Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Rinnovata la collaborazione con il Brussels Beer Challenge: torna il Trofeo Cronache di Birra per la migliore birra italiana

Poco più di un anno fa annunciammo una collaborazione di grande prestigio: l’istituzione, all’interno del Brussels Beer Challenge, del Trofeo Cronache di Birra, destinato a premiare la migliore birra italiana del concorso. Per chi ancora non lo conoscesse, il Brussels Beer Challenge ĆØ uno dei più importanti contest birrari in assoluto e si tiene annualmente in Belgio, ogni edizione in una localitĆ  diversa. Vi partecipano diversi birrifici da tutto il mondo, tra cui molti produttori dall’Italia. Anche quest’anno ĆØ previsto un premio speciale per la birra italiana che avrĆ  ricevuto il punteggio più alto: si aggiudicherĆ  il Trofeo Cronache di Birra e sarĆ  protagonista di eventi e iniziative nel corso dei mesi successivi. Siamo dunque felici di affiancare il Brussels Beer Challenge anche in occasione della sua dodicesima edizione, le cui sessioni di assaggio si terranno da domenica 29 a martedƬ 31 ottobre nel comune di Turnhout (provincia di Anversa).

Il Trofeo Cronache di Birra ĆØ uno degli strumenti con cui il Brussels Beer Challenge intende comunicare la qualitĆ  delle birre in gara, puntando i riflettori sulle eccellenze brassicole delle singole nazioni grazie a dei riconoscimenti istituiti ad hoc. L’obiettivo del Trofeo Cronache di Birra ĆØ proprio quello di offrire visibilitĆ  al movimento birrario italiano, promuovendo la migliore produzione del concorso tramite eventi e operazioni che si svolgeranno durante tutto l’anno e che vedranno coinvolta sia la birra premiata, sia il relativo birrificio. Prevalere non sarĆ  facile, perchĆ© le birre italiane iscritte al Brussels Beer Challenge sono sempre tantissime e risultano molto competitive: lo scorso anno le medaglie dei nostri birrifici furono ben 34 (record storico), di cui 8 d’oro.

- Advertisement -

Nell’edizione 2022 del Brussels Beer Challenge il Trofeo Cronache di Birra fu conquistato dalla Eva (5%), l’ottima Italian Pils del birrificio Brùton (sito web). Oltre a fregiarsi del premio di migliore birra italiana al concorso, la Eva fu inserita in una speciale box natalizia ideata con il distributore 1001Birre. Inoltre lo scorso luglio fu una delle protagoniste dell’evento speciale organizzato dal Brussels Beer Challenge in collaborazione con la nostra testata presso l’Open Baladin di Roma, dove furono presenti alla spina alcune delle birre italiane premiate al contest. All’iniziativa, comunque aperta al pubblico, parteciparono giornalisti, operatori e altri esponenti del settore.

- Advertisement -

Tra poco meno di un mese e mezzo dunque il Brussels Beer Challenge tornerĆ  di nuovo nel vivo. Nella giĆ  citata Turnhout, capitale della regione fiamminga di Campina (De Kempen) si ritroveranno decine di degustatori da tutto il mondo, compreso il sottoscritto. Come sempre le sessioni di assaggio saranno effettuate in spazi suggestivi e affascinanti: quest’anno si svolgeranno all’interno del meraviglioso Paterspand, ossia l’antico monastero dei Frati Minori situato nel centro di Turnhout

A proposito di assaggi, vale la pena sottolineare che il Brussels Beer Challenge vanta uno dei processi di valutazione più obiettivi e imparziali tra i concorsi birrari. Le birre in gara sono organizzate in flights omogenei e coerenti tra di loro, serviti a una temperatura idonea per la valutazione. Gli assaggi alla cieca sono effettuati da panel composti da cinque professionisti del settore di nazionalità diverse. Solo la categoria delle birre assaggiate è comunicata ai giudici, i quali valutano la coerenza stilistica del prodotto e la sua qualità intrinseca. La diversità di profili e di nazionalità in una stessa giuria garantisce una valutazione ottimale delle birre. Per ogni categoria sono assegnate solo tre medaglie (oro, argento e bronzo) e la percentuale di birre premiate complessivamente non supera il 30% del totale delle iscrizioni.

- Advertisement -

Per partecipare con le proprie birre al Brussels Beer Challenge occorre compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito del concorso. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 2 ottobre e – informazione sicuramente utile – ĆØ stata organizzata una raccolta dei campioni a Roma cosƬ da centralizzare le spedizioni dall’Italia e rendere più facile partecipare al concorso. Segnaliamo inoltre che sono previste agevolazioni tramite codici sconto per i soci Unionbirrai e per i birrifici pubblicati nella Guida alle Birre d’Italia 2023 di Slow Food Editore. La referente italiana del Brussels Beer Challenge ĆØ la bravissima Stefania Manfredi, che potete contattare per maggiori informazioni chiamando il numeroĀ +33 6 50 66 41 58 o inviando una email a [email protected].

In bocca al lupo a tutti i birrifici italiani che parteciperanno al Brussels Beer Challenge! Chi tra loro si aggiudicherĆ  il Trofeo Cronache di Birra?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Quali vantaggi porterĆ  ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identitĆ  visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metĆ  anno di Italian Craft Beer...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Quali vantaggi porterĆ  ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

2 Commenti

    • Ciao Alex, le sessioni di assaggio ovviamente si terranno a porte chiuse. La cerimonia di premiazione invece si svolgerĆ  il 20 novembre a Gent in occasione di Horeca Expo, che ĆØ una fiera per addetti al settore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui