Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Duchessic – Birra del Borgo

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,391FansMi piace
14,539FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Le migliori birre del 2023 (secondo noi)

L'ultimo venerdì dell'anno coincide con il nostro ultimo articolo del 2023, che come di consueto dedichiamo alle migliori bevute della redazione nei passati dodici...

Altre collaborazioni insospettabili: Riso Gallo, Ardbeg e Arran (con Cantillon)

Qualche anno fa su Cronache di Birra pubblicammo un articolo sulle contaminazioni tra la birra artigianale e marchi provenienti da altri mondi, spesso insospettabili....

Il ritorno di Leonardo Di Vincenzo nel mondo della birra: un’intervista in occasione dell’apertura di Gabrini

Per chi vive a Roma quello di Franchi non è un nome qualunque. Per tantissimi anni ha identificato una delle più famose gastronomie della...

1 commento

  1. Questa mi mancava proprio e devo fare mea culpa. L’ho provata una decina di giorni fa alla spina all’Open Baladin. Si tratta di un blend composto da 82% di Duchessa (la “saison” al farro di Birra del Borgo) e 18% di Lambic Cantillon. Che dire? E’ un incontro meraviglioso tra due prodotti completamente diversi: da una parte la finezza e la freschezza di una birra al farro, dall’altra la spigolosità e la complessità di una delle migliori fermentazioni spontanee al mondo. Il risultato è qualcosa di clamorosamente elegante, dove l’acidità tipica del Lambic incontra la delicatezza della Duchessa. Dall’incontro le due birre sembrano esprimere il meglio di loro stesse e ogni sorso va giù che è una bellezza. Ne voglio secchiate per accompagnare le future giornate estive!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui