Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Aperte le adesioni alla Italy Beer Week: tutte le novità dell’edizione 2024

Aderisci gratuitamente

Questa mattina abbiamo ufficializzato l’apertura delle adesioni alla Italy Beer Week 2024, uno degli appuntamenti più attesi dell’inizio dell’anno. Si tratta della quattordicesima edizione della manifestazione “diffusa” a firma Cronache di Birra, un evento capace di unire in modo organico le realtà operanti nel settore della birra artigianale. Dopo il boom di partecipazioni dello scorso anno (+50%), c’è grande attesa per la prossima Italy Beer Week, che si terrà da lunedì 11 a domenica 17 marzo: come sempre possono aderire in modo del tutto gratuito pub, birrifici, beershop, ristoranti e associazioni che lavorano (non necessariamente in modo esclusivo) con i prodotti dei microbirrifici italiani e stranieri. Ogni aderente è chiamato a proporre le sue iniziative (eventi o promozioni) durante i sette giorni di manifestazione, così da creare quell’entusiasmante fermento birrario che ogni anno anima la Italy Beer Week. Anche questa volta non mancheranno le occasioni per alimentare la propria passione o soddisfare la propria curiosità sulla birra artigianale.

- Advertisement -

Come partecipare alla Italy Beer Week 2024

Come precedentemente menzionato, partecipare alla Italy Beer Week è completamente gratuito. Chiunque gestisca un’attività legata alla produzione, vendita o promozione della birra artigianale, sia essa italiana o straniera, può aderire compilando il modulo disponibile sul sito della manifestazione. Ciascun partecipante avrà una pagina dedicata nel sito, completa di tutte le informazioni anagrafiche e dei dettagli sulle iniziative da inserire successivamente. Questo processo avverrà tramite un’area privata accessibile con username e password stabilite al momento della registrazione. Per coloro che hanno già partecipato in passato, sarà sufficiente accedere con le proprie credenziali per confermare la presenza all’edizione 2024 dell’evento.

Partecipa alla Italy Beer Week

- Advertisement -

Coerentemente con quanto avvenuto nelle ultime edizioni, gli aderenti possono organizzare iniziative sia in forma fisica che digitale. Nel primo caso, si tratta di eventi come degustazioni, cotte pubbliche, serate con birrai italiani e stranieri, tap takeover, presentazioni di nuove birre, cene con abbinamenti e altro ancora; nel secondo caso è possibile proporre webinar, degustazioni online, mini-corsi in aula virtuale e live sui social. Questi sono solo esempi, poiché le possibilità sono virtualmente infinite: ogni partecipante può proporre ciò che ritiene più opportuno, con l’unica regola di restare coerenti con l’essenza della birra indipendente artigianale come definita dalla legislazione italiana dal 2016.

Il Ballo delle Debuttanti

- Advertisement -

Diventato ormai un evento consolidato all’interno della manifestazione, il Ballo delle Debuttanti offre anche quest’anno l’opportunità di assaporare ben 12 birre inedite in un’unica occasione. Il formato, ampiamente apprezzato, è uno degli appuntamenti più attesi della Italy Beer Week, confermando anche quest’anno la sua natura ibrida, in parte digitale e in parte fisica. Cominciamo da quella digitale, che anche quest’anno possiamo realizzare grazie al supporto di 1001 Birre: tra qualche settimana sul sito del nostro partner troverete in vendita  una speciale box contenente 12 birre inedite, provenienti da altrettanti birrifici italiani. I dettagli specifici su ciascuna creazione saranno rivelati più avanti, ma possiamo anticipare che come sempre la selezione sarà variegata e di alto livello. Come ormai tradizione non mancheranno i live streaming con i birrai, grazie ai quali conosceremo i dettagli di ciascuna birra direttamente dai rispettivi creatori.

Per quanto riguarda la parte fisica del Ballo delle Debuttanti, questa avrà luogo nel weekend precedente l’Italy Beer Week nell’affascinante cornice del Mercato Centrale di Roma. E così introduciamo una delle grandi novità dell’edizione 2024: lo splendido spazio gastronomico adiacente alla Stazione Termini sarà il palcoscenico per un mini-festival con protagonisti i birrifici del Ballo delle Debuttanti e, ovviamente, (anche) le loro birre inedite. Sarà un contesto completamente nuovo per la nostra iniziativa, dove siamo felicissimi di approdare visti i contenuti di primissimo rilievo che è in grado di offrire il Mercato Centrale. Per chi non conoscesse questo progetto il consiglio è di dare un’occhiata al relativo sito web, per tutti gli altri è facile immaginare le potenzialità di questa inedita partnership, anche solamente in termini di accompagnamento gastronomico alle bevute. Chiaramente pubblicheremo tutti gli aggiornamenti in merito nei prossimi giorni. Infine, come lo scorso anno, con l’inizio ufficiale della Italy Beer Week le Debuttanti saranno disponibili alle spine di vari locali italiani.

Novità e conferme

Per quanto riguarda il resto, la Italy Beer Week seguirà la consolidata formula delle ultimissime edizioni, con una marea eventi fisici accompagnati da alcune iniziative online. In queste ore abbiamo già ricevuto numerose conferme di partecipazione, come potete verificare direttamente sul sito ufficiale della Italy Beer Week, aggiornato in tempo reale. Per le altre notizie vi invitiamo a seguire i canali social della manifestazione: Facebook, Instagram e Twitter.

Per ora è tutto. Come potete immaginare, l’organizzazione è già in movimento da mesi, eppure solo ora possiamo dire di essere entrati nella fase centrale dei preparativi. Da questo momento in poi, tutti gli attori del nostro straordinario settore saranno coinvolti nei preparativi. Vi invitiamo a partecipare numerosi per brindare insieme durante la Italy Beer Wee, per sette giorni di brindisi che già da ora si prospettano memorabili!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,565FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui