Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 21

Il fondatore di Ratebeer ne annuncia la chiusura: da febbraio addio al sito di rating birrario

1

Con un breve messaggio sul forum del sito, la scorsa settimana il fondatore di Ratebeer ha annunciato la chiusura definitiva della piattaforma di rating birrario. Ratebeer fu fondato da Joe Tucker nel maggio del 2000, nel pieno dell’ascesa internazionale della birra artigianale. In breve tempo si affermò come il sito di riferimento per la valutazione della birra, sviluppando un impressionante database e ricevendo l’attenzione di decine di migliaia di appassionati. L’influenza di Ratebeer sul mondo della birra craft è stato enorme e in parte ne ha determinato la sua stessa evoluzione negli anni. Impossibile riassumere qui l’impatto che ha avuto nel settore, prima che altre piattaforme, più moderne e adatte all’interazione tramite smartphone (come Untappd), ne offuscassero la fama.

Come nasce la grafica di una lattina? Il processo creativo di Jungle Juice

Oggi il mercato italiano della birra artigianale è una giungla, per emergere dalla quale non è più sufficiente soltanto realizzare prodotti di qualità, ma anche saperli comunicare con efficacia, a partire dall’aspetto estetico. Tra i birrifici italiani che si distinguono per la loro identità visiva va sicuramente menzionato Jungle Juice (sito web), che proprio nella giungla urbana di Roma – è uno dei pochi produttori all’interno del GRA – trova il suo habitat e i propri caratteri distintivi. L’azienda negli anni ha sviluppato un universo visivo molto peculiare, che gli ha permesso di crescere in un mercato assai competitivo come quello della Capitale. Di recente abbiamo contattato Patrizio Anastasi ed Emanuele Grimaldi, che si occupano della parte “artistica” di Jungle Juice, per conoscere i segreti del processo creativo alla base delle splendide grafiche del birrificio.

La Primatia di Birranova trionfa al concorso Xmas Beers di Unionbirrai

0

La quarta edizione del concorso Xmas Beers, organizzato da Unionbirrai e dedicato alle birre natalizie in tutte le loro incarnazioni, si è concluso con la vittoria della Primatia del birrificio pugliese Birranova (sito web). Si tratta di una Kerstbier che parte dalla ricetta di una Dubbel belga, arricchita però dall’aggiunta di cotto di fichi. È una birra ricca e intensa, morbida e calda, in cui le dolci note di fichi risultano ben armonizzate con il contributo aromatico  del malto e del luppolo. La Primatia ha preceduto nell’ordine la Guastafeste di Mukkeller (sito web), una Belgian Dark Strong Ale aromatizzata con zenzero, scorza d’arancia amara, coriandolo e grani del paradiso, e la Druwid del Birrificio Rabel (sito web), una natalizia speziata con cannella, zenzero, pepe lungo indonesiano e fava Tonka.

Nella Legge di bilancio una svolta epocale per le accise sulla birra

0

All’inizio di novembre avevamo introdotto la consueta discussione annuale sulle accise con una notizia incoraggiante: la Commissione Agricoltura alla Camera aveva infatti espresso parere positivo per una riduzione delle accise. Era stato un passaggio che ben prometteva nell’ottica della definizione della Legge di bilancio, giunta in questi giorni al suo rush finale. Le buone sensazioni di allora si sono rivelate corrette, perché martedì è arrivata l’approvazione di due emendamenti che non solo confermano lo sconto per i piccoli birrifici indipendenti, ma rappresentano una svolta epocale sul tema. Sebbene la Legge di bilancio ancora non abbia concluso il suo iter legislativo, la conversione del testo è ormai una pura formalità.

Vendesi impianto completo con sala cotte da 250 litri

0

Vendesi impianto per produzione di birra completo per passaggio a uno più grande. In dettaglio:

  • Impianto da 250 litri a 3 tini (ammostamento + filtro, bollitura, Whirlpool). Alimentazione elettrica, 2 tini riscaldanti (non richiede tino acqua calda aggiuntivo), possibilità di lavorare anche in decozione. Scambiatore di calore tubo in tubo con accumulatore di acqua calda utilizzabile per cotte in serie, e conta litri fiscale.
  • 3 fermentatori isobarici da 750 litri (non presente la certificazione)
  • 1 fermentatore non isobarico da 1000 litri
  • chiller per refrigerazione fermentatori
  • mulino da 250 kg/ora
  • tino di priming

Per ulteriori dettagli e prezzi contattare il numero 346 3612527 o l’indirizzo mail defaccic@gmail.com.

Qual è il pub più antico d’Irlanda? La sfida tra The Brazen Head (Dublino) e Sean’s Bar (Ahtlone)

1

Pareti in legno e mattoni, violini, flauti e tamburi che suonano vecchie ballate tra pinte traboccanti. È facile associare l’atmosfera da pub irlandese a quella di antichi rifugi per viandanti, usciti da qualche romanzo fantasy dall’estetica medievaleggiante. Ma pare che due pub in Irlanda abbiano letteralmente vissuto il Medioevo, e da allora continuano a spillare birra agli avventori. Parliamo del Sean’s Bar di Athlone e del Brazen Head di Dublino, fondati (secondo una romantica versione dei fatti) rispettivamente nel 900 e nel 1198. Come vedremo la realtà è più complessa, tanto che studi medievisti, ricerche scientifiche e certificati del Guinness World Records non sono bastati a dissipare i dubbi su quale dei due possa vantare il titolo di pub più antico d’Irlanda.

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Lambrate, ECB, Bellazzi + R-Esist, La Diana e O’Ste

0

Avete presente le classifiche delle parole più usate nel corso dell’anno? Una delle più ricorrenti nel mondo della birra artigianale italiana durante il 2024 è stata “tiolico”, termine che a molti potrebbe risultare sconosciuto. I tioli, anche detti mercaptani, sono composti organici che, in alcuni casi, rilasciano aromi piacevoli che ricordano la frutta tropicale e gli agrumi. I loro precursori sono naturalmente presenti in alcuni vitigni ed esistono particolari ceppi di lievito che ne favoriscono la trasformazione. In ambito birrario si è diffuso il Phantasm, una polvere ricavata dalle uve di Sauvignon Blanc che esalta il contributo di alcuni luppoli. Come vedremo però il Phantasm non è l’unico modo di fornire “potenzia tiolica” a una ricetta brassicola: l’alternativa è usare direttamente l’uva. In che modo? Continuate a leggere…

Mastro birraio senior con lunga esperienza cerca un impiego in un birrificio italiano

0

Sono Alexandru Moisa, Chimico-Mastro Birraio Senior e consulente con quasi 18 anni di esperienza nel mondo della birra artigianale, sia in Italia ed anche all’estero. Sono partito con i primi Corsi Velo, Cerb, poi Siebel e IBD in Inghilterra, ma il lavoro di studio che si è svolto è stato anche uno privato, nello studio e riproduzione di quasi tutti gli stili birrai, oltre che insegnare ai nuovi diplomati VLB. Oltre questo sono stato coinvolto nella progettazione di impianti, start up e soprattutto manutenzione e SOP’s.

Sono alla ricerca di un impiego presso un birrificio che sia caratterizzato da serietà, trasparenza e approccio etico, con una visione chiara per il futuro e risorse dedicate alla crescita e all’innovazione.

Per ulteriori informazioni posso inviare CV. Attualmente sono residente a Perugia.

Contatti:
alex_moisa@ymail.com
+39 379 1304632
+39 324 5690466

Pub, izakaya, bar: la crisi dei luoghi di convivialità non conosce confini

Se avete una buona memoria forse ricorderete una notizia risalente a un paio di mesi fa, incentrata sulla crisi dei pub nel Regno Unito. Fu abbastanza sorprendente scoprire come le principali testate generaliste e del settore enogastronomico si fossero improvvisamente accorte di un trend in atto da tempo, che su Cronache di Birra raccontiamo sin dagli esordi della testata (quindi da circa quindici anni), ma che in Gran Bretagna è al centro della discussione almeno dagli anni ’70. Non c’è da meravigliarsi tuttavia: capita che tendenze consolidate diventino una notizia, soprattutto fuori dal loro ambiente naturale, a causa di novità o situazioni che in realtà ne confermano semplicemente l’esistenza. L’aspetto interessante, piuttosto, è verificare che il “morbo” che sta colpendo i pub britannici è lo stesso che sta minando locali analoghi in tutte le parti del mondo.

Vendesi misuratore fiscale del mosto per birrificio

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Vendesi misuratore fiscale del mosto per birrificio. Marca Krohne modello Optiflux 6300 C, certificato MID. Il misuratore è nuovo e non è mai stato usato, si trova ancora imballato nella sua scatola con i relativi manuali e documenti.

Per informazioni è possibile contattare Bechir all’indirizzo email bechir.n@hotmail.it o al numero 3804329485.

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti