Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

3 Fonteinen cambia sede: tutti i dettagli sulla nuova fase del produttore belga

Quando si parla di Lambic il nome che a noi appassionati italiani (e non solo) salta subito alla mente รจ quello di Cantillon, lo storico produttore di Bruxelles. Come saprete perรฒ di birrifici belgi devoti alle fermentazioni spontanee ce ne sono diversi, tra i quali uno dei piรน conosciuti รจ senza dubbio 3 Fonteinen, azienda che negli ultimi anni รจ stata al centro delle cronache birrarie locali per notizieย non sempreย felici – nel 2009 rischiรฒ addirittura di chiudere a causa di un incidente con un termostato difettoso. Per fortuna le recenti evoluzioni sono state decisamente piรน fortunate, tanto che il birraio Armand Debelder ha potuto programmare un cambio di sede produttiva che trainerร  3 Fonteinen in una nuova era della sua storia. Quella tappa fondamentale รจ ormai alle porte.

I dettagli sul nuovo 3 Fonteinen provengono da un dettagliatissimo articolo pubblicato ieri da Charles D. “Chuck” Cook su Belgian Beer Specialist. Partiamo dalle informazioni di base: il nuovo sito produttivo รจ situato nel villaggio di Lot e aprirร  al pubblico giovedรฌ prossimo, 1 settembre. La sede non รจ poi cosรฌ distante daย quellaย vecchia: siamo ad appena 4ย km da Beersel (Lot รจ una sua frazione), con la differenza perรฒ che si raggiungeย facilmente da Bruxelles tramite autobus o treno (ne partono tutti i giorni). รˆ anche comodo per le biciclette, dettaglio da non sottovalutare se consideriamoย quanti ciclisti erano soliti fermarsi a pranzo al vecchio birrificio.

L’impressione dunque รจ che la nuova sede sia stata scelta con un occhio di riguardo al turismo birrario, tesi confermata dall’idea di trasformarla in un’area in cui il visitatore possa immergersi totalmente nell’esperienza di 3 Fonteinen, ripercorrendo le tradizioni delle fermentazioni spontanee e l’arte che si nasconde dietro questo tipo di produzione brassicola. Oltre alle zone dedicate espressamente alla birrificazione, ci sarร  un locale di degustazione (il nuovo Lambik-o-droom), un negozio, aree per eventi, un grande terrenoย coltivatoย con alberi di ciliege Schaarbeekse (usate per la Kriek e altre birre) e diverse sale congressuali. Immancabile la stanza per le produzioniย vintage, che ospiterร  circa 30.000 bottiglie. Chiaramente tutte le parti del birrificio saranno visitabili.

- Advertisement -

Gli spazi per il nuovo 3 Fonteinen sono stati recuperati da un edificio degli anni ’60 che ospitava una fabbrica casearia e di gelato. La superficie disponibile ammonta a 30.000 mq, di cui 2.000 sono destinati alla sala principale delle botti. Qui sono collocate circa 30 foeder provenienti da un’azienda vinicola italiana non piรน operativa, la maggior parte delle quali giร  piene di Lambic. Ovviamente altre botti saranno aggiunte nel tempo, mentre l’obiettivo รจ di rendere l’intero edificio energicamente indipendente grazie all’installazione di pannelli solari.

La sala di degustazione sarร  uno dei luoghi chiave del birrificio, tanto da presentarsi subito ai visitatori dopo l’ingresso principale. I tavoli sono ricavati da vecchie botti, mentre delle finestre permetteranno di seguire direttamente il processo produttivo. Qui inoltre sarร  possibile assaggiare in esclusiva alcune birre sperimentali: l’idea รจ di utilizzare altri tipi di frutta oltre a ciliege e lamponi, nonchรฉ ingredienti insoliti per le fermentazioni spontaneeย (รจ giร  in fase di test un Lambic al miele).

- Advertisement -

Sebbene la nuova sede sia pronta, la vecchia non sarร  abbandonata. Anzi, la produzione del mosto e il suo raffreddamento (la fase cioรจ piรน delicata e importante) avverrร  ancora a Beersel per diverso tempo. Il motivo รจ molto semplice e allo stesso tempo affascinante: Debelder non puรฒ sapere se il Lambic prodotto a Lot sarร  lo stesso di prima perchรฉ il risultato finale dipende dal misterioso mix di microrganismi presenti nell’aria, capace di variare leggermente anche a pochi chilometri di distanza. Piccoli cambiamenti che perรฒ si ripercuotono profondamente sul prodotto, come ben sanno tutti gli appassionati di fermentazioni spontanee. Quindi il progetto รจ di installare una piccola vasca di raffreddamento a Lot per verificare il risultato finale e poi, eventualmente, spostare anche questa parte di produzione nella nuova sede.

Le informazioni non finiscono qui e vi consiglio di leggere il post di Chuck Cook per scoprire tutto ciรฒ che ci riserverร  questa nuova era di 3 Fonteinen. La speranza รจ che i cambiamenti non si ripercuotano sulla qualitร  di questo eccellente produttore, ma la passione e la competenza di Armand Debelder sono la migliore garanzia per il futuro. In bocca al lupo!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si รจ conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi piรน importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’รจ questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste รจ rimbalzata...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,566FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Nuovi birrifici e marchi brassicoli: Hold On, Residual e Almaremma

Per diverse ragioni, storicamente pubblichiamo panoramiche sui nuovi produttori italiani con una frequenza piuttosto compassata. L'ultimo aggiornamento risale allo scorso luglio e penserete che,...

Nuove grafiche e rebranding dai birrifici Filodilana, Garlatti Costa, Toccalmatto e Rurale

Nonostante per certi versi quella del 2025 sia stata un'edizione in tono minore, Beer&Food Attraction rimane una fiera fondamentale per gli operatori del settore....

Pintalpina: la birra artigianale al servizio dell’inclusione sociale

Tra le tante sfaccettature che offre la birra artigianale, una delle piรน meritevoli ma anche meno conosciute รจ la sua dimensione sociale. La produzione...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui