Annunci

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Il mega progetto di Guinness per aprire in uno storico ex birrificio nel cuore di Londra

Lunedì scorso Guinness ha annunciato un investimento di 73 milioni di sterline per aprire un suo spazio a Covent Garden, nel cuore di Londra. Come riportato da Diageo, la multinazionale che controlla il marchio irlandese, la location sarà ricavata nello storico edificio di un ex birrificio della capitale, per una superficie totale di quasi 5.000 mq. La struttura ospiterà un microbirrificio per la produzione di edizioni limitate e visite guidate, una bottaia, diversi spazi dedicati all’organizzazione di eventi gastronomici e culturali, uno shop, un bar dove saranno disponibili le birre della casa e altre creazioni speciali in esclusiva, un ristorante nel rooftop con vista a 360° sulla città. La sede si chiamerà Guinness at Old Brewer’s Yard e l’apertura è prevista per l’autunno del 2023.

- Advertisement -

La nuova sede creerà lavoro per circa 150 dipendenti e rappresenterà uno spazio sociale e culturale nella zona di Covent Garden. Ospiterà inoltre il programma di Diageo dedicato alla formazione nel settore del bartending e dell’hospitality, con l’obiettivo di diplomare 100 studenti all’anno. Il progetto prevede il raggiungimento del traguardo “zero emissioni” entro il 2030. La scelta di Diageo segue il grande successo che sta riscontrando il marchio Guinness sul mercato britannico, dove è cresciuto di oltre il 30% negli ultimi 6 mesi e rappresenta in questo momento un decimo di tutte le pinte servite a Londra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,545FollowerSegui
6,169FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui