Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

La rivoluzione nel bicchiere: da Unionbirrai un video per la birra artigianale italiana

Qualche ora fa l’associazione Unionbirrai ha lanciato una campagna per promuovere la birra artigianale italiana e i piccoli birrifici indipendenti. Lo strumento individuato รจ un videoclip della durata di un minuto scarso in cui si sottolineano le peculiaritร  della birra artigianale e dei suoi protagonisti. Il video, anticipato negli scorsi giorni da alcuni brevi spezzoni, รจ visibile sulla pagina Youtube di Unionbirrai e sui rispettivi canali social e si sviluppa partendo da una provocazione: la “vera birra” non รจ quella dei grandi marchi industriali, ma quella artigianale. Il filmato รจ stato realizzato insieme al regista Mattia Fiumani e al direttore di produzione Giulio Tiberi, coinvolgendo volti noti della radio e della tv accomunati dalla passione per la birra artigianale. Il risultato finale รจ di ottima fattura.

I protagonisti che si alternano nel corso del video sono diversi: Franz del duo Ale&Franz, la iena Sebastian Gazzarini, Fabio Alisei e Pippo Palmieri dello Zoo di 105, lo scrittore e opinionista sportivo Giorgio Terruzzi, la speaker radiofonica e attrice Micol Ronchi e il conduttore di Radio Freccia Matteo Campese. Sono loro che, muovendosi tra pub e birrifici, spiegano che la rivoluzione della birra artigianale nasce dal rispetto per la tradizione, la passione, la tecnica e il lavoro di squadra. La realizzazione del video รจ stata supervisionata da Giampaolo “Monarca” Sangiorgi del Birrificio Lambrate, che recentemente ha assunto in Unionbirrai il ruolo di coordinatore del team Eventi, Marketing e Comunicazione. รˆ cosรฌ che spiega l’obiettivo del video:

Il messaggio del nostro video รจ provocatorio, ma reale. La vera birra non รจ quella prodotta dai grandi marchi industriali, ma quella artigianale, frutto del lavoro di oltre 800 piccoli birrifici indipendenti. Sono loro i maestri del bere, che ogni giorno si rimboccano le maniche per portare nel nostro bicchiere un prodotto di qualitร  superiore, che ha saputo rivoluzionare il mondo della birra italiana.

- Advertisement -

Come accennato, il filmato รจ ben realizzato e confezionato e riesce a trasmettere in maniera chiara il suo messaggio. Secondo me la sua efficacia dipenderร  dai canali di distribuzione che verranno utilizzati, perchรฉ al momento sembrerebbe che gli unici contemplati siano i social. Questi strumenti sono in grado di trasformare un semplice video in un elemento virale, con la possibilitร  di raggiungere una platea praticamente sconfinata. Tuttavia tali risultati si ottengono in casi piรน unici che rari e il rischio รจ che invece sia condiviso e rilanciato solo da operatori del settore e appassionati, rivelandosi alquanto autoreferenziale. L’auspicio รจ che questo filmato sia il primo tassello di una campagna di piรน ampio respiro, che partendo dallo stesso messaggio possa declinarsi su canali mainstream, come affissioni urbane, radio e televisione. Chiaramente servono investimenti importanti, ma dopo 25 anni รจ un passo a cui la birra artigianale italiana deve cominciare a pensare seriamente.

Al di lร  di queste considerazioni, puramente personali, รจ confortante notare come Unionbirrai sia ormai una realtร  costantemente attiva in termini di promozione birraria. Parallelamente al lancio del video, ad esempio, l’associazione sta investendo energie in Indipendenteartigianale.it, un sito web in cui sono elencati tutti i birrifici e i pub garantiti da Unionbirrai. Oltre alle informazioni di base di ogni attivitร  sono elencate quelle che forniscono servizi di consegna a domicilio e di spedizione in tutta Italia. Un lavoro importante, peraltro reso disponibile nel delicato momento della ripartenza dopo la fase piรน cupa dell’emergenza sanitaria.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi piรน importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’รจ questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste รจ rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metร  gennaio Extraomnes annunciรฒ la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,399FansMi piace
14,562FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno รจ il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si รจ conclusa l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction, la piรน importante fiera italiana di settore. Domani proveremo a tracciare un bilancio della manifestazione,...

Italian Craft Beer Trends รจ ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

50&50 รจ il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo รจ un risultato di grandissimo prestigio,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui