Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....
Home Blog Pagina 494

Great American Beer Festival: i vincitori

0

Come abitudine, nel corso del GABF (Great American Beer Festival) conclusosi sabato scorso, sono stati assegnati i premi della giuria per i migliori birrifici dell’anno e i migliori prodotti suddivisi nella miriade di stili presenti. I premi più importanti sono assegnati ai migliori birrifici e ai migliori brewpub dell’anno, divisi in base alle dimensioni dell’azienda.

Ecco quindi che tra i grandi birrifici viene premiata una multinazionale come l’Anheuser-Busch, risultato che stride un po’ con la forte impronta artigianale del festival, ma che evidentemente è funzionale all’organizzazione della manifestazione. Per quanto riguarda invece i birrifici di medie e piccole dimensioni – per noi ben più interessanti – si sono aggiudicate il premio rispettivamente Pyramid ed AleSmith.

Great Divide e Stone in espansione

2

Great DivideE’ inusuale, in questo periodo di crisi finanziaria dei mercati internazionali, leggere che due importanti birrifici artigianali americani come Great Divide e Stone stanno progettando – o hanno appena terminato – un pesante investimento per l’ampliamento dei propri impianti.

Secondo quanto riportato da Beer Advocate, la Great Divide ha concluso ad inizio settembre un ampliamento delle proprie strutture produttive per un investimento pari a 1,2 milioni di dollari. L’operazione ha previsto un aumento di spazio utile e l’installazione di nuovi macchinari per l’imbottigliamento e per le celle frigorifere. In particolare il nuovo sistema di imbottigliamento è in grado di “processare” 125 bottiglie al minuto e di limitare al massimo l’entrata dell’ossigeno nelle stesse.

"Pane Liquido" a San Benedetto del Tronto

3

L’associazione culturale Fermentati.Zacs organizza da sabato 11 a lunedì 13 ottobre una rassegna di birre artigianali a San Benedetto del Tronto (AP) dal titolo piuttosto evocativo: Pane Liquido. Il nome naturalmente fa riferimento alla bevanda antenata della birra, diffusa tra gli antichi popoli del Mediterraneo.

Le birre alla spina saranno 5: Chouffe, Blanche de Namur e Westmalle Dubbel dal Belgio, Genziana e Reale Extra (Birra del Borgo) dall’Italia. Ampia la scelta delle birre in bottiglia, con prodotti belgi, inglesi e italiani. Nel tardo pomeriggio si terrà, ogni giorno, un laboratorio degustativo condotto da Schigi (Luigi D’Amelio) che affronterà uno o più stili specifici: sabato “Lambic, Blanche e Saison”, domenica “Ipa e Golden Ale”, lunedì “Trappiste”. Ogni sera dopo cena, poi, Terry Nesti dell’associazione Amici del Toscano guiderà una degustazione sigari – birre con la linea KE-TO della Birra del Borgo.

L'AIS organizza un corso sulle birre a Roma

14

L’Associazione Italiana Sommelier organizza un corso sulla birra, che intende affrontare gli aspetti della bevanda da tutti i punti di vista: produttivo, storico, degustativo, in abbinamento con il cibo, ecc. Il corso, che inizierà il primo dicembre, consta di 18 lezioni, nelle quali saranno degustate 6 birre per volta. Ovviamente ogni lezione affronterà un tema specifico e sono previste anche una visita a un microbirrificio artigianale e una cena di abbinamento cibo-birra.

Ecco un’introduzione al corso secondo quanto riportato dall’AIS stessa:

Il Corso AIS di Roma sulle Birre nasce dall’esigenza di sfatare i vecchi luoghi comuni, riportando la figlia di Cerere al posto che le compete […] Si acquisiranno le competenze tecniche e gli strumenti indispensabili per un’attenta, ed anche critica e innovativa, Analisi Sensoriale, basata sul nostro Metodo, aperto, in questo caso, ad ogni possibile perfezionamento.

