Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Buone e cattive notizie dal mondo del lambic

592541-beer_oude_geuze_drie_fonteinen_three_fountains-belgiumA ben vedere, sfortunatamente le notizie cattive pesano molto più di quelle buone, visto che si tratta di un vero e proprio dramma commerciale per uno dei birrifici più importanti del Belgio. Come molti di voi avranno letto su Birrophilia o su Thirsty Pilgrim, sto parlando della perdita di circa 100,000 bottiglie subita da Drie Fonteinen, uno dei mostri sacri del lambic, la particolare birra prodotta a fermentazione spontanea.

Il problema è nato da un termostato difettoso, che ha fatto salire la temperatura a 60° C, un limite non tollerabile per la birra. Molte bottiglie sono letteralmente esplose, mentre il contenuto di quelle rimaste intatte non è ovviamente commercializzabile. In parole povere è andato bruciato circa un terzo del ricavo annuale, con tutte le conseguenze che ciò comporta per un piccolo produttore. Addirittura c’è il rischio che la prossima estate non siano disponibili bottiglie da 37,5 cl di gueuze.

L’evento ha scosso la comunità birraria internazionale, al punto che molti, tra appassionati e professionisti, hanno deciso di attivarsi per sostenere Drie Fonteinen in un momento così difficile. Il senso di supporto reciproco proprio dell’ambiente brassicolo americano è emerso anche in questo caso, visto che proprio da Sam Calagione di Dogfish Head è partita l’idea di predisporre un meccanismo di donazione a favore del produttore belga e di organizzare un evento i cui ricavati sarebbero destinati a questa nobile causa.

- Advertisement -

Se il birraio Armand Debelder decidesse di accettare questo tipo di aiuto, si potrebbe ideare una serie di iniziative anche in Italia. Giusto ieri parlavo dell’accaduto con Manuele Colonna, il quale sta già riflettendo su come si potrebbe organizzare qualcosa al riguardo. In attesa di novità, non resta che esprimere la propria solidarietà a uno dei paladini del lambic nel mondo.

Dopo questa doccia fredda per tutti gli amanti della fermentazione spontanea, passiamo alla buona notizia. Anche in questo caso la fonte è il blog di Joe Stange, dove leggo che un altro produttore di lambic, Oud Beersel, è arrivato in finale in un concorso indetto da Microsoft per promuovere la stabilità e l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nelle piccole e medie imprese del Belgio.

- Advertisement -

Il primo premio consiste nella ragguardevole cifra di 200,000 euro, una somma che può cambiare la vita di una piccola impresa. A contendersi la vittoria saranno Refritec (refrigerazione), Cristophe Coppens (moda) e, come già detto, Oud Beersel. La cosa bella è che chiunque può votare la sua azienda preferita e proprio sulla base del conteggio dei voti sarà stilata la classifica finale. Se volete sostenere la causa del lambic anche in questo caso, potete votare Oud Berseel sul sito del concorso.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,565FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Anche il luppolo USA è in crisi: produzione in netto calo, ma almeno scendono i prezzi

Da sempre l'inizio dell'anno è caratterizzato dalla pubblicazione di numerosi report di settore, finalizzati ad analizzare le tendenze - come nel caso del nostro...

Ecco il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante: un concorso gratuito per i giovani birrifici italiani

Il mese di febbraio è agli sgoccioli e ci avviciniamo ad ampie falcate all'inizio della Italy Beer Week 2025, in programma da lunedì 17...

2 Commenti

    • Esattamente, hanno vinto! E’ una bella soddisfazione per il mondo del lambic, seginifca che ci sono ancora tanti estimatori! La pagina con l’annuncio è qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui