Il mio viaggio estivo per le ferie appena trascorse è stato incentrato su Praga e Berlino, due splendide capitali europee. Tuttavia, strada facendo abbiamo sostato per un paio di giorni a Salisburgo, in Austria, scoprendo una città davvero graziosa. Salisburgo è incastonata in una valle tra le Alpi, al punto che la città nuova da un lato è letteralmente chiusa da una parete montana. Il fiume Salzach segna il confine con la città vecchia, vero cuore turistico e culturale della città, dominata dall’impressionante fortezza Hohensalzburg.
Facciamo subito chiarezza: Salisburgo è indiscutibilmente turistica, con una selva di visitatori che in estate affollano le piccole vie del centro. Vive di questo e del nome di Mozart, al quale la città ha dato i natali, ma che ha anche snobbato, almeno fino alla sua morte, quando il nome del compositore è diventato un sicuro business.