Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Cronache di Birra si rifà il trucco

cronache-di-birraVisitando oggi il blog vi sarete accorti che Cronache di Birra ha leggermente cambiato veste. L’impostazione grafica di fondo è rimasta invariata, però, come noterete, ho pensato di rivisitare gran parte della struttura della homepage e di sistemare alcuni dettagli grafici. Non si tratta di un restyling fine a se stesso, ma piuttosto di una scelta ben precisa, nata da una serie di esigenze sorte negli ultimi tempi.

Innanzitutto ho pensato di rendere più visibili i contenuti del sito. In questi mesi si attività, infatti, il blog è cresciuto tantissimo, ospitando una miriade di articoli che affrontano argomenti spesso anche molto diversi tra loro. Così nella homepage, oltre agli ultimi post pubblicati, troverete anche i più recenti divisi per le principali categorie del blog. Stesse categorie accessibili anche dal nuovo menu qui in alto, oltre che dalla solita lista sulla destra.

Diverse modifiche riguardano poi la pagina dei post, che è stata rivisitata nell’ottica di una maggiore fruibilità. Caratteri più grandi, spaziatura maggiore, font più leggibile… spero che ora la consultazione degli articoli sia ancora più comoda. Per non parlare poi dei commenti, che finalmente sono impaginati con una grafica degna di questo nome e che – anche in questo caso – dovrebbero garantire maggiore leggibilità.

- Advertisement -

Per il resto noterete altre modifiche qui e lì. Si tratta di una grafica ancora da sistemare in alcuni dettagli, mentre altre novità si aggiungeranno nelle prossime settimane. Buona lettura…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,567FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è una giornata doppiamente speciale. È infatti San Patrizio, una ricorrenza associata all'Irlanda e alle birre...

19 Commenti

  1. Ciao,
    è molto bello il sito…l’unico consiglio è di alleggerire l’homepage: troppi contenuti, lo “appesantiscono” un pochetto a livello visivo.
    bello anche il menù in alto…così sembra più portale che blog.
    Anche il bannerino non è il massimo 😉

    Ciao!

  2. vabbé, scasso anche io… secondo me i font così grossi appesantiscono e rendono più pesante la lettura

    mentre scrivo, mi accogo su firefox che i caratteri digitati nella finestra di scrittura del commento sono invece molto piccoli

  3. Allora… i tanti contenuti sull’homepage sono voluti, proverò ad alleggerire un po’ la consultazione… il bannerino non dipende da me 🙂 mentre i font grossi secondo me sono più confortevoli, ma attendo smentite in merito!
    Ah il bug segnalato da SR è risolto.
    Grazie dei consigli!

  4. A volte il rinnovamento non significa impoverimento o abbassamento della qualità, questa operazione dimostra che sei molto attento e che cerchi di migliorare le tue passioni..spero non ti diranno che siccome così aumenti i lettori non sei più l’ Andrea di una volta..Un pò come succede per la birra artigianale no?
    Complimenti sinceri Andrea!

  5. Ciao. Mi accodo alla lista degli scassa…. Anche secondo me così la lettura è appesantita. Io userei un font uguale a quello di quando scrivi il post.
    Però, è davvero un dettaglio. Per il resto … grazie di tutto.
    Ciao

  6. Ciao Andrea! Non mi intendo di web design abbastanza da saperti consigliare o criticare, ma secondo me il nuovo tema del blog non è male. Non c’è niente fuori posto e la scelta di collegare un menu in testa ai contenuti alle categorie è interessante, e probabilmetne pratico per un sito come “CDB” sempre aggiornato e al passo con le notizie birrarie.
    E poi io ti sevuo via feed… il tema non mi influenza affatto 😛

  7. Con un po’ di ritardo ma mi associo ai complimenti…
    Contenuti molto fruibili e ben organizzatie e categorizzati
    Un bel template a due colonne…mi sa che prendo qualche spunto per Mysobry…:-)
    Davide

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui