Annunci

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Nuove birre italiane: Hipster, Riulì ed Equilibrista

Come capita ormai regolarmente, diamo un’occhiata alle nuove birre italiane annunciate nelle ultime settimane. Anzi, iniziamo subito con una notizia fresca fresca, ufficializzata proprio nel pomeriggio di ieri: una nuova creatura di Bad Attitude, chiamata Hipster. Si tratta della quarta birra creata da questo giovanissimo marchio, che – giova sempre ricordarlo – ha base nel Canton Ticino e si è da subito imposto all’attenzione del settore per aver puntato esclusivamente sulle lattine. Almeno fino ad oggi…

Ebbene sì, la Hipster sarà disponibile in bottiglia di vetro, anche se si tratterà di una bottiglia molto particolare. Ma su questo aspetto tornerò in seguito. Innanzitutto siamo al cospetto della prima Bad Attitude BIO, creata partendo da una ricetta in stile Pils, le cui caratteristiche sono state “espanse” fino ad ottenere quella che viene definita una “Pilsner Wine”. Inoltre sono state usate alcune spezie “assolutamente fuori stile” (non che le Pils prevedano l’impiego di spezie, sia chiaro) che, a detta dei creatori, rappresentano i loro Timothy Leary tickets. Insomma, l’ispirazione ancora una volta proviene da una certa controcultura americana.

Coerentemente con il rispetto per l’ambiente – uno degli argomenti che hanno giustificato la scelta delle lattine – alla Bad Attitude hanno puntato su una bottiglia in grado di ridurre la Carbon Footprint: peso contenuto (145g nel formato da 33cl), etichette in carta riciclata, colla idrosolubile. Inoltre la Hipster sarà venduta “vuoto a rendere”, anche se la filiera di recupero al momento è attiva solo in Svizzera – cercano partner per l’Italia, quindi chi è interessato si faccia avanti.

- Advertisement -

In attesa di assaggiare questa quarta creatura di Bad Attitude, non nascondo che la notizia dell’utilizzo del vetro mi ha lasciato spiazzato. Nonostante la scelta della bottiglia sia stata fatta nell’ottica di restare coerenti con la filosofia aziendale, abbandonare la lattina (anche solo per una singola birra) la vedo come una sorta di “tradimento” (occhio alle virgolette eh 🙂 ) all’elemento centrale della comunicazione di Bad Attitude. Ma d’accordo, sono pure impressioni soggettive di contorno… l’importante è il contenuto, non il contenitore.

riulwebChiusa l’ampia parentesi Bad Attitude, vediamo le altre novità. Gli appassionati di più vecchia data probabilmente conosceranno Eraldo Corti, homebrewer e da poco più di due anni proprietario del beershop Nabbirra di Cosenza. Il suo passato da produttore casalingo lo ha convinto a lanciare sul mercato la sua birra, la Riulì. E’ prodotta presso il birrificio Aeffe di Castel San Giorgio (SA) sulla base di una ricetta che Eraldo ha perfezionato negli anni.

- Advertisement -

Ecco come viene descritta:

Si tratta di una birra ambrata, rifermentata in bottiglia, dal profumo gradevole di pane, miele ed agrumi, con un impatto morbido in bocca che fluisce in maniera naturale verso un amaro elegante, in un finale lungo e soddisfacente.

La Riulì è ovviamente disponibile presso il beershop Nabbirra (piazza Misasi 7) oppure on-line, tramite e-commerce. Se vi interessa approfondire il discorso, vi segnalo questa recensione pubblicata sul sito dell’associazione Beer Emotion.

- Advertisement -

birra-del-borgo-logoParlando ieri dell’anniversario di Open Baladin ho citato la Hoppycat di Birra del Borgo. Si tratta della terza birra collaborativa realizzata insieme a Ken Fisher di Grateful Deaf, dopo la Stim Bir e la Summer Sue. Non ne so molto, l’assaggerò venerdì sera. Invece stasera sarà ufficialmente presentata a Roma un’altra novità del birrificio di Borgorose: l’Equilibrista. E’ una produzione molto particolare, per la quale è impiegato mosto di Sangiovese, ed è realizzata secondo il classico metodo degli Champagne. La provai in una versione assolutamente primordiale alcuni mesi fa e già prometteva bene, ora credo che abbia raggiunto la piena maturazione.

Se siete curiosi di provarla in anteprima, l’appuntamento è per stasera alle 20,30 all’osteria L’Incannucciata a Roma, dove Paolo Mazzola condurrà una serata di degustazione e abbinamenti gastronomici con alcune Porter italiane e internazionali. Non mancheranno lo chef Dino De Bellis e il birraio Leonardo Di Vincenzo. Per ulteriori informazioni sull’evento potete consultare Facebook.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,395FansMi piace
14,555FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario è quello con il Ballo delle Debuttanti, l'evento con cui tradizionalmente ci avviciniamo...

Le 13 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2025

Mancano pochi giorni all'inizio della Italy Beer Week, che si terrà in tutta Italia da lunedì 17 a domenica 23 marzo. Le iniziative degli...

Nuove birre da Baladin, Mister B, Elvo, Alder, Birrone, Boia Brewing e Garlatti Costa

La prima panoramica sulle nuove birre italiane post Rimini è inevitabilmente ricca di contenuti. Sono state tantissime le creazioni inedite presentate durante Beer&Food Attraction...

4 Commenti

  1. ho avuto modo di assaggiare la hipster al Sana e trovo che sia una buona birra.
    se davvero badattitude riesce a realizzare la vendita vuoto a rendere bisogna fare i complimenti al coraggio ed alla coerenza dell’azienda.
    li seguirò

  2. il vuoto a rendere non è per niente una novità..Beba da Villar Perosa lo fa da sempre.. Noi che siamo distributori di birra pure.. Il problema è che lo puoi attuare con filiera corta, diversamente diventa ingestibile il ritiro dei vuoti

  3. mi sembra che la proposta sia interessante.
    non credo sia importante l’imprimatur del primo produttore.
    ciò che conta è che è sia una proposta seria

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui