Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Garrett Oliver in Italia tra Milano e Roma

Garrett Oliver, Brooklyn Brewery
Garrett Oliver, Brooklyn Brewery

Nei prossimi giorni le due maggiori città italiane avranno il piacere di ospitare Garrett Oliver, brewmaster dell’americana Brooklyn Brewery. Si tratta di due appuntamenti imperdibili per ogni appassionato, che permetteranno di conoscere uno dei personaggi più importanti della scena birraria statunitense, nonché birraio di uno dei migliori produttori d’oltreoceano. Anche se successivo in ordine cronologico, parto dall’incontro della Capitale…

- Advertisement -

Lunedì 11 maggio alle 21,30 Oliver sarà a Roma per partecipare a un incontro con otto birrai artigianali italiani. La serata si terrà presso il bir&fud di via Benedetta, 23 (Trastevere) e sarà organizzata proprio dal locale in questione, con la collaborazione di Interbrau e dell’associazione culturale Domozimurghi Romani. L’evento è aperto al pubblico e prevede una tavola rotonda tra tutti i birrai con degustazione annessa.

I birrai italiani che parteciperanno saranno i seguenti: Jurij Ferri (Almond ’22), Paolo Fontana (Baladin), Nicola Perra (Barley), Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo), Massimiliano Di Prinzo (Maiella), Riccardo Franzosi (Montegioco), Luigi Recchiuti (Opperbacco) e Alberto Canavese (Troll).

Di ogni birrificio rappresentato sarà degustata una birra speciale, invecchiata o rara che sia. Questa la lista dei prodotti in degustazione: Brooklyn Lager e Local 1 (Brooklyn Brewery), Fredrick (Almond ’22), Xfume (Baladin), BB10 (Barley), Sedicigradi (Birra del Borgo), Magia (Maiella), Mummia (Montegioco), Triplipa (Opperbacco), Shangri La (Troll).

Le birre saranno abbinate a due piatti ad opera di Gabriele Bonci e un dessert di Andrea De Bellis. La serata sarà condotta da Enrico Pozza, giornalista enogastronomico. La partecipazione è limitata a 40 persone ed è necessaria la prenotazione. Il costo della serata è 20 euro. Per prenotarsi si può chiamare lo 065894016 (fascia 19,00 – 23,00) o inviare una mail a [email protected].

Come avrete capito si tratta di una serata imperdibile, spero di vedervi al bir&fud.

Tre giorni prima e più precisamente venerdì 8 maggio alle 19,30, Oliver sarà invece a Milano per una serata organizzata da Unionbirrai in collaborazione con Interbrau. Presso il ristorante Sabatini di via Boscovich, 54 (angolo Buenos Aires), si terrà una cena di degustazione con le birre della Brooklyn Brewery e di alcuni birrifici italiani: Comandante (Lodigiano), Ortiga (Lambrate), Bockstaeledirk (Menaresta), Pecora Nera (Geco), BackDoor Bitter (Orso Verde).

La serata vedrà poi la partecipazione di Agostino Arioli, vice presidente Unionbirrai, oltre a prevedere una cena a buffet. L’ingresso è riservato solo ai soci Unionbirrai aperto a tutti e la quota di partecipazione è di 20 euro. Per informazioni e prenotazioni potete scrivere all’indirizzo [email protected] o chiamare il 3316895925.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,636FollowerSegui
6,105FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

3 Commenti

  1. Per gli ultimi posti disponibili a Milano abbiamo deciso di aprire le adesioni anche ai non soci.

    Ed ecco la liste delle birre italiane presenti: “Comandante” Birrificio Lodigiano, “Bockstaeledirk” Birrificio Menaresta, “Ortiga” Birrificio Lambrate, “Pecora Nera” Birrificio Geco, “BackDoor Bitter” Birrificio L’Orso Verde.
    Grazie e a presto
    Simone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui