Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....
Home Blog Pagina 225

Vendesi impianto produttivo e accessori

1

Vendiamo impianto ed accessori per la produzione di birra in ottime condizioni:

  • Impianto a 3 tini da 100L utilizzabile in doppia cotta per un totale di 200L marca Marican con le seguenti caratteristiche:
    • Tino di Ammostamento\filtrazione coibentato e riscaldato elettricamente, corredato di mescolatore a pale.
    • Tino boiler per acqua di sparge.
    • Tino di bollitura con bruciatore a norma per uso professionale.
    • Scambiatore di calore a piastre inox.
    • Elettropompa inox marca Liverani.
    • 2 fermentatori anno 2016 troncoconici 250 litri coibentati, refrigerati e riscaldati con termostato digitale che consente di mantenere la temperatura con una precisione al decimo di grado in ottime di condizioni.
    • 2 fermentatori troncoconici inox da 130 litri per cotta singola corredati di valvole a sfera removibili inox.
    • 1 fermentatore troncoconico inox da 230 litri per doppia cotta corredato di valvole a sfera removibili inox.
    • Misuratore fiscale istallato a bordo macchina tarato fino al 2020 conforme alle normative MID per il pagamento delle accise.
  • Riempitrice idonea per birra a un becco per il riempimento sottovuoto 300 bottiglie/ora.
  • Oltre l’impianto vendiamo anche un tino inox satellite da 150L con scarico parziale e totale, corredato di piedistallo inox e montato su ruote, utile per velocizzare la doppia cotta.

L’impianto è in funzione dal 2015 e si presenta in ottime condizioni, è stato utilizzato solo ed esclusivamente a scopo professionale ed essendo provvisto di misuratore fiscale è già pronto per essere utilizzato in microbirrificio. I tini e i fermentatori sono provvisti di tabella di taratura certificata da ufficio dogane. L’impianto è di eccellente qualità e ritenuto tra i migliori, usato sempre con la massima cura e dedizione pari al nuovo.

L’impianto è visionabile in provincia di Bari.  In omaggio una cotta di prova con mastro birraio. Vendiamo per ampliamento del sito produttivo.

Per qualsiasi informazione o foto aggiuntive contattare: 3891278735 Dario.

Pacific Northwest: dove e cosa ho bevuto a Portland e sulla costa dell’Oregon

0

Se siete lettori assidui del sito ricorderete che a metà luglio vi proposi tre temi di viaggio birrario, uno dei quali dedicato agli Stati Uniti. Tra le tappe citate in Nord America avevo indicato l’Oregon, considerata una delle realtà più interessanti di tutti gli USA, abbinato magari a una visita a Seattle, nel vicino stato di Washington. Seguendo i social di Cronache di Birra negli scorsi giorni, avrete notato che la mia estate ha seguito più o meno lo stesso itinerario, ma in maniera più ampia: ha coperto gran parte della Pacific Northwest, toccando anche Vancouver prima di convergere verso i parchi della provincia canadese di Alberta. Non è stato un viaggio birrario in senso stretto, ma grazie anche alla disponibilità e alla curiosità dei miei compagni di ventura (non sono beer nerd come me!) la birra ha scandito ogni singola giornata passata in quella splendida regione. Nel pezzo di oggi cominceremo a ripercorrere il tour partendo proprio da Portland e dalla costa dell’Oregon.

Scoperta la birra più antica: prodotta in Iraq nel 2.500 a.C.

1

La storia della birra ci insegna che tracce ancestrali di forme primitive della nostra bevanda sono presenti in diverse civiltà antiche. Come racconta La Stampa, l’ultimo ritrovamento arriva dall’Iraq (la Mesopotamia del passato), dove sarebbero stati scoperti indizi della produzione di una proto-birra risalente al 2.500 avanti Cristo. Secondo l’istituto Smithsonian sarebbe la prova più diretta mai scoperta della presenza di birra nell’antichità.

Lo studio, guidato da Elsa Perrucchini, sta cercando non solo di identificare gli ingredienti utilizzati (attraverso una tecnica chiamata gascromatografia) ma anche di ricreare in laboratorio questa birra primitiva. Un tentativo che potrebbe aggiungersi ai diversi esperimenti promossi dai birrifici moderni di replicare le bevande fermentate consumate agli albori della civiltà umana.

Les Bières du St. Grand Bernard vende imbottigliatrice isobarica

1

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Vendesi usato: imbottigliatrice isobarica CIMEC 6/6/1 anno 2003. Sciacquatrice, riempitrice, tappatore corona 26. Produzione oraria max 800 bottiglie/ora da 33cl. Formati 33cl e 75 cl. Meccanica sostituita di recente e manutenzioni regolari. La macchina è ancora in funzione e visionabile durante il riempimento.

