Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Conclusa la Italy Beer Week: sette giorni di grandi iniziative e +50% di aderenti

Con un’ultima grande giornata di eventi e promozioni, ieri si è conclusa la Italy Beer Week 2023. La manifestazione a firma Cronache di Birra si è rivelata uno straordinario successo, registrando una crescita impressionante da tutti i punti di vista. Su questa tendenza ha sicuramente inciso l’ormai completo superamento della pandemia – inteso in termini di restrizioni alla vita sociale – ma l’andamento è anche la cartina di tornasole della salute del comparto, che, nonostante le tante difficoltà e qualche perdita dolorosa, continua a dimostrare un fermento e una vivacità che fanno ben sperare in ottica futura. Ci sono tanti motivi per essere soddisfatti di questa tredicesima edizione della Italy Beer Week: lo scorso anno la manifestazione era stato il primo appuntamento della completa ripartenza; quest’anno ha celebrato il festoso ritorno alla normalità sperimentato già nei festival degli ultimi mesi.

- Advertisement -

A ufficializzare la suddetta crescita ci sono i numeri, che parlano di un incremento degli aderenti vicino al 50%: si tratta chiaramente di un record rispetto agli ultimi due anni, ma le cui dimensioni superano comunque ogni più rosea aspettativa. Alla fine la Italy Beer Week si è chiusa con 356 aderenti da tutta Italia, che hanno proposto 217 eventi e 161 promozioni. A questi si sono aggiunti gli appuntamenti ufficiali online, per un totale di oltre 10 ore di streaming e 30 ospiti diversi. Un trionfo di iniziative che ancora una volta ha riunito il comparto della birra artigianale in un’unica grande celebrazione del settore. Un’anteprima di ciò che sarebbe accaduto negli scorsi sette giorni l’abbiamo avuta già nel weekend precedente la manifestazione, quando agli Open Baladin di Roma e Torino è andata in scena la versione “in presenza” del Ballo delle Debuttanti, con tanti birrai ospiti e una splendida atmosfera. Poi con la partenza della Italy Beer Week l’iniziativa si è spostata sui nostri canali social, con sei dirette ad hoc: tre collettive, con dieci birrai complessivamente, e altrettante specifiche, incentrate sulla collaborazione tra Edit, Fauve e Easybräu-Velo, quella tra La Gramigna e Luppolo Station e infine la degustazione della Botanic di Baladin. A proposito di Ballo delle Debuttanti, su 1001Birre sono disponibili le ultimissime box con le 12 birre italiane inedite: chi non l’avesse ancora acquistata può correre ai ripari e assaggiare le birre seguendo le registrazioni delle degustazioni.

Sempre online si è tenuto il quinto appuntamento della serie “Italia a sorsi” di Formazione Birra, dedicato alle Italian Grape Ale, nonché la diretta di Mashout! Podcast con ospiti Ritual Lab, Shire Brewing e Eastside. Tornando agli eventi in presenza, impossibile non ricordare il Tipopils Day, caduto felicemente in concomitanza con la Italy Beer Week, il convegno sulla filiera del luppolo in Umbria e il nono compleanno di Open Baladin Torino. Tutte iniziative rientranti nel calendario ufficiale della manifestazione, che non include i vari eventi previsti dai nostri aderenti, i quali hanno partecipato alla Italy Beer Week con un entusiasmo straordinario. Il nostro ringraziamento più grande va a tutti loro, perché senza il relativo contributo sarebbe impossibile organizzare un’intera settimana dedicata alla birra artigianale. Grazie ancora di cuore!

E visto che siamo ormai entrati nella fase dei ringraziamenti, è impossibile non citare i nostri sponsor: Partiamo dai cinque Official SponsorVDGlass con il suo calice da degustazione CraftyEasybrau-Veloazienda leader per la realizzazione di (fantastici) impianti produttivi; Birra Baladin, un birrificio che non ha certo bisogno di presentazioni e che continua a scrivere la storia della birra artigianale in Italia; Luppolo Made in Italy, interessantissimo progetto umbro di coltivazione e commercializzazione del luppolo; 1001Birreecommerce leader in Italia per la vendita di birra, nonché perfetto partner logistico per il Ballo delle Debuttanti. Citiamo poi i Supporting Sponsor, Open Baladin Roma e Open Baladin Torino, nonché Rebel’s, La Villana, Evoqe, Eternal City Brewing, Milvus, Claterna, Radiocraft, The Wall, Livebarrels e Birra dell’Eremo. Infine una menzione per i nostri PartnerUnionbirrai e Tipopils Day.

Sono stati sette (anzi nove) giorni fantastici e impegnativi, stancanti ma estremamente divertenti e formativi. Abbiamo rivisto tanti amici e ne abbiamo conosciuti di nuovi, abbiamo assaggiato novità assolute e grandi classici, ma soprattutto abbiamo notato quanta gente ha voluto partecipare con entusiasmo e curiosità alle iniziative della Italy Beer Week. Non potevamo chiedere di meglio all’edizione 2023 di una manifestazione che speriamo sia apprezzata da sempre più persone, anche oggi che la birra artigianale non è più una moda ma qualcosa di più radicato e quotidiano.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,564FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un incremento notevole di birre inedite italiane prodotte in occasione di San Patrizio. Nonostante la ricorrenza...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: Cella positiva 0 + 10 Dimensioni 3x4 m, altezza 2,5 m Motore Zanotti Pareti da...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui