Annunci

Il birrificio Lievito & Nuvole vende impianto completo, anche singoli pezzi

Il birrificio Lievito & Nuvole vende il suo impianto...

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte da 800 litri

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte a...

Birrificio vende impianto di produzione come nuovo con sala cotte da 250 litri

Birrificio vende intero impianto di produzione, come nuovo (8...

Parte un nuova stagione birraria: un riassunto di quanto accaduto di recente

Da che mondo è mondo le vacanze estive non possono essere considerate finite finché non si rientra pienamente nel mese di settembre. In realtà Cronache di Birra è tornato con regolarità già da una settimana, ma poiché lunedì scorso eravamo ancora in agosto, solo oggi possiamo considerare cominciata una nuova stagione birraria. E come si usa fare in questi casi per non lasciare nessuno indietro, ecco il mega riassuntone di quanto accaduto di recente nel mondo birrario: alcuni aggiornamenti risalgono a metà agosto – sì abbiamo saltuariamente interrotto la nostra pausa estiva per notizie piuttosto importanti – quindi il pezzo di oggi può essere utile anche per rinfrescare la memoria. Prendetelo infine come un atto di buon augurio in vista di un autunno che si prospetta particolarmente delicato.

Grandi novità da Westvleteren

- Advertisement -

Da alcune settimane la cultura birraria internazionale è orfana di uno dei suoi elementi più iconici in assoluto: le bottiglie “nude” del birrificio trappista Westvleteren. Da metà agosto infatti le birre del monastero non sono più distinguibili soltanto dal colore del tappo, ma da etichette fronte e retro come accade per tutti i birrifici del mondo. La decisione, che stravolge una delle tradizioni più radicate nell’ambiente della birra artigianale, è stata presa per assecondare la tendenza a inserire informazioni utili per il consumatore finale.

Riflettori puntati sui concorsi birrari

- Advertisement -

Non sono poche le notizie riguardanti i contest birrari arrivate nelle ultime settimane. La più interessante è l’organizzazione della prima International Beer Competitions Conference, che si terrà a Blumenau, in Brasile, a inizio marzo. Saranno presenti i rappresentanti dei maggiori concorsi internazionali, come European Beer Star, Brussels Beer Challenge, Concurso brasileiro de cervejas, Birra dell’anno e il nostro IGA Beer Challenge. L’obiettivo è creare un tavolo di lavoro coordinato per crescere collettivamente di edizione in edizione.

Poco sopra abbiamo citato il Brussels Beer Challenge. Ebbene qualche giorno fa abbiamo annunciato che quest’anno il concorso belga assegnerà anche il Trofeo Cronache di Birra, riservato alla birra italiana che avrà ottenuto il punteggio più alto tra tutte le connazionali iscritte. Il birrificio sarà anche protagonista di un evento ufficiale della Italy Beer Week 2023 e la birra rientrerà nella selezione per la box speciale Brussels Beer Challenge in vendita su 1001 Birre.

- Advertisement -

Citiamo nuovamente l’IGA Beer Challenge per ricordare che è ancora possibile iscrivere le proprie birre. Se producete una o più Italian Grape Ale potete testarne la “tenuta” in un concorso completamente dedicato allo stile e valorizzato da una giuria d’eccellenza, preparata sia sul fronte birrario che vinicolo. Relativamente ai miei impegni personali, infine, il primo appuntamento sarà con la giuria del CICA, concorso spagnolo in forte ascesa.

Nuove birre italiane

Martedì scorso abbiamo ripreso il nostro consueto aggiornamento sulle birre inedite dei birrifici italiani, riassumendo alcune novità annunciate nel corso di agosto. Abbiamo scritto della IGA sui generis di Ritual Lab, dell’ultima DDH IPA di Liquida, della Marzen di War, delle due nuove collaborazioni di Mister B con Boia Brewing e Ballarak, della Golden Ale “stiriana” di Chianti Brew Fighters e della prima Pils di Birrificio del Vulture. Inutile specificare che sono solo alcune delle nuove birre italiane lanciate nelle ultime settimane: per una panoramica più completa vi consigliamo di consultare il nostro portale Beer Zone.

Annunci per tutti i gusti

Insieme agli articoli di Cronache di Birra sono ripartiti a spron battuto anche gli annunci, consultabili nell’utilissima sezione del nostro sito. Ecco una panoramica di ciò che abbiamo pubblicato negli scorsi giorni:

Altri annunci arriveranno nei prossimi giorni. Se volete pubblicare il vostro qui trovate tutte le informazioni al riguardo.

Eventi birrari da non perdere

La scorsa settimana abbiamo scritto parecchio di eventi birrari, sia perché il periodo è favorevole per iniziative del genere – e dopo gli ultimi due anni è bello poter tornare a consultare un calendario finalmente pieno – sia perché era d’obbligo segnalare alcuni appuntamenti imperdibili di inizio settembre. Tra questi ieri si è concluso Acido Acida a Ferrara, mentre a breve comincerà l’edizione 2022 dell’attesissimo Villaggio della Birra. Negli stessi giorni si terranno anche l’Expo delle Birre Artigianali della Brasseria Veneta, Kult del birrificio campano Karma e il debutto di Birre a Vignola in provincia di Modena.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Ritual Lab + Rebel’s, Meltz + Lieviteria, Mukkeller e altri

Nel panorama sempre più eterogeneo della birra artigianale italiana,...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale,...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,620FollowerSegui
6,106FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui