Annunci

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Brewdog Paradox: quando la birra incontra il whisky

paradox_bottle2.jpgAl recente Stout & Porter Fest abbiamo avuto la fortuna di ospitare una birra particolarissima, che è stata giudicata per acclamazione la novità più interessante dell’intero festival: la Paradox Islay Cask Edition 001 della scozzese Brewdog. Il nome è piuttosto complicato, quindi andiamo con ordine.

Innanzitutto Brewdog è un birrificio sito nei pressi di Aberdeen, davvero giovanissimo (ha aperto i battenti nell’aprile del 2007) e gestito da due ragazzi intraprendenti: James B Watt e Martin Dickie (quest’ultimo è anche il mastro birraio). Tra le loro produzioni – che viste le caratteristiche del birrificio risultano inevitabilmente originali e innovative – spicca la Paradox, un’imperial stout che si propone come anello di congiunzione tra la birra e il whisky. L’obiettivo finale è ben spiegato sul loro sito web:

- Advertisement -

Abbiamo cercato di unire due prodotti della nostra tradizione e realizzare qualcosa che combinasse il meglio della storica produzione di whisky scozzese con la nostra visione del classico stile Scottish stout. La collaborazione con la Duncan Taylor Ltd di Huntly ci ha permesso di lasciar maturare le nostre birre in cask utilizzati in passato per alcuni dei whisky più prestigiosi al mondo. I sentori tipici di questi whisky sono riscontrabili nella birra, offrendo un’esperienza gustativa unica sia agli amanti del whisky che della birra indistintamente.

Alla Brewdog realizzano diverse versioni della Paradox, che si distinguono in base al tipo di cask utilizzato per la maturazione. Nel nostro caso abbiamo avuto a che fare con un’imperial stout invecchiata in botti destinate precedentemente al Caol Ila (Edition 001). Ad essa si aggiungono una seconda “edition” e altre sette “batch”, con produttori che spaziano da Ardbeg a Glen Moray, da Carsebridge a Bowmore.

- Advertisement -

Inutile sottolineare i tratti marcati di torba di questo interessante esperimento, che, sebbene non sia un’innovazione assoluta nel campo della birra artigianale, trova qui un’incarnazione perfetta. Nonostante la caratterizzazione del whisky, il risultato finale seduce per un connubio incredibilmente riuscito con le classiche note vinose da imperial stout. Citando Schigi, che ha condotto il laboratorio degustativo nel pomeriggio, è “l’incontro tra la birra, il vino, il whisky, la vita e la morte”.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,545FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario è quello con il Ballo delle Debuttanti, l'evento con cui tradizionalmente ci avviciniamo...

Le 13 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2025

Mancano pochi giorni all'inizio della Italy Beer Week, che si terrà in tutta Italia da lunedì 17 a domenica 23 marzo. Le iniziative degli...

Nuove birre da Baladin, Mister B, Elvo, Alder, Birrone, Boia Brewing e Garlatti Costa

La prima panoramica sulle nuove birre italiane post Rimini è inevitabilmente ricca di contenuti. Sono state tantissime le creazioni inedite presentate durante Beer&Food Attraction...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui