Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Nuove birre da Brewfist + Foglie d’Erba, Lambrate, Picobrew e altri

Il rilascio di nuove creazioni da parte dei birrifici italiani ha rappresentato una piacevole e inaspettata costante durante il passato lockdown. Ora che รจ cominciata una nuova fase di stallo per l’intero settore, la speranza รจ che la tendenza continui: sarebbe un segnale di vitalitร  per il mercato, sicuramente prezioso in un momento di particolare difficoltร . Proprio per questa ragione ci piace aprire la panoramica di oggi sulle nuove birre nazionali con una collaborazione tutta italiana, nata dall’incontro tra Brewfist (sito web) e Foglie d’Erba (sito web). Il risultato รจ la Pin Woodman (3,5%), una Bitter in versione “ordinary” (cioรจ l’incarnazione piรน leggera e quotidiana della tipologia) brassata con luppolo Ernest, varietร  britannica apparsa sul mercato solo di recente. La birra รจ leggera ed equilibrata, con un bel contrappunto tra dolce e amaro e note di tostato e crosta di pane. รˆ stata presentata ufficialmente sabato scorso, quindi dovreste trovarla in giro abbastanza facilmente, almeno nei canali specializzati.

- Advertisement -

Sarร  invece disponibile da domani la 20134 (6,5%), inedita American IPA del Birrificio Lambrate (sito web) che si pone simbolicamente a metร  strada tra le filosofie produttive di West e East Coast. Il lievito di origine statunitense conferisce toni fruttati e un corpo vellutato, mentre il profilo aromatico รจ dominato da sfumature agrumate e di frutta esotica grazie all’impiego di luppoli Sabro, Citra e Idaho 7. L’identikit organolettico รจ completato da suggestioni di vaniglia, menta, uva, albicocca e tรจ nero. Il nome รจ chiaramente un omaggio al codice di avviamento postale del quartiere Lambrate di Milano, dove il birrificio sorge fin dal lontano 1996. La 20134 sarร  disponibile anche in lattina, quindi potrete tranquillamente berla a casa anche dopo le 18.

- Advertisement -

Restiamo a Milano perchรฉ dobbiamo segnalare il lancio della Trhoppy Trip (8%), ultima nata in casa Picobrew. Il marchio meneghino ha deciso di inserire nella sua gamma una birra forte e molto luppolata, ma invece di orientarsi in maniera scontata verso lo stile delle Double IPA, ha preferito spingere agli estremi il concetto di Tripel. Rispetto alla Trip, l’altra Tripel di Picobrew, in questo caso la ricetta prevede un maggiore residuo zuccherino per bilanciare gli oltre 60 IBU provenienti dalle grandi quantitร  di luppolo impiegato sia in bollitura che in dry hopping (varietร  Mandarina Bavaria, Cascade, Citra, Amarillo e Huell Melon). Il risultato รจ una birra di stampo belga in cui gli esteri fruttati del lievito si fondono con le sfumature agrumate, resinose e tropicali dei luppoli. La Throppy Trip dovrebbe essere disponibile proprio in questi giorni.

- Advertisement -

Strizza l’occhio alle tradizioni brassicole della Germania la recente new entry di Brasseria della Fonte (sito web), battezzata Viel Rauchbier (5%). Come il nome suggerisce, siamo al cospetto di una birra affumicata che trae direttamente ispirazione dai viaggi in Franconia del birraio Samuele Cesaroni. รˆ ovviamente una bassa fermentazione, si presenta con un colore ambrato carico e un bel cappello di schiuma beige. Il grist รจ ottenuto con malti Monaco e Carafa II, oltre chiaramente a malto Rauch che conferisce un aroma affumicato piuttosto evidente, ma di media intensitร . Il profilo aromatico presenta anche pennellate di nocciola e miele di castagno, mentre al palato si caratterizza per un corpo leggero e una discreta secchezza finale. Da ieri la Viel Rauchbier รจ disponibile in bottiglie da 50 cl.

Concludiamo la carrellata di oggi con un salto in Puglia, dove il Birrificio Bari (sito web) ha recentemente annunciato la sua nuova Fruit Ale. Si chiama Strafika (5,7%) e com’รจ facile immaginare รจ brassata con l’aggiunta di fichi: in particolare sono stati utilizzati i Fioroni di Polignano a Mare, una specialitร  molto apprezzata in zona e non solo. La base fermentescibile รจ costituita da solo malto Pilsner, che fornisce una valida base per la esaltare al massimo l’intensitร  aromatica dei fioroni. La birra tuttavia risulta molto equilibrata, con il luppolo che da una parte bilancia la bevuta grazie all’apporto amaricante, dall’altra impreziosisce il bouquet con sfumature peculiari. A margine una simpatica curiositร  non propriamente legata alla birra: il birrificio la definisce una Fruit Ale, ma in questo caso (e in altri analoghi) l’espressione รจ tecnicamente sbagliata. Sapete perchรฉ?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione รจ uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,138FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si รจ fatto sempre piรน permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Nuove birre da Busa dei Briganti, Siemร n, Birrone, Legnone + Menaresta e altri

Negli ultimi mesi sembra emergere, tra le nuove uscite dei birrifici italiani, una comune inclinazione a riscoprire ingredienti e tecniche dal forte valore identitario...

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Lariano, Antikorpo e Beer In

Se cโ€™รจ un elemento che racconta bene la vivacitร  del panorama brassicolo italiano รจ la sua capacitร  di alternare omaggi alla tradizione e sperimentazioni...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui