Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 19

Birrificio vende sala cotte (11,5 hl) e attrezzature, in blocco o separatamente

0

Vendesi attrezzature professionali per produzione birra in ottime condizioni in blocco o separatamente.
Il birrificio dispone della seguente attrezzatura italiana e certificata:

  • SALA COTTURA A TRE TINI SOCIS semiautomatica 11, 5 hl nominali inox AISI 304 2 B con quadro controllo serbatoi e cella
  • 2 SEBATOI DI ACCUMULO acqua calda e acqua fredda 20 hl nominali
  • IMPIANTO DI OSSIGENAZIONE
  • GENERATORE DI VAPORE modello TSU 50/120 serie unibloc marca Thermidus con bruciatore a gasolio Gulliver RG 2/D a doppio stadio
  • SERBATOIO DI GASOLIO 982 lt marca Emiliana Serbatoi
  • CONTALITRI SIEMENS MAG600CT
  • IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO REIF gruppo frigo mod. 9kw
  • CELLA FRIGO con evaporatore misure altezza 2,5 mt – lunghezza 7,20 mt – profondità 5,70 mt
  • IMBOTTIGLIATRICE ISOBARICA COMAC (GRUPPO CFT) 700 bph, 6 teste, schiumatore ed etichettatrice ENOS
  • FILTRO ASCO in aisi 316L-1×30 in/out
  • FERMENTATORI ISOBARICI SOCIS e VELO 22 hl nominali certificati PED
  • Altra attrezzatura (fusti acciaio, barrique, scatole spedizioni, piping, sistema analisi birra, sistema di schiumatura per sanificazione birrificio, lavabicchieri con addolcitore, armadietto spogliatoio doppio a norma alimentare, arredi vari)

Per ogni contatto e informazione scrivere un messaggio Whatsapp al numero 333-8016364

 

La vittoria di Emanuele Longo (Lariano) a Birraio dell’anno è più di un premio alla carriera

0

Uscire dalle scene con un grande risultato è l’auspicio di ogni professionista. È ciò che è accaduto ieri a Emanuele Longo del Birrificio Lariano, incoronato Birraio dell’anno dall’omonimo concorso indetto da Fermento Birra alla fine di un’emozionante cerimonia di premiazione. A nessuno è passata inosservata la quasi concomitanza della vittoria con l’annuncio del ritiro di Emanuele: solo qualche mese fa rese nota la sua scelta di andare in pensione dopo sedici anni passati in sala cotte. Il trionfo a Birraio dell’anno, dunque, può essere letto come un riconoscimento alla fantastica carriera di Emanuele, assegnato sulla base dei voti dei 150 giudici del concorso. Un premio con cui chiudere in bellezza un percorso ricco di soddisfazioni.

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

0

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell’anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele si tratta di un riconoscimento di grande spessore, arrivato proprio qualche mese dopo l’annuncio del suo ritiro dalle scene brassicole. Il trofeo, indetto da Fermento Birra, chiede a decine di esperti del settore di votare i migliori birrai d’Italia, con una fase finale nel quale a contendersi il titolo sono in 20. La vittoria di Emanuele Longo è stata dunque molto combattuta ed è stata ottenuta precedendo sul podio nell’ordine Marco Valeriani di Alder e Giorgio Masio di Altavia.

Poco prima di Birraio dell’anno sono stati svelati anche i risultati di Birraio emergente, il premio “minore” dedicato ai nuovi progetti brassicoli. Come ampiamente previsto la vittoria è andata a Filip Lozinski di Wild Raccoon, birrificio che in pochissimi mesi è riuscito a imporsi all’attenzione del settore per la sua prolificità e l’alto livello dei prodotti. Filip ha preceduto nell’ordine Giacomo Maule e Mirko Boggian di Birrificio Agricolo Sorio e Roberto Falasca di Zero.5.

La svolta “cosmopolita” di Kbirr: ecco la linea People per conquistare nuovi mercati

3

Il birrificio Kbirr è una delle realtà più interessanti nel panorama birrario campano e nazionale. Fondato a Napoli nel 2016, quattro anni più tardi divenne un birrificio a tutti gli effetti, stabilendo il suo polo produttivo nella zona industriale di Giugliano in Campania (NA). La particolare struttura verticale dell’impianto lo rende uno birrifici artigianali con la maggiore capacità produttiva (potenziale) d’Italia, con tre sale cotte che possono lavorare in parallelo. Sin dagli esordi, ha puntato su una comunicazione dal forte stampo territoriale, giocando sull’identità napoletana in ogni suo aspetto. Il nome del marchio richiama un’esclamazione in dialetto (“Ua, ch’ birr”) e le birre sono state battezzate sottolineando il legame diretto con la città e la sua cultura: dalla Natavota alla Jattura, dalla Pullicenhell alla #Cuoredinapoli, tutte afferenti alla cosiddetta linea Pop.

Vendesi intero birrificio nei dintorni di Pescara, con ampia tap room e sala cotte da 13 hl

0

L’Associated Services Immobiliare propone in vendita nelle immediate vicinanze di Pescara birrificio con oltre vent’anni di attività, costituito dal complesso dei beni, materiali ed immateriali organizzati per l’esercizio dell’attività di produzione di birra e licenze di somministrazione di alimenti e bevande con il relativo marchio e portafoglio clienti.

L’attività si svolge in un immobile di proprietà realizzato recentemente, tenuto in ottimo stato e caratterizzato da un tetto in legno di grande impatto. Si compone di:

  • Area adibita alla produzione di circa mq 260 completa di sala cottura da 13 HL, numerosi fermentatori di diverse capacità, imbottigliatrice automatica a 12 becchelli. La zona produttiva prevede inoltre ambienti funzionali e completi di attrezzature suddivisi in:
    • sala stoccaggio materie prime di circa 35mq,
    • sala macinatura malto di circa 12 mq,
    • cella frigo,
    • sala rifermentazione climatizzata di circa 47 mq e sala stoccaggio prodotto finito di circa 95 mq

Inoltre sono presenti ulteriori comodi soppalchi da utilizzare come magazzini.

  • Ampia sala adibita a tap room su due livelli, con una capienza complessiva di circa 80 coperti, composta da piano terra, con retro cucina attrezzata, completa di arredi, bancone di spillatura e cottura BBQ, soppalco in legno climatizzato con affaccio sulla zona produttiva, comoda zona servizi per dipendenti e per il pubblico e spazioso ufficio arredato. Completano la proprietà due ampi portici entrambi di 100 mq, uno antistante la zona di produzione e l’altro antistante la sala degustazione con affaccio sul gradevole giardino caratterizzato da olivo plurisecolare.
  • Ampia zona parcheggio.

La proprietà é completamente recintata e dotata di allarme e video sorveglianza.
Affiancamento qualora richiesto.

Per ulteriori approfondimenti e dettagli chiamare il 3356909241

Chi sarà il birraio emergente di Birraio dell’anno 2024? I 3 finalisti

0

Come forse saprete, nel fine settimana si terrà l’evento legato al concorso Birraio dell’anno, capace sempre di catalizzare l’interesse dell’ambiente birrario nazionale. I risultati, che saranno rivelati domenica alle 16, sono attesi con grande trepidazione da parte di appassionati e operatori del settore, ma a noi piace concentrarci piuttosto su Birraio emergente, il riconoscimento minore dedicato ai “giovani”. Questo trofeo, infatti, è in grado di fornire visibilità a progetti nuovi e spesso intriganti, rappresentando un’ode all’innovazione che solitamente non si ritrova nel premio principale, cristallizzato piuttosto su una lista di finalisti che si ripete, senza molte variazioni, di edizione in edizione. Anche quest’anno quindi abbiamo pensato di presentarvi nel dettaglio i tre birrai candidati a diventare Birraio emergente 2024.

Il birrificio Rudeboy vende intero impianto di produzione con sala cotte da 700 litri

0

Il birrificio Rudeboy di Buonabitacolo (SA) vende intero impianto di produzione così composto:

  • N° 1 sala di cottura con caldaia di capacità 700 litri, diametro 1200 mm con fondo e tetto bombato, agitatore da 0.37 kw.
  • N° 1 condensatore di vapore, alimentata ad olio diatermico tramite una pompa per alte temperature, il tutto coibentato con lana di roccia sp. 5 cm.
  • N° 1 tino filtro con capacità 700 litri diametro 1100 mm con fondo conico per facilitare l’estrazione pulita del mosto, doppio fondo filtrante in lamiera forata sp. 15/10 con foro oblungo 2×20 mm, boccaporto per facilitare l’estrazione delle trebbie, il tutto coibentato in lana di roccia sp. 5 cm.
  • N° 1 tino whirlpool con capacità 550 litri diametro 850 mm con fondo conico per incrementare l’efficienza del filtro.
  • N° 1 boiler capacità 300 litri alimentato ad olio diatermico tramite una pompa per alte temperature.
  • N° 1 collettore di tubazioni per facilitare le operazioni di travaso del mosto in tubo in din 40 lucido con saldature sanitarie e valvole a farfalla dn 40.
  • N° 1 scambiatore tubo in tubo per raffreddamento del mosto.
  • N° 1 quadro elettrico con 2 termoregolatori elettronici, n° 2 termometri elettronici controllo pompa travaso, pompa lavaggi, agitatore il tutto montato su struttura portante e reso monoblocco con scaletta di accesso, pompa di travaso mosto, “Liverani ep minor”, pompa lavaggi “Liverani ep junior”.
  • N° 1 generatore di calore ad olio diatermico Pot. Nominale 60.000 kcal alimentato a gpl.
  • N° 4 fermentatore hl 12 pressione atmosferica Diam. Interno 900 mm, cono raccolta lieviti a 60°, chiusino superiore diam. 400 mm, con camicia per passaggio acqua di collaia e coibentazione in poliuretano sp. 8 cm.
  • N° 2 serbatoio hl 12 pressione atmosferica diam. Interno 900 mm, fondo e tetto bombati, boccaporto passo d’uomo con camicia per passaggio acqua di collaia e coibentazione in poliuretano sp. 8 cm.
  • N° 1 impianto frigorifero da 4000 kcal con pompa, glicole e n° 1 valvola motorizzata per serbatoio raffreddato.
  • N° 1 vaschetta esterna per raccolta del filtrato con sonda per il comando pompa automatico.
  • N° 1 pompa Liverani ep junior carellata per eventuali lavori in cantina.
  • N° 4 tubo in gomma per travaso del mosto resistente a 95° per un totale di mt 20.
  • N° 1 tubazione in acciaio inox fissa per impianto frigorifero.
  • N° 1 lavasciuga Dec 380.
  • Quadro elettrico con display touch screen con cottura programmata con cottura programmata.

Chi fosse interessato può contattare Domenico al numero 3395489498.

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernità (parte 2)

0

Una visita a Edimburgo non può dirsi completa senza un giro nel vibrante distretto di Leith. Situato nella periferia nord della città e raggiungibile con una mezz’oretta di tragitto in bus dal centro, in passato era il più importante porto commerciale della Scozia, frequentato da grandi velieri carichi di materie prime e merci come lana, vino e spezie. Ufficialmente parte di Edimburgo dal 1920, qui ha gettato l’ancora per l’ultima volta (ed è oggi visitabile) il Royal Yacht Britannia, lo yacht della famiglia reale, ed è stato girato il celebre film Trainspotting di Irvine Welsh. Questi episodi, e una politica amministrativa intelligente di riqualificazione degli edifici portuali, hanno generato un processo di gentrificazione che ha portato Leith, nel 2023, a essere classificato dalla rivista Time Out al sedicesimo posto nella lista dei quartieri più cool del mondo.

Nuove birre da Opperbacco, Birrificio Italiano + Ritual Lab, Eremo + Shire e altri

0

Dopo aver dato un’occhiata alle ultime novità del 2024, è giunto il momento di volgere lo sguardo all’anno appena iniziato per scoprire quali birre inedite stanno lanciando i birrifici italiani. Come vedremo le prime due settimane di gennaio hanno riservato non poche novità, con il coinvolgimento di nomi di primissimo rilievo, spesso coinvolti in progetti collaborativi. Se il buongiorno di vede dal mattino, anche quest’anno ci aspetteranno tantissime birre inedite, che come sempre cercheremo di monitorare con le nostre carrellate settimanali.

LoverBeer mette in vendita il proprio impianto di produzione

0

LoverBeer, storico birrificio artigianale conosciuto a livello internazionale, mette in vendita il proprio impianto di produzione. La decisione nasce dall’avvio di un nuovo progetto, che continuerà il percorso innovativo e di alta qualità del birrificio in un contesto diverso. L’impianto rappresenta un’opportunità unica per chi desidera ampliare o avviare una produzione artigianale con attrezzature professionali in ottime condizioni.

Impianto completo per la produzione artigianale di birra, con una capacità di 1000 litri per cotta. Comprende attrezzature per le principali fasi del processo produttivo, tra cui brewhouse e fermentatori in acciaio inox.

È possibile acquistare l’impianto anche senza alcune componenti accessorie, come il generatore di vapore, il gruppo frigorifero esterno, il sistema di confezionamento, il mulino per la macinazione del malto, i supporti per barriques e gli accessori per affinamenti speciali.

Per chi fosse interessato, è possibile abbinare all’acquisto una consulenza diretta, mettendo a disposizione la mia esperienza e le competenze maturate nel settore.

L’impianto è in ottime condizioni e regolarmente sottoposto a manutenzione. Disponibile per visite su appuntamento.

Per informazioni:
Contattare Valter Loverier al 347/3636680 o via email a info@loverbeer.it.

Seguici

28,424FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti