Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Premio Birra dell'Anno: le cene di degustazione

Come accennavo ieri, in occasione delle votazioni per il premio Birra dell’Anno di Unionbirrai, che si terranno a Genova i prossimi 26 e 27 settembre, sono state organizzate due cene di degustazione imperdibili per tutti gli appassionati degli abbinamenti cibo-birra.

- Advertisement -

La serata del 26 avrà come protagoniste le produzioni artigianali della Repubblica Ceca, un paese solitamente snobbato in queste occasioni. Kuaska invece guiderà i partecipanti alla scoperta di questo mondo birrario dalla tradizione secolare ma che, a parte qualche nome, risulta a noi piuttosto sconosciuto. In questo viaggio sarà accompagnato nientepopodimenoche da Jan Suran, birraio del Pivovarsky Dum, uno dei migliori brewpub di Praga nonché incarnazione prefetta della nuova corrente ceca, finalmente orientata a far conoscere le proprie birre anche oltre i confini locali.

Il menù è assolutamente invitante:

Bocconcini di salsiccia cruda di Colonnata, Tomini avvolti in pancetta, Quadretti di lardo, prugne e noci abbinati a Samp del Pivovarsky Klub.

Sfoglia con salsiccia, verza e prosciutto crudo, Melanzane con acciuge abbinate a Bernard Svatecni del birrificio Bernard.

Conchiglioni ripieni, Quiche agli asparagi, Insalata russa della casa abbninati a Primator Nachod del birrificio Nachod.

Lattughe ripiene tradizionali liguri, Cima alla genovese abbinate a IPA del birrificio KOCOUR Varnsdorf.

Crepes farcite di funghi, Radicchio con roquefort abbinati a Pardubice Porter del birrificio Pardubice.

Dessert della casa al cioccolato abbinato a Coffe Lager del Pivovarsky Dum.

La cena si terrà al pub O’Connor di Genova e prevede una quota di partecipazione di 40 euro.

Il 27 settembre invece sarà la volta del birrificio Montegioco, le cui birre saranno abbinate a un menù spettacolare:

Antipasti
Salame Nobile del Giarolo ( prod. Mutti – Sarezzano )
Coppa Pianello Val Tidone
Schiacciatina con lardo aromatizzato al peperoncino
Nido di patate con fonduta di funghi porcini
Cestino croccante di grana con verdure fresche alla Runa Bianca

Primi
Gnocchi di mela in crema aromatizzati alla cannella
Ravioli Ratweizen con scaglie di Montebore (prod. Coop. Valle Nostra)

Secondo
Arrosto di lonza alla Draco con patate alle erbe aromatiche

Dolce
Birramisù  oppure Brancotti con scaglie di cioccolato fondente

La serata sarà ospitata dalla Locanda del Grue, in Località Palazzina (Sarezzano). Anche qui il costo di partecipazione è di 40 euro. Ulteriori informazioni sono disponibili su Fermento Birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,434FansMi piace
14,633FollowerSegui
6,105FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui