Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Great Divide e Stone in espansione

Great DivideE’ inusuale, in questo periodo di crisi finanziaria dei mercati internazionali, leggere che due importanti birrifici artigianali americani come Great Divide e Stone stanno progettando – o hanno appena terminato – un pesante investimento per l’ampliamento dei propri impianti.

Secondo quanto riportato da Beer Advocate, la Great Divide ha concluso ad inizio settembre un ampliamento delle proprie strutture produttive per un investimento pari a 1,2 milioni di dollari. L’operazione ha previsto un aumento di spazio utile e l’installazione di nuovi macchinari per l’imbottigliamento e per le celle frigorifere. In particolare il nuovo sistema di imbottigliamento è in grado di “processare” 125 bottiglie al minuto e di limitare al massimo l’entrata dell’ossigeno nelle stesse.

Ecco la dichiarazione in merito di Brian Dunn, fondatore della Great Divide:

- Advertisement -

Si tratta di un passo avanti eccezionale per la fase di packaging del birrificio. E’ un miglioramento che si ripercuote sia sul nostro lavoro che sui nostri clienti. Permette di eliminare parecchio lavoro manuale, velocizzare le operazioni e ci rende più flessibili nel confezionamento delle tante birre che compongono la nostra offerta.

La crescita prevista nella produzione è alla base della creazione di nuovi spazi per lo stock delle bottiglie, un aumento pari al 50% del totale. Parallelamente la Great Divide presenterà un nuovo packaging e nuove etichette per le proprie birre.

- Advertisement -

Beernews invece comunica che la Stone è alla ricerca di un nuovo sito capace di accogliere l’incredibile crescita registrata dall’azienda negli ultimi tre anni. In particolare l’idea è di acquistare uno spazio di circa 5.000 mq, che dovrebbe essere affiancato a quello attualmente utilizzato. Secondo Wikipedia – ma la fonte non è riportata – la Stone produce 70.000 fusti di birra all’anno, con un potenziale capace di arrivare a 250.000 fusti.

Notizie confortanti vista l’attuale congiuntura internazionale, che tra l’altro allontana un po’ le nubi dalle incerte prospettive per i birrifici statunitensi dopo l’acquisizione di Anheuser-Busch da parte di Inbev. Il mercato della birra artigianale sembra davvero uno dei pochi in controtendenza rispetto al resto dell’economia…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,556FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso al mondo. Il loro successo risiede in un profilo generalmente accessibile e rinfrescante, capace di...

I 10 anni di blackout della birra artigianale negli USA: cosa ci dicono del momento italiano?

La birra artigianale in Italia sta vivendo un momento molto complicato, con un deciso rallentamento derivante da ragioni disparate. La situazione ha causato diverse...

Anche il luppolo USA è in crisi: produzione in netto calo, ma almeno scendono i prezzi

Da sempre l'inizio dell'anno è caratterizzato dalla pubblicazione di numerosi report di settore, finalizzati ad analizzare le tendenze - come nel caso del nostro...

2 Commenti

  1. Siamo stati martedì da Great Divide e abbiamo visto la nuova imbottigliatrice italiana….un po’ di orgoglio nazionale anche in quello!
    In pratica caricano il pallet di bottiglie da un lato ed escono i cartoni dall’altro.
    Per i numeri, inutile fidarsi perchè barano in maniera grandiosa.
    Sembrava enorme finchè non abbiamo visto New Belgium, una vera industria.

    Tyrser
    dall’altra parte dell’oceano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui