Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Prossimi eventi: C’è Fermento e iniziative in Sardegna, Puglia e resto d’Italia

La panoramica di oggi sui prossimi appuntamenti birrari è piuttosto variegata, perché presenta iniziative molto diverse tra loro. Non mancano i festival chiaramente, a partire dall’attesissimo C’è Fermento a Saluzzo (CN), una manifestazione ormai storica che gode sempre di un grande ritorno di pubblico. Il prossimo fine settimana si terrà a Monopoli (BA) il Summer Beer Fest, mentre ieri è cominciata la nona edizione del Sassari Beer Fest, ovviamente in svolgimento presso il capoluogo sardo. Sempre in provincia di Sassari e più precisamente ad Alghero andrà in scena martedì 25 un convegno sulla filiera brassicola, mentre occhio alla data di domenica 23 giugno, perché Unionbirrai organizza la sua Giornata nazionale della birra artigianale. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Sassari Beer Fest 2024

A Sassari (SS) - dal 13/06/2024 al 15/06/2024 (scheda)

È cominciata ieri e proseguirà fino a sabato 15 giugno la nona edizione del Sassari Beer Fest, in svolgimento a Piazza Fiume, ovviamente a Sassari. I birrifici partecipanti sono quindici, con una buona rappresentanza di produttori sardi: 4 Mori, BAM, Coros, Microbirrificio Santu Jorgi, Birrificio Mediterraneo, Baladin, La Volpe e Il Luppolo, Birra Puddu, ArabusBeer, Birrificio Seddaiu, Klosterkeller e Nuragika. Fiore all’occhiello della manifestazione sarà la musica dal vivo, con la presenza, tra gli altri, de Il Piotta, ma non mancherà anche un’ampia offerta gastronomica (arrosticini, asado argentino, fritture di calamaro, cullurgiones e pollo fritti, panini, tex-mex e specialità regionali) e dj set. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

C'è Fermento 2024

A Saluzzo (CN) - dal 20/06/2024 al 23/06/2024 (scheda)

Fervono gli ultimi preparativi in vista dell’edizione 2024 di C’è Fermento, una delle più importanti manifestazioni birrarie d’Italia. Da giovedì 20 a domenica 23 giugno, presso Il Quartiere di Saluzzo (CN), troverete venti importanti birrifici italiani: Bastian Contrario, La Villana, Birrificio del Catria, Menaresta, Birrificio del Forte, Cantina Errante, Ofelia, Maltus Faber, Baladin, Beer In, Birrificio della Granda, Croce di Malto, De Lab Fermentazioni, Filodilana, Exit, Kauss, La Piazza, Sagrin, Troll e Birrificio Trunasse. Come sempre grande spazio sarà dedicato al parte gastronomica, con la partecipazione di undici cucine di strada con specialità regionali e una internazionale (cucina messicana), e ai laboratori di degustazione, alcuni dei quali si terranno in una sorta di fuori salone tra alcuni locali specializzati del territorio. Anche quest’anno sarà possibile assaggiare la birra creata appositamente per la manifestazione, mentre il programma prevede anche angolo beershop, area relax, radio di piazza e la proiezione della partite degli Europei. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di C’è Fermento.

Summer Beer Fest 2024

A Monopoli (BA) - dal 22/06/2024 al 23/06/2024 (scheda)

Terza edizione per il Summer Beer Fest, manifestazione che si terrà sabato 22 e domenica 23 giugno presso la Masseria Spina di Monopoli (BA). Saranno presenti sette birrifici italiani con le loro creazioni: Busa dei Briganti, Podere La Berta, Boia Brewing, Bruton, Edit, Birranova e Terre di Faul. Il programma prevede ampia scelta di street food e dolci, musica dal vivo, spettacoli di artisti, mercatini di artigianato, tour storici al Parco Rurale e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del Summer Beer Fest.

Giornata Nazionale della Birra Artigianale 2024

A - il 23/06/2024 (scheda)

Terza edizione per la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, l’iniziativa ideata da Unionbirrai che quest’anno cadrà domenica 23 giugno. Come sempre sarà un’occasione per celebrare il mondo brassicolo made in Italy, invitando appassionati e operatori del settore a organizzare eventi o semplicemente a condividere il proprio amore per la nostra bevanda. Per l’occasione è stato predisposto un form online per segnalare le modalità con cui si aderirà ai festeggiamenti.

Birra: un percorso di filiera

A Alghero (SS) - il 25/06/2024 (scheda)

Si terrà martedì 25 giugno presso Porto Conte Ricerche ad Alghero (SS) il convegno da titolo Birra: un percorso di filiera. Sarà una giornata di studio che avrà come filo conduttore la filiera della produzione birraria, approfondendo alcuni risultati raggiunti in progetti di filiera in ambito nazionale e regionale, gli aspetti legati alla produzione dell’orzo e alla sua trasformazione in malto da birra e dell’innovazione nell’uso delle materie prime in birrificio. Interverranno Katya Carbone del CREA, Paolo Passaghe dell’Università degli studi di Udine, il birraio Giovanni Faenza del birrificio Ritual Lab e Maria Grazia Farbo e Luca Pretti di Porto Conte Ricerche. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Porto Conte Ricerche.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,399FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui