Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Prato ospiterà Slow Beer di Slow Food

slow-beerCome riportato da in.birrerya, sabato 20 e domenica 21 giugno la condotta Slow Food di Prato organizza Slow Beer, una manifestazione incentrata sulle birre d’autore italiane, che si terrà a Parco delle Cascine di Tavola (PO). Nonostante la nostra bevanda preferita sarà grande protagonista, ampio spazio sarà dedicato anche al cibo di qualità, poiché in uno spazio apposito sarà possibile degustare porchetta, hamburger di bovina calvana, hot dog con wurstel artigianali, salumi e formaggi tipici.

- Advertisement -

I birrifici presenti saranno Amiata, Brùton, Pevak e I Due Mastri. Inoltre ci sarà uno stand a cura di Birrerya.com con alla spina Serafin Donker (Achilles), Kameleon Bio-Tripel (Den Hopperd) e Tripel Klok (Boelens). Sabato e domenica alle 17,30 sono previsti due laboratori del gusto, il secondo dei quali sarà condotto da Luca Giaccone, in arte Giacu, che presenterà anche il libro Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore.

Il programma prevede poi musica dal vivo, cene con abbinamenti birrari e altre sorprese. La manifestazione gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Prato. Per informazioni potete fare riferimento a questa pagina di in.birrerya.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,564FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

1 commento

  1. io non sarei così entusiasta del collegamento tra SF e le birre.
    come direbbe d’alema ci potrebbero essere delle scosse bisogna essere pronti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui