
    Magliette con logo varie taglie e colori. Sottobicchieri, adesivi e portachiavi tutti loggati. Stampe in A3 di 2 tipologie di birra con descrizione.
  • FURGONE AZIENDALE Dobló maxi( passo lungo) a metano, motore nuovo, con rampe per caricare il bancone e luci interne e vano a led.
  • SITO INTERNET.
  • CARTONI BOTTIGLIE LOGGATI, 400 per casse da 24 bottiglie da 0,33 cl e 650 per casse da 6 bottiglie da 0,75 cl.
  • BUSTE per vendita al dettaglio
  • CONFEZIONI REGALO tipo Natale, da 1,2 o 3 bottiglie.
  • Condizionatore Mitsubishi per raffreddamento mini cella da 21000btu.
  • Transpallet per lo spostamento dei bancali.
  • Registratore di cassa.

Possibilità di vendita anche solo bancone spina o solo furgone o ricette.

Ricordo a chi fosse interessato che l’attività è ancora avviata e chi comprerà si troverà una “Beerfirm chiavi in mano”. Per qualsiasi tipo di informazione potete contattare il numero 348 5431683.

Comincia la primavera: ecco le birre italiane espressamente dedicate alla bella stagione

0

Una nuova settimana comincia e improvvisamente ci troviamo catapultati nell’inizio della primavera. I prossimi giorni mostreranno il consueto risveglio della natura, che per noi in particolare coincide con la possibilità di bere all’aperto, gustando degli stili birrari che meglio si adattano al caldo in arrivo. Presumibilmente da qui a breve l’offerta dei locali cambierà nettamente, proponendo un numero inferiore di tipologie alcoliche per lasciar spazio a birre più leggere e rinfrescanti. Tralasciando le novità, che affronteremo come sempre nelle regolari panoramiche sulle produzioni inedite, vediamo come i nostri microbirrifici interpretano a loro modo l’arrivo primavera: probabilmente nelle prossime settimane ci troveremo a bere proprio una di queste creazioni.

Eventi tra marzo e aprile: Fiera Birra Forlì, Fa’ la cosa giusta e Lago di Birra

0

Un altro weekend si avvicina e come di consueto pubblichiamo un aggiornamento sui prossimi eventi birrari in programma in Italia. Oggi a Milano partirà l’undicesimo Italia Beer Festival (ne abbiamo parlato in passato), ma anche la manifestazione Fa’ la cosa giusta, che ormai da qualche anno ospita diversi microbirrifici. Insomma, questo fine settimana gli amici milanesi potranno bere parecchia birra… In provincia di Roma, invece, si potrà festeggiare il lunedì di Pasqua nel Parco Laghi dei Reali a Tivoli, dove andrà in scena la prima edizione del Lago di Birra. Infine aprile debutterà con l’edizione forlivese della Fiera della Birra Artigianale con una ventina di produttori nazionali e stranieri. Buone bevute a tutti!

Festeggiare San Patrizio con una panoramica sulle Stout italiane

2

Per i pochi che non lo sapessero oggi è San Patrizio, una delle ricorrenze birrarie più conosciute e festeggiate al mondo. Proprio per questa ragione c’è chi la detesta con tutto il cuore e chi la sfrutta per riscoprirsi improvvisamente grande bevitore di birra, anche se solo per un giorno. Io, che non amo né gli atteggiamenti snob, né l’allineamento forzato alle mode, lo considero per quel che è: un rito da celebrare con la nostra bevanda preferita, approfittandone magari per far baldoria o semplicemente per concentrarsi su un particolare stile birrario. Ed è proprio ciò che faremo oggi, perché San Patrizio è anche il giorno delle Stout e delle scure in generale – volenti o nolenti l’equazione “birra + Irlanda = Guinness” è dura a morire. Approfittiamo allora della ricorrenza per una panoramica sulle principali “scure” d’Italia.

Anche Cigar City vende, ma l’acquirente è un altro birrificio craft: Oskar Blues

2

Negli ultimi mesi abbiamo dovuto accettare il passaggio di diversi birrifici craft americani sotto il controllo dell’industria, un fenomeno non certo piacevole per tanti appassionati. Gli accordi milionari con le multinazionali sono sempre stati giustificati come l’unica soluzione per crescere in un mercato straordinariamente competitivo, ma è una chiave di lettura che non sempre convince. In passato abbiamo visto come una delle alternative è rappresentata dalle partnership con le società d’investimento, che permettono l’ingresso di capitali senza dover vendere la società a un produttore industriale: è la soluzione adottata da Stone e Oskar Blues. Una terza via invece può essere quella di vendere comunque, avendo però come interlocutore non una multinazionale, ma un altro birrificio craft. Scelta salita alle cronache negli scorsi giorni e che vede protagonisti due nomi importanti della scena americana: il già citato Oskar Blues da una parte e Cigar City dall’altra.

6 prototipi di homebrewer da prendere con le pinze

Oggi abbandoniamo i toni seriosi degli ultimi post e ci dedichiamo un po’ al cazzeggio. A metà strada tra il serio e il faceto, ho provato a stilizzare i profili tipici degli homebrewers che più spesso mi capita di incrociare in rete. Ce ne sarebbero molti altri, ma lo spazio limitato mi ha costretto a selezionare i ritratti più significativi. Non dico che questi personaggi vadano evitati, per carità, sono anche piuttosto divertenti (a volte) e alcuni di loro ne sanno anche parecchio. Riconoscerli subito aiuta ad affrontarli nel modo giusto per tirare fuori il meglio da loro senza impelagarsi in discussioni infinite o scatenare inutili flame (c’è chi vive per i flame, ma non è il mio caso). Ogni riferimento a persone esistenti è puramente, assolutamente, qualunquemente casuale 🙂 .

Otto giorni entusiasmanti: si è chiusa la Settimana della Birra Artigianale 2016

0

Il lunedì, si sa, è probabilmente il giorno più duro in assoluto. Figuriamoci allora come deve esserlo oggi, che arriva subito dopo la conclusione della Settimana della Birra Artigianale 2016. La sesta edizione della grande manifestazione a firma Cronache di Birra va in archivio ancora una volta con numeri da record, ma soprattutto con un coinvolgimento mai sperimentato prima: quest’anno come non mai abbiamo vissuto un “grande brindisi collettivo” che ha abbracciato tutta l’Italia, da nord a sud. La Settimana della Birra Artigianale continua a crescere e con lei un fermento e un entusiasmo davvero trascinanti. L’atmosfera respirata per i sette (anzi otto) giorni appena conclusi mi rende estremamente orgoglioso ed è proprio ciò che aveva sognato sei anni fa, quando partii con questa idea affascinante ma un po’ bislacca. Il merito del successo è chiaramente da dividere con tutti coloro che hanno aderito alla manifestazione e che la sostengono anno dopo anno. Un grazie di cuore a tutti voi.

Seguici

28,425FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti