Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

I 25 anni del 't Brugs Beertje

Brugs Beertje 25Quando si programma un viaggio in Belgio non si può prescindere da una tappa a Bruges. Quando si è appassionati di birra e si è a Bruges, non si può prescindere da una sosta al mitico ‘t Brugs Beertje. Il locale in questione è una delle birrerie migliori del paese, con una carta delle birre sontuosa, piena di chicche per veri beer lovers. Ciò che personalmente mi colpì quando lo visitai fu la splendida atmosfera del posto, capace in un amen di catapultarti in un’atmosfera tranquilla e rilassata, lontana dalla confusione di turisti che d’estate domina le strette vie della città fiamminga. Una dimensione intima e fuori dal tempo, come si può trovare per fortuna in diversi locali urbani belgi (penso al Kulminator di Anversa o al vecchio Bier Circus di Bruxelles).

Concluso questo doveroso preambolo, apprendo da Belgian Beer Board che il ‘t Brugs Beertje ha da poco festeggiato il suo 25mo anniversario. Si tratta di un traguardo eccezionale, che il vicino birrificio di De Regenboog ha ben pensato di celebrare con una birra speciale: la Brugs Beertje 25. L’etichetta mostra un cane e un orso su un tandem, che portano una cassa di birra al locale. Senza entrare nei dettagli (che potete comunque leggere nell’articolo citato), il disegno sta a significare la collaborazione tra la birreria e il produttore.

Parlando della birra, si tratta di una strong ale chiara, prodotta attraverso l’uso di luppolo Golding belga in dry hopping, caratterizzata da una gustosa luppolatura, con note fruttate e di liquirizia. Neanche a dirlo, la birra è disponibile esclusivamente presso il ‘t Brugs Beertje, dove si può trovare in bottiglie da 33 e 75 cl o alla spina.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,138FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall'offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non...

Nuove birre da Busa dei Briganti, Siemàn, Birrone, Legnone + Menaresta e altri

Negli ultimi mesi sembra emergere, tra le nuove uscite dei birrifici italiani, una comune inclinazione a riscoprire ingredienti e tecniche dal forte valore identitario...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui