Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

SuperEIGHT di Dogfish Head: una birra per sviluppare le pellicole cinematografiche

Può una birra essere utilizzata come liquido per sviluppare una pellicola fotografica? La risposta più ovvia è no, ma non è quella corretta. Negli Stati Uniti, infatti, il celebre birrificio Dogfish Head ha messo a punto un prodotto che ha proprio questa peculiarità, pur rimanendo perfettamente potabile. Tutto nacque nel 2018, quando il fondatore del birrificio, Sam Calagione, partecipò a un podcast di Kodak, la famosa azienda fotografica. In quell’occasione Calagione apprese che i livelli di acidità e di vitamina C presenti in alcune birre sono in grado di sviluppare una pellicola fotografica;  destino volle che, proprio in quel periodo, Dogfish Head fosse al lavoro su una nuova Gose con frutta con parametri potenzialmente adatti allo scopo. Inviò alcuni batch a Kodak per dei test e alla fine nacque la SuperEIGHT (5,3%), una birra perfetta per un bagno di sviluppo.

La SuperEIGHT, il cui nome è un omaggio all’omonimo formato cinematografico, è una Gose brassata con l’aggiunta di otto diversi ingredienti speciali: fichi d’India, mango, boysenberry, more, lamponi, sambuco, succo di kiwi e quinoa, oltre a sale marino delle Hawaii. Di colore rosso acceso con riflessi ramati, la SuperEIGHT ha un gusto delicatamente acido con un finale rinfrescante in cui emergono note di frutta di bosco e anguria. La ricetta è stata elaborata per permette di processare una pellicola Super 8 di Kodak. Il video allegato a questo articolo è stato sviluppato totalmente con la SuperEIGHT di Dogfish Head.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,566FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui