Annunci

Birrificio della Sardegna vende impianto completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio Le Springo situato in Sardegna vende impianto completo...

Il Birrificio Otus cerca un birraio per affiancare l’head brewer e il team di produzione

Il Birrificio Otus (provincia di Bergamo) cerca un birraio...

Il birrificio Pintalpina vende un chiller da 4.5 kW, usato in ottime condizioni

Il birrificio Pintalpina vende un refrigeratore industriale in acciaio...
Home Blog Pagina 19

Birrificio vende fermentatori da 10 hl e imbottigliatrice

0

Vendesi 3 fermentatori marca Soci’s perfettamente tenuti.

Capacità 10HL nominali e 13hl a pieno. Coibentati con camicia di raffreddamento. Pescaggio parziale e totale più attacco alla testa di lavaggio.

Si vendono a 2.500 euro cad. oppure 7.000 euro con l’ acquisto in blocco.

Disponibile anche tino di fermentazione da 10HL nominali in acciaio inox AISI 304 al prezzo di 2.500 euro.

Disponibile anche imbottigliatrice 6 becchi a caduta con galleggiante elettrico al prezzi di 2.500 euro.

Trasporto a carico dell’ acquirente.

Per informazioni è possibile contattare Enrico Bellio all’indirizzo email info@progettibirrai.it.

Nuove birre da Baladin, Mister B, Elvo, Alder, Birrone, Boia Brewing e Garlatti Costa

0

La prima panoramica sulle nuove birre italiane post Rimini è inevitabilmente ricca di contenuti. Sono state tantissime le creazioni inedite presentate durante Beer&Food Attraction e in questa sede non possiamo che citarne solo alcune, ottenendo comunque un articolo lungo e molto articolato. Per una visione più completa vi rimandiamo come sempre al nostro portale Whatabeer, dove teniamo traccia – per quanto possibile – di tutte le novità italiane: un lavoro che ci porterà a valutare le tendenze del settore come dimostrato da Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra scaricabile gratuitamente e presentato proprio nel corso della fiera riminese.

Birrificio vende impianto completo con sala cottura da 250 litri

0

Birrificio vende impianto completo, così composto:

  • Sala cottura da 250 litri a 2 tini (elettronica Siemens)
  • 2 fermentatori isobarici da 600 litri cadauno completi di impianto di raffreddamento e pannello di controllo.
  • Tino priming con agitatore da 500 litri
  • Tino riscaldatore acqua calda da 600 litri
  • Pompa mobile per trasferimenti liquidi alimentari
  • Mulino Roppi per macinatura malto orzo
  • Imbottigliatrice semi automatica a 6 becchi marca Rizzolio.
  • Tappatrice Mirko
  • Manichette per i trasferimenti
  • Attrezzatura varia

Prezzo di vendita 41.000 euro

Si precisa che insieme alla vendita si offre (per chi non è del settore od è alle prese con l’inizio dell’ attività) tutto il supporto necessario, compreso l’insegnamento per la produzione della birra compreso di ricette.

Per informazioni in privato contattare:
Gianluca Palmisano 329 1039236
Ivano Palmisano 320 4615593

Pintalpina: la birra artigianale al servizio dell’inclusione sociale

Tra le tante sfaccettature che offre la birra artigianale, una delle più meritevoli ma anche meno conosciute è la sua dimensione sociale. La produzione brassicola infatti si presta molto bene a progetti di inclusione sociale, indipendentemente dai destinatari a cui si rivolge. In Italia gli esempi non mancano, come dimostrano i casi di Vecchia Orsa, Pausa Cafè, Birrificio Sociale di Malnate, Birrificio Sociale Bagolò e altri ancora. Nel cuore della Valtellina, precisamente a Chiuro (SO), è attivo dal 2014 il birrificio Pintalpina: non solo un luogo di produzione di birra di qualità, ma anche una cooperativa sociale di tipo B, il cui scopo principale è l’inserimento lavorativo di giovani tra i sedici e i trent’anni con disabilità cognitiva.

Vendesi impianto completo con sala cottura da 250 litri, anche in parti separate

0

Causa trasferimento mettiamo in vendita un birrificio artigianale completo, perfetto per la produzione di birra su piccola scala ma con caratteristiche professionali.

La sala cottura è composta da:

  • Tino ammostamento e filtro con capacità di 250 litri, ideale per il processo di mashing e filtrazione delle trebbie.
  • Tino di bollitura e Whirpool separati per un’efficace cottura e chiarificazione del mosto.
  • Tino per il risciacquo delle trebbie, dotato di resistenza in acciaio inox con termostato, per un controllo preciso della temperatura.

La sala cottura è completamente automatizzata grazie a un PLC, che gestisce temperature e tempi, offrendo un processo produttivo preciso e ripetibile.

Incluso nella vendita anche un mulino a rulli che macina fino a 120 kg di malto all’ora, perfetto per sostenere una produzione costante.

Tutte le attrezzature sono in ottime condizioni, pronte all’uso.

Opzione di acquisto separato: Le attrezzature possono essere vendute anche separatamente.
Prezzi:

  • Sala cottura 12.000 euro
  • Mulino 500 euro
  • Fermentatore 2.500 euro
  • Tino accumulo acqua 1.000 euro

Prezzo trattabile. Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, è possibile contattare Alfonso Carullo al numero 3488523649.

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

0

Scopri di più

Da quando è nato Formazione Birra, il nostro portale dedicato alla didattica birraria, abbiamo sempre cercato di alimentare il calendario degli appuntamenti con iniziative nuove e originali. Una delle più apprezzate di recente è stato il Master online sul luppolo e la sua valutazione, inaugurato lo scorso ottobre e capace di segnare subito il tutto esaurito. Merito del suo approccio innovativo, focalizzato non solo su concetti di botanica, storia e tecniche produttive, ma anche sula valutazione organolettica del luppolo. Quest’ultimo aspetto, che copre due lezioni su quattro del master, avviene con il supporto di strumenti ad hoc e sotto la guida di Alessandra Agrestini, Hop Sommelier e tra i principali conoscitori della materia in Italia.

Birrificio vende impianto completo con sala cottura da 250 litri

0

Vendesi impianto produzione birra così composto:

  • Impianto braumaster 250l 4 tini a ciclo continuo.
  • 1 boiler acqua calda da 160lt
  • 1 serbatorio di manovra da 500 lt
  • 1 fermentatore troncoconico da 330 lt
  • 1 fermentatore fondo inclinato 30° da 500 lt
  • 1 fermentatore troncoconico da 1000 lt
  • 1 pompa di servizio
  • 1 mulino
  • 1 mobile in metallo per detergenti
  • 1 imbottigliatrice manuale a 3 vie
  • Contalitri certificato MID

L’impianto ha prodotto 16.000 lt di birra.

Prezzo 24.000€ + iva 5.280€ = tot 29.280€

Su richiesta disponibili a trasporto e cotta di prova.

A disposizione per qualsiasi informazione o richieste ai seguenti contatti:
SAMUELE 3294335848
LUCA 3206819454

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest’anno l’avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria italiana di settore, è stato molto particolare. Il 2025 è infatti cominciato in maniera pessima per il segmento della birra artigianale: durante le prime settimane dell’anno si sono succedute notizie di chiusure di locali e birrifici, coinvolgendo anche nomi “storici” o altisonanti. Sebbene questa sovrapposizione sia dipesa in parte da una coincidenza temporale – alcune situazioni sono emerse ora dopo mesi di anonimato – è chiaro che l’ambiente sta affrontando un momento di grandi criticità, peraltro inedito dopo anni di vacche grasse. Così l’umore prima di Beer&Food Attraction era davvero a livelli minimi, presagendo che durante la fiera si sarebbe respirato un clima pesante. Com’è andata davvero?

Birrificio piemontese vende tank orizzontali, fusti, etichettatrice e altro

0

Birrificio piemontese vende la seguente attrezzatura per ampliamento progetto:

  • coppia di maturatori orizzontali Duotank a sacco da 500 litri, incamiciati e refrigerati, completi di valvole.
  • lotto 200 fusti in acciaio da 25 litri, impilabili, tutti dello stesso formato.
  • Mulino Engl da 250 kg/h con piedistallo e porta sacco.
  • etichettatrice da banco, semiautomatica Melissa marca electradue con stampante lotti e pc.
  • banco per infustamento in acciaio inox.

Per informazioni contattare Luca al numero 3423717293 oppure scrivere a lucag293@gmail.com.

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno è il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si è conclusa l’edizione 2025 di Beer&Food Attraction, la più importante fiera italiana di settore. Domani proveremo a tracciare un bilancio della manifestazione, dedicando invece il pezzo di oggi a una delle tante iniziative tenutesi durante la kermesse riminese: la cerimonia di premiazione di Birra dell’anno, il principale concorso birrario nazionale, organizzato da Unionbirrai. Come forse saprete, a trionfare è stato il birrificio 50&50 di Varese, grazie ai punti conquistati piazzando le sue birre sui podi delle 45 categorie previste dal regolamento. È la prima affermazione per il produttore lombardo, che dunque ottiene un risultato di grandissimo prestigio a coronamento della costante crescita mostrata negli ultimi anni, passata forse un po’ sottotraccia nell’ambiente.

Seguici

30,790FansMi piace
14,743FollowerSegui
6,094FollowerSegui
293IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.