Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Ad agosto torna la Scires!

SciresDall’inizio del prossimo mese sarà disponibile in commercio la nuova annata della Scires, una delle creazioni più spettacolari e originali di Agostino Arioli, birraio del Birrificio Italiano. Quella del 2008 sarà la seconda edizione, sebbene questa birra sia in produzione sin dal lontano 2000 col nome di Sciresona; la commercializzazione tuttavia è partita solo lo scorso anno.

Come il nome suggerisce, si tratta di un prodotto molto particolare: “scirés” in milanese significa “ciliege”, che in effetti rappresentano l’ingrediente principe della ricetta. Due sono le varietà di ciliege utilizzate: il durone e la moretta, entrambe di Vignola, provenienti da agricoltura biologica.

Le particolarità della Scires però non si fermano a questo ingrediente fondamentale, ma riguardano l’intero processo produttivo. Innanzitutto al mosto è aggiunta una percentuale di innesto (o “madre”) a fermentazione acida ottenuto partendo dalla Prima, storica birra scura del Birrificio Italiano. Successivamente una base di Bibock (la bock del produttore) viene tagliata con una birra a fermentazione spontanea. Infine viene eseguito un dolce dry hopping con luppoli aromatici tedeschi leggermente ossidati.

- Advertisement -

Piuttosto inusuale è anche la fase della maturazione, che viene portata avanti a temperature molto basse al fine di inibire l’azione dei batteri selvaggi e rimandarla al momento dell’imbottigliamento. Durante la maturazione, inoltre, vengono aggiunte schegge di rovere di diversa tostatura per affinare il sapore.

Il risultato è una birra molto complessa dove i sentori tipici della fermentazione spontanea convivono con le fresche e fruttate fragranze della ciliegia. Si tratta di un prodotto dalla lunga evoluzione, valorizzato da un invecchiamento che ne ammorbidisce il carattere e rilascia le piacevoli note di ciliegia.

- Advertisement -

La Scires rappresenta in qualche modo un compendio delle grandissime competenze brassicole di Agostino, uno dei pionieri della birra artigianale italiana. E’ una birra difficile, estrema se vogliamo, che però merita di essere assaggiata almeno una volta. Io, per inciso, la trovo formidabile 🙂 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,543FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario è quello con il Ballo delle Debuttanti, l'evento con cui tradizionalmente ci avviciniamo...

Tipopils Day 2025

Si terrà giovedì 13 marzo l'edizione 2025 del Tipopils Day, l'iniziativa del Birrificio Italiano nata per celebrare una delle birre artigianali più iconiche in...

Le 13 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2025

Mancano pochi giorni all'inizio della Italy Beer Week, che si terrà in tutta Italia da lunedì 17 a domenica 23 marzo. Le iniziative degli...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui