Annunci

Birrificio artigianale sul lago di Garda vende impianto da 10hl, fermentatori, fusti e attrezzatura varia

Birrificio artigianale sul lago di Garda vende impianto da...

Birrificio siciliano vende impianto con sala cottura da 8 hl

Birrificio siciliano vende impianto di produzione birra a uso...

Il birrificio Cascina Motta offre servizi di maltazione orzo e produzione birra conto terzi

Il birrificio contadino Cascina Motta di Sale (AL) propone...

Per la serie "scusate il ritardo": la rivista di MoBI

MOBI_01-2010def-1Visto che ho poco tempo da dedicare al blog, oggi invece di leggere Cronache di Birra vi consiglio di dare un’occhiata al primo numero della rivista di MoBI (consultabile in formato pdf), l’organo ufficiale di informazione birraria dell’associazione Movimento Birra. Questa iniziativa editoriale è partita lo scorso febbraio, presentata in occasione di Pianeta Birra, ma fino ad oggi non avevo avuto modo di segnalarla (in realtà nel resoconto della manifestazione riminese me ne ero scordato, pardon 😛 ). Invece è un progetto che merita sicuramente attenzione, perché già da questo numero inaugurale si presenta in modo sontuoso, con articoli interessanti e firme prestigiose.

Oltre alla presentazione dell’iniziativa Birra Chiara, di cui scrissi in passato su queste pagine, segnalo un pezzo di Joris Pattyn sullo stato della birra artigianale in Germania, un’analisi di Kuaska sulla moda delle luppolature generose e un’intervista a tre ai birrai Beppe Vento (BI-DU), Nino Bacelle (De Ranke) e Vinnie Cilurzo (Russian River). Poi non mancano articoli di stampo più tecnico, riflessioni personali, recensioni ai luoghi della birra artigianale. Insomma è davvero un lavoro ben fatto, interessante per i neofiti quanto per gli appassionati di vecchia data. Unico neo? L’immagine di copertina: un patchwork di immagini sbiadite dal gusto vagamente kitsch, soprattutto per quel che riguarda la “bolla MoBI” che esce dal gorgogliatore 🙂 . Non resta che aspettare il secondo numero, che dovrebbe essere pronto a maggio.

Approfitto di questo post inusuale per uno spudorato off topic. Per chi si trova a Roma ed è interessato, questo pomeriggio viene finalmente inaugurato il Domus Birrae in via Cavour 88. E’ un nuovo “tempio della birra artigianale”: un po’ beershop, un po’ negozio per homebrewing. Sarà anche il teatro di futuri eventi birrari… per il momento accontentatevi di queste informazioni, domani troverete un resoconto dettagliato.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Abbinamenti di Pasqua: anche negli USA birra e cioccolato è un must

La Pasqua è ormai alle porte e questo significa...

Un weekend a Tirana alla scoperta delle birre artigianali albanesi

Tirana è una capitale figlia di una storia travagliata,...

5 proposte non scontate per abbinare le Irish Red Ale con gusto e soddisfazione

Nel nostro viaggio tra le tipologie brassicole poco diffuse,...

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Lariano, Antikorpo e Beer In

Se c’è un elemento che racconta bene la vivacità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,399FansMi piace
14,574FollowerSegui
6,144FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Homebrewing Madness

Il Campionato Italiano di Homebrewing di MoBI è un concorso a tappe dedicato ai birrificatori casalinghi. La finalissima dell'edizione 2024 si terrà sabato 1...

Ecco Italian Craft Beer Trends 2024: presentazione il 17 febbraio a Beer&Food Attraction

Come anticipato qualche giorno fa, è con enorme piacere che presentiamo Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra destinato...

6 Commenti

  1. Se qualcuno fosse della zona di Casale Monferrato (AL) può trovare la rivista anche al Beerhouse, il beershop che si trova nel centro storico della città.

  2. interessante la rivista di mobi! pero’ lallo non e’ ne di mobi ,ne di unionbirrai,ne di aidb! visto che qualcuno mi collocava in una di queste 3 associazioni! volevo chiarire! ciaoooo

  3. @bossartiglio

    no io non sono il presidente onoraio di nessuna associazione! solo un simplice estimatore della birra artigianale italiana! ti diro’..di personaggi simpati e antipatici nella birra italiana c’e ne sono eccome! basta fare una attenta distinzione! dimenticavo verrai al pils pride? e tu andrea? ciaooooo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui