Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

La birra artigianale cresce negli Stati Uniti

Beer FestivalNonostante i recenti timori espressi per il futuro dei microbirrifici americani, la Brewers Association ha in questi giorni comunicato una notizia assolutamente positiva: nel primo semestre del 2008 il segmento artigianale negli USA ha mostrato una crescita nel volume d’affari pari all’11%. L’associazione attribuisce questo dato al costante interesse dimostrato dal mercato nei confronti dei prodotti dei birrifici indipendenti. Un’interpretazione che non tiene conto dell’aumento generalizzato dei prezzi, ma nei confronti del quale c’è poco da obiettare.

A confortare questa lettura arriva anche un’analisi della Nielsen, la quale afferma che:

I volumi di birra venduta dimostrano che questo settore, a differenza di quello del vino, è toccato solo marginalmente dalla flessione economica mondiale. Inoltre la birra artigianale sta conquistando consumatori provenienti da tutti i segmenti delle bevande alcoliche.

- Advertisement -

Un trend senza dubbio entusiasmante per tutti gli amanti della birra di qualità. E – come fa notare Jay Brooks – se anche la crescita nel giro d’affari è fortemente influenzata dall’aumento dei prezzi, comunque è dimostrato che i prodotti artigianali “tirano” nonostante dei costi superiori per i consumatori finali. Un fenomeno però sul quale non adagiarsi o, ancor peggio, provare a speculare.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,560FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso al mondo. Il loro successo risiede in un profilo generalmente accessibile e rinfrescante, capace di...

I 10 anni di blackout della birra artigianale negli USA: cosa ci dicono del momento italiano?

La birra artigianale in Italia sta vivendo un momento molto complicato, con un deciso rallentamento derivante da ragioni disparate. La situazione ha causato diverse...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui