Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Il birrificio L'Olmaia cambia casa

La notizia ormai non era più un segreto, ma solo ieri è apparso il “comunicato” ufficiale al cento per cento: il birrificio L’Olmaia si trasferisce, spostandosi dalla sua storica e fiabesca sede immersa nella Val d’Orcia nella nuova di Sant’Albino, a due passi da Montepulciano (SI), in via delle Robinie 15 (zona artigianale). E’ il birraio stesso, l’amico Moreno Ercolani, che ne ha dato notizia sul suo blog, non senza nascondere tutta la soddisfazione per l’evento.

L’Olmaia è una delle più felici realtà brassicole della Toscana, regione che negli ultimi anni è cresciuta vertiginosamente nel settore birrario nazionale. Il birrificio perderà la forza evocativa della sua location originaria, ma ne guadagnerà in raggiungibilità, praticità e possibilità produttive. Senza dimenticare che anche la nuova sede avrà i suoi lati estetici da non sottovalutare. Finiti alcuni piccoli lavori edili, lo staff eseguirà il “megatrasloco” dell’impianto, che probabilmente durerà circa un mese.

Un in bocca in lupo a L’Olmaia, affinché bissi anche nella sua nuova casa i tanti risultati ottenuti in questi quattro anni!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo una scelta strategica, ma spesso una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua...

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con un contesto già maturo, in cui il pubblico ha affinato gusti e aspettative e l’offerta...

Nuovi birrifici e marchi brassicoli: Hold On, Residual e Almaremma

Per diverse ragioni, storicamente pubblichiamo panoramiche sui nuovi produttori italiani con una frequenza piuttosto compassata. L'ultimo aggiornamento risale allo scorso luglio e penserete che,...

4 Commenti

  1. Auguri a Moreno ed alle sue sperimentazioni, soprattutto quelle con grani crudi, che mi sembrano originali e potranno dare , una volta affinate, grandi soddisfazioni.

  2. Ciao Moreno, puoi cambiare 1000 sedi ma la tua birra è sempre più buona da bere e da Ascoltare………………. auguroni teleMeriti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui