Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Il riassunto di una settimana di post per gli ultimi (ex) vacanzieri

beer-holidayCronache di Birra ha ripreso il suo ritmo consueto da una settimana, ma mi sono accorto che molti di voi sono tornati ai posti di combattimento solo stamattina. Poiché la ripresa della routine quotidiana rende alquanto pigri, ho deciso di venirvi incontro riassumendo nel post di oggi quanto è stato pubblicato sul blog nei passati sette giorni. Mentre io ero qui a sudare sulla tastiera spero che almeno abbiate passato delle piacevoli vacanze, innaffiate da tanta birra artigianale (italiana e straniera). Il tempo del relax e della spensieratezza è ormai concluso e bisogna tornare alla dura realtà di tutti giorni. Per fortuna che ci sono le notizie birrarie a renderla un po’ più gradevole…

Report su Londra – Chiaramente anche io ho fatto le mie meritate vacanze, parte delle quali sono state dedicate alla capitale inglese. Sono tornato a Londra con la voglia di aggiornarmi sulle aperture degli ultimi anni, spesso caratterizzate da tendenze “moderniste”. Ho però scoperto di rimanere molto più affascinato da pub di impostazione classica, come il Southampton Arms e il Gunmakers di Leo (che mi ha offerto ospitalità). Ovviamente non poteva mancare un resoconto del viaggio, in cui potete trovare diversi indirizzi interessanti, oltre ai nomi delle birre che più mi hanno colpito tra quelle bevute.

I risultati del GBBF – Nella settimana successiva a quella della mia visita, Londra ha ospitato il tradizionale GBBF. Come ormai accade da più di vent’anni a questa parte, in occasione del festival sono stati svelati i risultati del Champion Beer of Britain, il concorso di punta del Camra. A trionfare quest’anno è stata la 1872 Porter di Elland, che ha preceduto una Bitter e una Golden Ale. Curiosamente si è trattato della prima affermazione di una Porter da quando il concorso esiste. Per tutte le classifiche e una considerazione al riguardo vi rimando al mio post di mercoledì scorso.

- Advertisement -

Oro per Collesi all’IBC – Londra ha dominato la settimana sul blog, visto che ha anche ospitato la cerimonia di premiazione dell’International Beer Challenge. Questo longevo concorso internazionale ha quest’anno spostato la pubblicazione dei risultati di un mese, provocando una curiosa (e maliziosa) sovrapposizione con il suddetto Champion Beer of Britain. Tra le varie medaglie spicca l’oro di Tenute Collesi con la sua Imper Ale Nera, sebbene nel corso dell’articolo mi chiedo quanto abbia ancora senso parlare di un contest del genere. Il motivo? Leggetevi il post e lo saprete 🙂 .

Eventi a breve – Venerdì non poteva mancare il post sui prossimi appuntamenti birrari, che nello specifico si è spinto fino a quelli a cavallo tra agosto e settembre. Si è trattato di un antipasto del turbinio di eventi che ci aspetteranno a breve e per il quale spero che siate preparati a dovere. Qualcuno ha detto Fermentazioni? 😛

- Advertisement -

Notizie sparse – Lunedì ho invece ripreso gli aggiornamenti con una serie di notizie sparse, molte delle quali riguardanti birra e scienza. Tra ricerche sociologiche, produzioni liofilizzate e birre che promettono di cancellare i postumi delle sbronze ce n’è per tutti i gusti. Gusti non proprio condivisibili, sia chiaro…

Birrai in Australia? – In ultimo vi segnalo un annuncio pubblicato a inizio settimana che potrebbe interessare diversi appassionati. La società Brew and Pack è infatti alla ricerca di 2 birrai da inserire nel loro organico: si tratta di trasferirsi in Australia per almeno cinque anni e sono garantiti alloggio, auto aziendale e copertura medica. Chiaramente è richiesta una certa esperienza diretta (3-4 anni in birrificio).

- Advertisement -

Mi pare tutto, spero che ora siamo tutti allineati per ripartire con un’altra grande stagione birraria. Avanti tutta!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Anche il luppolo USA è in crisi: produzione in netto calo, ma almeno scendono i prezzi

Da sempre l'inizio dell'anno è caratterizzato dalla pubblicazione di numerosi report di settore, finalizzati ad analizzare le tendenze - come nel caso del nostro...

Ecco il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante: un concorso gratuito per i giovani birrifici italiani

Il mese di febbraio è agli sgoccioli e ci avviciniamo ad ampie falcate all'inizio della Italy Beer Week 2025, in programma da lunedì 17...

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il nostro portale dedicato alla didattica birraria, abbiamo sempre cercato di alimentare il calendario degli appuntamenti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui