Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Il Salone del Gusto visto da Papazian

Il Salone del Gusto รจ un evento straordinario, capace di imporsi come appuntamento quasi religioso per tutti coloro che fanno del mangiare e bere bene una propria regola di vita. L’attesa per la manifestazione รจ cresciuta esponenzialmente nelle passate settimane, al punto che negli ultimi giorni gran parte dell’opinione pubblica era concentrata su questo evento dal carattere pressocchรฉ ascetico. Credo che partecipare al Salone sia una grandissima esperienza, purtroppo non tutti hanno avuto la possibilitร  di essere tra le migliaia di visitatori che hanno affollato Lingotto Fiere. Tra costoro c’ero anch’io…

Proprio per chi non ha preso parte alla manifestazione, leggere in questi giorni i resoconti nei vari siti di informazione enogastronomica รจ una discreta consolazione. Tra questi merita attenzione quello di Charlie Papazian, vuoi perchรฉ รจ uno dei nomi piรน famosi al mondo legati alla birra artigianale, vuoi perchรฉ ci offre il punto di vista di uno straniero, cosa che non fa mai male…

Papazian, presidente della Brewers Association, ha condotto insieme a Kuaska il secondo laboratorio di giovedรฌ pomeriggio, dal titolo “Americans do it bitter”. Simpatico gioco di parole, che ovviamente introduce una delle caratteristiche principali delle birre d’oltreoceano, ovvero il diffuso ricorso a luppolature generose. Papazian perรฒ ci tiene a fare una giusta precisazione sin da subito:

- Advertisement -

Sin dall’inizio della mia introduzione al laboratorio, ho chiarito che l’amaro non รจ l’elemento principale che contraddistingue le produzioni artigianali americane. Piuttosto lo sono l’equilibrio tra l’amaro, gli aromi e i sentori riconducibili all’uso del luppolo. Potrei dire “Americans do it better”. Sono all’avanguardia nell’uso dei luppoli – l’impiego dei quali non si riduce alle sole percezioni amare.

Durante il suddetto laboratorio (che ha registrato il tutto esaurito con un’ottantina di partecipanti entusiasti), sono state degustate 6 birre americane, ognuna con caratteristiche peculiari, sia a livello produttivo che sensoriale. Cosรฌ la Alaskan Golden Pale Ale si distingue per le sue note mielate e floreali derivanti dall’uso del luppolo Tettnanger, la Deschutes Mirror Pond Ale per sentori di cedro e limone tipici del Cascade (unica varietร  di luppolo impiegata), la Odell’s IPA per aromi erbacei riconducibili all’uso di Simcoe e Columbus, e cosรฌ via.

- Advertisement -

Si รจ trattato presumibilmente di un laboratorio molto interessante, prezioso per allontanarsi dai luoghi comuni in cui tutti, piรน o meno, tendiamo a cadere parlando di una specifica cultura birraria o un determinato stile. Ridurre infatti la visione della produzione statunitense solo a birre “amare” o “estreme” รจ una pericolosa semplificazione di una cultura brassicola che invece รจ estremamente variegata. E che ha fatto della sperimentazione uno dei suoi punti di forza, al punto che su molti aspetti รจ considerata all’avanguardia. L’uso del luppolo รจ tra questi.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Inno al bancone: 5 motivi per cui lรฌ si nasconde la vera anima del pub

Cos'รจ il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una cittร  dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si รจ tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Report รจ tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report รจ tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

La rivincita del mlรญko: la spillatura ceca “tutta schiuma” che sta conquistando gli USA

Durante il mio primo viaggio a Praga, deciso a provare tutto in fatto di birra, in un ristorante di Malรก Strana indicai alla cameriera...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report โ€“ la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicitร  permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicitร  discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicitร . Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.