Dopo un periodo di infatuazione nei confronti delle New England IPA, i birrifici italiani sembrano essere tornati sull’interpretazione dello stile tipico della costa occidentale degli Stati Uniti. Le luppolate di stampo “hazy” non sono scomparse, ma è evidente un certo ritorno di fiamma per le West Coast IPA – ammesso che l’interesse sia mai scemato. Appartiene proprio a questo sottostile la nuovissima Point Loma (6,5%) del birrificio Alder, con cui apriamo la panoramica di oggi sulle novità dei produttori italiani. Il modello di riferimento è proprio quello della costa del Pacifico: netta secchezza, amaro pronunciato, base maltata delicata ma presente e tradizionale luppolatura americana agrumata, floreale e balsamica. Oltre all’immancabile lievito neutro (ceppo US), la ricetta prevede l’impiego di malti Pils, Golden Promise e Cara e luppoli Amarillo, Cascade, Simcoe e Citra, impiegati sia in bollitura che in dry hopping. Una classicissima West Coast IPA, con la garanzia di un nome infallibile come Alder.