Bere una birra in Cina…

2

Il proverbio recita “paese che vai, usanza che trovi”, ma certo in alcune situazioni le abitudini locali possono lasciare esterrefatti, con sfumature piuttosto comiche. E’ quanto accade in Cina, nella città di Qingdao, dove ha sede uno dei birrifici industriali più conosciuti al mondo: la Tsingtao. Qualche giorno fa Giaguarino mi ha segnalato un post molto divertente apparso sul blog del The Oregon Commentator, dove è raccontato il modo di vendere birra nella città di Qingdao.

Nuove birre dall'Italia e dal resto d'Europa

0

Una rapida occhiata alle novità birrarie dei produttori italiani e stranieri. Partendo dal nostro paese, come riportato da Mondobirra, il prossimo 17 ottobre Almond ’22 presenterà la sua ultima creatura: la Maxima. La presentazione ufficiale avverrà durante una cena di degustazione presso il ristorante/pizzeria La Fattoria di Roccaraso (AQ). La Maxima, insieme alla Farrotta e alla nuova versione della Fredric, saranno accompagnate da formidabili pizze. Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina curata da Marco Tripisciano.

Kuaska lascia Unionbirrai

0

Settimana di notizie clamorose a quanto pare, che si conclude col botto. In uno scarno post apparso su it.hobby.birra, Kuaska ha comunicato la decisione di interrompere la collaborazione con Unionbirrai. Questo quanto scritto da Lorenzo:

Stasera durante un incontro col presidente Franco Sangiorgi ho comunicato la mia decisione di interrompere il mio rapporto di collaborazione con Unionbirrai. Chiedo scusa per l’annuncio così scarno, ma essendo in partenza per Denver ho troppe cose da fare. Comunicherò le motivazioni subito dopo il mio ritorno.

BQ: un nuovo locale a Milano

1

Lo scorso 20 settembre ha aperto a Milano il BQ, un locale che va ad arricchire la scelta per tutti gli appassionati meneghini (e non solo). Il BQ impressiona per il numero di spine a disposizione, ben 20, divise quasi equamente tra italiane e straniere. Il giorno dell’inaugurazione si potevano contare diverse chicche: Yeti della Great Divide e Cream Ale della Ølfabrikken per l’estero, mentre per l’ITalia H10op5 di BI-DU, Momus di Brùton, e via dicendo.

Mike Murphy torna a lavorare in Italia!

8

Mike MurphyAltro punto esclamativo, ma anche in questo caso inevitabile. Qui a Roma la notizia girava da tempo, ma ora è ufficiale: come annunciato sul suo blog personale, Mike Murphy a breve tornerà stabilmente a lavorare in Italia! Ecco quanto riportato dal sito:

Finalmente posso annunciare che dal primo novembre mi trasferirò in Italia. Lavorerò insieme al mio amico birraio Leonardo Di Vincenzo della Birra del Borgo. Ricoprirò l’incarico di direttore della produzione e mi occuperò di seguire le cotte giorno per giorno e di progettare sia l’ampiamento del birrificio, sia i nuovi prodotti. Desideravo da tanto tornare in Italia, ma allo stesso tempo continuerò a lavorare con la GourmetBryggeriet come consulente.

Kris Herteleer a Roma!

0

Purtroppo la notizia è arrivata solo ora, ma vale comunque il post: Kris Herteleer, mastro birraio della belga De Dolle, è a Roma e a disposizione di tutti gli appassionati! Sarà possibile scambiare con lui qualche chiacchiera stasera dopo cena, immancabilmente a Trastevere, diviso come probabile tra il bir&fud e il Ma che siete venuti a fà. Inutile sottolineare che si tratta di un’occasione unica per tutti i beer lover capitolini: Kris è un vero genio dell’arte brassicola, capace di regalare vere e proprie perle come Oerbier, Stille Nacht, Boskeun, Arabier, ecc. Averlo a disposizione per parlarci di persona è un evento irripetibile. Non mancate!

P.S. La foto di Kris qui presente è di Vanessa Rusci.

Seguici

28,429FansMi piace
14,665FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.