Per informazioni Email : info@lesbieres.it e Tel. 3298229076.

Prossimi eventi birrari per il weekend alle porte

0

Cronache di Birra ancora non è tornato ufficialmente operativo (dovrete aspettare martedì prossimo), ma nel frattempo cerchiamo di smuovere un po’ le acque con una nuova panoramica di eventi birrari. Parliamo di quattro iniziative di medio respiro, tutte in svolgimento in questi giorni e due delle quali curiosamente concentrate nella provincia di Perugia. Ieri sono cominciate Cotta o Cruda a Foligno (PG) e Birra in Borgo nel salernitano, mentre domani toccherà a Se non son malti… a Città di Castello (PG) e a Birre Vive sotto la Torre Summer Edition a Cipressa (IM). Tutte termineranno domenica 26. Buon fine settimana a tutti!

Azienda cerca caldaia a metano e gruppo frigo

0

Cercasi caldaia a metano per produzione di vapore (150kg/h @5bar – 100.000Kcal/h) e gruppo frigo da 10kW (T min: -5°C)

Inviare foto e/o dettagli a Palatium.to@gmail.com.

Ufficiale: la birra fa bene al cuore e al cervello

0

Come riportato da Daily Mail, in occasione dell’International Beer Day di inizio agosto sono stati rilanciati i risultati di un recente studio, apparso su The American Journal of the Medical Sciences, che conferma alcuni effetti positivi della birra sulla salute dell’uomo. In particolare la bevanda contiene diverse sostanze (proteine, vitamina B, minerali, antiossidanti, ecc.) che la rendono adatta a prevenire le malattie del cuore e a mantenere in salute il cervello. In tal senso la birra sarebbe ben più efficace del vino.

Chiaramente il discorso tiene fin quando il consumo si mantiene su livelli moderati, considerando che la birra è comunque una bevanda alcolica. In generale la quantità ideale per gli uomini non supera una pinta al giorno, mentre per le donne è consigliabile non superare la mezza pinta quotidiana. Cifre che hanno senso per un contenuto alcolico nella media.

Cedesi birrificio artigianale in zona Padova sud

0

Cedesi attività di birrificio artigianale in zona Padova sud. Capacità produttiva attuale annua di 240 hl, zona spaccio, autorizzazioni in regola, ricette, pacchetto clienti, grafica e immagine coordinata.
Possibilità di iniziare da subito l’attività a produrre senza perdite di continuità.

Se interessati scrivere a birrificiopdsud@gmail.com per avere la lista completa delle attrezzature disponibili e/o per fissare un appuntamento diretto.

Ancora eventi prima della pausa estiva: Hop Summer Fest, Castellalto, BeerLocri e altri

0

Anticipiamo a oggi la panoramica sui prossimi eventi birrari perché da domani il blog andrà in vacanza per qualche settimana. E allora è opportuno dare uno sguardo alla parte centrale di agosto, ma anche aggiungere altri appuntamenti che si terranno già nei prossimi giorni: Is Maistus Beer a Tratalias, in Sardegna, BeerLocri sul lungomare di Locri, in Calabria, e la tredicesima edizione del Festival delle Birre di Castellalto, in Abruzzo. Spingendoci oltre dobbiamo segnalare Sarrock & Beer, ancora in Sardegna, e Hop Summer Fest a Livorno. Per quanto mi riguarda domani partirò alla volta del Pacific Northwest, dove viaggerò tra Oregon, Washington (lo Stato, non la città) e una parte di Canada (Vancouver e i parchi). Una regione che qualcuno identifica con l’appellativo Cascadia: vi dice niente questo nome? Per seguire i miei aggiornamenti in Nord America vi consiglio di dare un’occhiata ai canali Facebook e Instagram di Cronache di Birra. Buone vacanze a chi è in partenza!

Cresce il mercato della birra in Italia: +4% nel primo semestre del 2018

0

Come riportato da Repubblica, il mercato della birra in Italia continua a crescere. Secondo Assobirra il primo semestre del 2018 ha registrato un +4% rispetto all’anno precedente, trend nel quale le birre speciali continuano a giocare un ruolo da protagonista. La buona notizia fa ben sperare per l’andamento dei prossimi mesi: l’obiettivo è di superare i record fatti registrare nel corso del 2017.

Lo scorso anno, infatti, in Italia è stato toccato il primato storico di consumo pro capite, nonostante il nostro paese rimanga fanalino di coda in Europa in questa speciale classifica.

Seguici

28,429FansMi piace
14,670FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.