Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

La seconda edizione delle Birre della Merla

Dopo il debutto dello scorso anno, venerdì 30 e sabato 31 gennaio torna la manifestazione Birre della Merla. Si tratta di un evento davvero unico e consigliabile solo agli appassionati più temerari: il festival infatti si terrà all’aperto, mettendo a dura prova le capacità di resistenza dei partecipanti. Il nome, per l’appunto, deriva dall’espressione “giorni della merla”, cioè gli ultimi 3 di gennaio, considerati i più freddi dell’anno.

- Advertisement -

Per scaldarsi verranno proposte tante birre calde e fredde dall’elevato grado alcolico, accompagnate da pietanze preparate ad hoc. I prodotti disponibili saranno (a rotazione): ArtigianALE e Confine (BI-DU), Mardì Gras (Mosto Dolce), Rebelde (Orso Verde), Noel du Sanglier (Toccalmatto), Stella di Natale e Palanfrina (Troll), Torbata e Grand Cru (Almond ’22), Rex Grue, Draco Cadegra e Dolii Raptor (Montegioco).

La manifestazione inizierà alle 18 di venerdì, subito accompagnata con polenta di farina di mais macinata a pietra, da gustare con salamini alla birra o chili leggermente piccante. Dopo la nottata, da passare (eventualmente) in una sala riscaldata armati di sacco a pelo, si ripartirà sabato mattina con la colazione con i “Brancotti”, per arrivare alla degustazione delle 18 guidata da Kuaska e tenuta tassativamente all’aperto. Alle 21,30 sarà invece il momento del concerto degli Hungry Hearts (cover Bruce Springsteen). Il menu del sabato si fregierà anche di trippa in umido, oltre alle pietanze del venerdì e di altre sorprese.

Saranno presenti i birrai e una marea di amici del movimento birrario italiano. Una bella spedizione dovrebbe partire anche da Roma per partecipare a questa festa che lo scorso anno si è rivelata come uno degli eventi birrari più piacevoli dell’anno grazie alla sua atmosfera assolutamente unica.

L’evento si terrà sulla strada provinciale Tortona – Garbagna nei pressi di Sarezzano (AL), in pratica nel parcheggio della Locanda del Grue. Per informazioni dettagliate su prezzi, prenotazioni e sistemazioni convenzionate vi rimando al sito del locale che ospita la manifestazione e a quello del birrificio Montegioco.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono (VA), è alla ricerca di un Head Brewer con esperienza, motivato e autonomo, per la...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

3 Commenti

  1. buongiorno a tutti

    e’ da poco che sto entrando nel Vs. mondo, nel mondo della birra.
    Fino a poco tempo fa per me la birra piu’ buona era la classica beck’s…ora dopo aver assaggiato oltre 50 birre artigianali credo non ci sia paragone.
    Bellissime le iniziativa come quella delle birre della merla..e anche la trasmissione sulla birra di lunedi’ scorso di Polli. interessante la visita al locale, mi e’ venuta voglia di andarci!!! Andate avanti cosi’…grazie grazie grazie

  2. Benvenuta Tiziana in questo mondo, credo che il tuo “percorso” sia comune al 99% degli appassionati. La cosa più bella di questo ambiente sono le persone che lo alimentano con la loro passione, perciò quando hai possibilità cerca di partecipare a iniziative tipo le Birre della Merla! Buone bevute!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui