Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 224

Cedesi birrificio artigianale in zona Padova sud

0

Cedesi attività di birrificio artigianale in zona Padova sud. Capacità produttiva attuale annua di 240 hl, zona spaccio, autorizzazioni in regola, ricette, pacchetto clienti, grafica e immagine coordinata.
Possibilità di iniziare da subito l’attività a produrre senza perdite di continuità.

Se interessati scrivere a birrificiopdsud@gmail.com per avere la lista completa delle attrezzature disponibili e/o per fissare un appuntamento diretto.

Ancora eventi prima della pausa estiva: Hop Summer Fest, Castellalto, BeerLocri e altri

0

Anticipiamo a oggi la panoramica sui prossimi eventi birrari perché da domani il blog andrà in vacanza per qualche settimana. E allora è opportuno dare uno sguardo alla parte centrale di agosto, ma anche aggiungere altri appuntamenti che si terranno già nei prossimi giorni: Is Maistus Beer a Tratalias, in Sardegna, BeerLocri sul lungomare di Locri, in Calabria, e la tredicesima edizione del Festival delle Birre di Castellalto, in Abruzzo. Spingendoci oltre dobbiamo segnalare Sarrock & Beer, ancora in Sardegna, e Hop Summer Fest a Livorno. Per quanto mi riguarda domani partirò alla volta del Pacific Northwest, dove viaggerò tra Oregon, Washington (lo Stato, non la città) e una parte di Canada (Vancouver e i parchi). Una regione che qualcuno identifica con l’appellativo Cascadia: vi dice niente questo nome? Per seguire i miei aggiornamenti in Nord America vi consiglio di dare un’occhiata ai canali Facebook e Instagram di Cronache di Birra. Buone vacanze a chi è in partenza!

Cresce il mercato della birra in Italia: +4% nel primo semestre del 2018

0

Come riportato da Repubblica, il mercato della birra in Italia continua a crescere. Secondo Assobirra il primo semestre del 2018 ha registrato un +4% rispetto all’anno precedente, trend nel quale le birre speciali continuano a giocare un ruolo da protagonista. La buona notizia fa ben sperare per l’andamento dei prossimi mesi: l’obiettivo è di superare i record fatti registrare nel corso del 2017.

Lo scorso anno, infatti, in Italia è stato toccato il primato storico di consumo pro capite, nonostante il nostro paese rimanga fanalino di coda in Europa in questa speciale classifica.

Ganesh in etichetta: la comunità induista si scaglia contro il Birrificio Pontino

1

Talvolta succede che le etichette di birra diventino oggetto di vere e proprie crisi diplomatiche. Può accadere perché non di rado i temi trattati dai birrifici con i loro prodotti sono in grado di toccare la sensibilità collettiva, come abbiamo visto in passato per le illustrazioni legate a richiami sessuali o a questioni politiche. Il terzo argomento capace di smuovere le coscienze delle persone è la religione, che curiosamente finisce sulle etichette più volte di quanto si pensi. Quasi sempre senza un scopo malizioso: utilizzare elementi propri di culture lontane dalla nostra può sembrare del tutto naturale, tranne appunto per chi poggia quotidianamente le proprie credenze su certi concetti. E negli ultimi tempi le etichette dei microbirrifici italiani sembrano essere diventate oggetto di critica da parte della comunità induista, o almeno di una parte di essa.

Carenza d’orzo per il clima ballerino: il prezzo della birra è destinato ad aumentare?

3

Come riportato da La Stampa, ci sono problemi per i produttori mondiali di birra a causa della carenza di orzo. Il clima altalenante che si è verificato negli ultimi tempi in Europa potrebbe avere ripercussioni pesanti per la nostra bevanda, poiché ha causato un raccolto di orzo decisamente inferiore alle aspettative in molte nazioni produttrici, come Francia, Germania, Paesi baltici e Scandinavia.

A causa della scarsezza del cereale i prezzi della birra potrebbero aumentare nei prossimi mesi, con ripercussioni soprattutto per i consumatori meno abbienti di Africa e Asia. Dopo la recente mancanza di anidride carbonica patita nel Regno Unito, un altro problema per l’industria internazionale della birra.

Nuove birre da Crak + Mastino, MC-77, Argo, Mezzavia e Baladin

0

Negli ultimi tempi alcuni birrifici italiani sembrano interessati a cavalcare le suggestioni nazionalpopolari dei decenni passati. Extraomnes, ad esempio, non manca mai di inserire nelle descrizioni delle sue birre qualche riferimento ai prodotti alimentari degli anni ’80, come è accaduto con il Galak per la Bounty Killer o con il Billy all’arancia per la nuovissima Wit. Invece Crak per le sue collaboration brew si sta concentrando sulla produzione radiotelevisiva italiana della seconda metà del XX secolo: il richiamo al famoso spot del Dash è stato il tema fondante della birra creata con Other Half, mentre per la nuova Session IPA realizzata con il Birrificio Mastino il riferimento è agli anni ’50 e al quiz televisivo per eccellenza di quel periodo. Lascia o raddoppia (3,5%) – è anche il nome della birra – è realizzata con lievito Vermont e con luppoli americani (Citra, Mosaic, Loral e Amarillo) e tedeschi (Comet e Merkur), alcuni dei quali usati anche in (doppio) dry hopping. La grafica è essenziale, con un chiaro collegamento alla trasmissione condotta da Mike Bongiorno.

Una petizione online contro i brevetti delle multinazionali sull’orzo

0

Forse non lo sapete, ma c’è una questione spinosa che negli ultimi mesi sta tenendo banco nel settore della birra internazionale e che risale a più di due anni fa. Tra l’aprile il settembre del 2016, infatti, l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO) riconobbe a Carlsberg e Heineken la proprietà intellettuale su alcune varietà di orzo particolarmente adatte alla produzione brassicola, sollevando un vespaio di polemiche e non poche preoccupazioni. Nel giro di qualche settimana, infatti, si creò un fronte compatto contro le due multinazionali, accusate di voler appropriarsi di un prodotto naturale patrimonio della civiltà umana da millenni. Quest’ultime risposero rivendicando la paternità di conquiste ottenute grazie agli investimenti rivolti ai propri dipartimenti di ricerca e sviluppo. La diatriba è ancora in corso e dai suoi esiti potrebbe dipendere il futuro dell’intero settore.

Birraio artigiano qualificato cerca impiego in un birrificio

0

Sono Giancarlo , un birraio artigiano qualificato. Circa 7 anni fa ho cominciato a produrre birra artigianale con i kit per poi passare a produzioni all grain volendo progredire ulteriormente. Le mie produzioni, ovviamente di stampo hobbistico, riguardavano stili classici ma anche sperimentali. Ho conseguito il titolo di birraio artigiano con un corso regionale di 600 ore formative di cui 184 di stage presso “Sambrinus” uno storico birrificio con una tradizione ventennale. Il corso è stato promosso dall’agenzia formativa Skill lab con sede a Sassari. Durante il corso ho conseguito le certificazioni Haccp e Sicurezza sul lavoro. Sono disponibile a trasferte e trasferimenti in quanto ho partecipato a vari festival birrai. In questo momento, sto valutando nuove offerte lavorative che rispecchino la mia preparazione ed esperienza presso birrifici e brewpub.

Resto a disposizione per l’invio del C.V. e, se volete maggiori informazioni, potete contattarmi tramite mail all’indirizzo animablumare@gmail.com oppure telefonicamente al 333 2647860.
Grazie.

Rapina al supermercato: i clienti mettono in fuga il malvivente lanciandogli bottiglie di birra

0

Come riportato da Casale News, si è concluso in maniera fallimentare un tentativo di rapina all’Eurospin di Casale Monferrato, avvenuto martedì 24 luglio. Un malvivente ha fatto irruzione armato di coltello, minacciando il cassiere, che è riuscito prontamente a mettersi al riparo. Il rapinatore è dunque rimasto isolato ed è diventato il bersaglio di un fitto lancio di bottiglie di birra, che i clienti hanno prelevato dagli scaffali tirandogliele contro.

Il risultato? Impaurito, il malvivente è fuggito e ha raggiunto il complice che lo attendeva in macchina. I due poi hanno fatto perdere le loro tracce.

Prossimi eventi: Parco Birre, Una montagna di birra e altri

2

Le vacanze sono ancora lontane oppure sono già finite? Per fortuna possiamo consolarci con i tanti appuntamenti birrari che continuano a riempire le nostre agende. Nella panoramica di oggi grande protagonista è il Lazio: ieri sul litorale è cominciata la seconda edizione di Festival Beer Santa Severa, oggi a San Martino al Cimino comincia Note di Luppolo, infine il prossimo weekend a Sabaudia si terrà la tappa locale di Fermento in Tour. Sempre domani inizierà in Trentino l’edizione 2018 di Una montagna di birra, mentre nel primo fine settimana di agosto si terranno anche Parco Birre a Domusnovas e la Fiera della Birra Artigianale di Balze (FC). Buone bevute a tutti!

Seguici

28,424FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti