Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Novità italiane dedicate al Natale e non solo

La Befana Chinata

Cominciamo la settimana che ci porterà a dicembre con un aggiornamento sulle novità dei birrifici italiani, che, dato il periodo, riguarderanno anche le festività natalizie. Ne è un esempio la Befana Chinata, Christmas brew prodotta dal birrificio Geco in collaborazione con il locale milanese La Pazzeria e l’associazione Malti Da Legare. E’ una Belgian Strong Ale chiara da 8,2% alc., aromatizzata con corteccia di china e che utilizza luppolo Chinook in dry hopping. E’ stata presentata qualche giorno fa in un evento a La Pazzeria e sembra aver conquistato i presenti.

La Befana Chinata sarà disponibile alla spina solo presso la birreria meneghina e in bottiglia da 75 cl (10 euro) rivolgendosi alle sedi dei Malti Da Legare presenti a Roma, Salerno, Potenza e Milano. Le disponibilità sono limitatissime.

Un’altra birra nata da una collaborazione tra un produttore e un’associazione è la Santa Lucia. Qui i protagonisti sono il birrificio Endorama e la sempre attiva Compagnia del Luppolo, che insieme hanno progettato e realizzato questa Old Ale da 8,3% alc. Non mi risulta sia una birra espressamente natalizia, ma è indubbio che lo stile di riferimento e le caratteristiche si adattino particolarmente ai mesi invernali. Anche questa è una birra espressamente natalizia, quindi sicuramente adatta ai mesi invernali. Ulteriori dettagli sul sito dell’associazione.

- Advertisement -

Proprio ieri invece è stata presentata al Ma che siete di Roma la Trastevere Hipster Ale, dedicata a uno dei quartieri simbolo delle serate capitoline. Non è una birra italiana, bensì danese (prodotta da Evil Twin), ma mi sembrava sensato citarla in questa sede. Trattasi di una Pale Ale da 5,5% alc. e curiosamente appartiene a una linea del produttore scandinavo dedicata a zone di varie città europee e americane.

Concludiamo questa rapida carrellata tornando su un’iniziativa per il Natale, ma che non riguarda nuove birre. Come ormai consuetudine per diversi birrifici, anche Via Priula ha ora il suo panettone alla birra, realizzato dallo chef Francesco Zurolo. E’ il frutto di una serie di esperimenti condotti con lievito originato dall’ultima cotta di Camoz (un’Imperial Stout), mosto proveniente dalla stessa cotta e birra Bacio aggiunta nell’impasto. Visto l’orario in cui scrivo, avrei voglia di affondare i denti in questa creazione gatronomica 🙂 .

- Advertisement -
Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,557FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il settore dei microbirrifici apparirebbe in perfetta salute. Il numero delle novità brassicole è infatti in...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario è quello con il Ballo delle Debuttanti, l'evento con cui tradizionalmente ci avviciniamo...

Le 13 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2025

Mancano pochi giorni all'inizio della Italy Beer Week, che si terrà in tutta Italia da lunedì 17 a domenica 23 marzo. Le iniziative degli...

17 Commenti

  1. In effetti le bottiglie totali sono state 205, quelle riservate alla nostra Associazione solo 175.
    Grazie Andrea per l’interesse mostrato nei confronti della nostra iniziativa, ma soprattutto della nostra Associazione.

    Luca.

  2. non so se sarà pronta per natale ma a quanto pare i mastri birrai di DaDa, Foglie D’Erba e Opperbacco si sono ritrovati sabato scorso per la prima cotta di “Overdose”…se a qualcuno può interessare 😉

  3. E ti risulta male 😉
    La S. Lucia è una birra natalizia!
    In tante provincie italiane (o province che dir si voglia) Santa Lucia il 13 dicembre porta doni e dolci ai bambini. E a noi, bambini un po’ cresciuti ma ancora molto buoni, quest’anno ha portato una nuova birra.

    Grazie e alla prossima
    La Compagnia del Luppolo

    • Chiedo venia, non conoscevo Santa Lucia (a parte per le mozzarelle… vabbè 🙂 )
      Sul vostro sito se non sbaglio non si parla di birra natalizia, ma bene così, felice di sapere che c’è una nuova rappresentante della categoria in giro 🙂

  4. Grandissimi Foglie d’erba & Opperbacco insieme e se non erro anche con il birrificio Dada!
    Anche noi usciremo con la Kashmir (tra 5/10 giorni) diciamo “natalizia” ( l’uva passa c’è :P).
    Malti da legare tenetemi almeno 1 bottiglia altrimenti niente Paranoid!

    • a Buskers, basta co sti dirigibili! vogliamo le affinate in botte e le ACIIDDOOOONEEEEEE!!! tanto si sa, se non ci pensi tu, chi ci pensa a noi!? 😛

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui