Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Camra fa della birra una questione europea

ebcu-logoIn un periodo in cui fervono le notizie e il gossip circa le prossime elezioni europee, cade a fagiolo la notizia di un’iniziativa del Camra, finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica e i candidati al parlamento continentale nella battaglia per il patrimonio birrario d’Europa. A tal proposito, lo scorso 7 maggio, l’associazione britannica ha pubblicato il Manifesto dell’EBCU. L’EBCU, acronimo di European Beer Consumers Union, riunisce i gruppi di promozione della birra artigianale di tutto il continente, compresa l’Italia (rappresentata da Unionbirrai).

Il Camra ha scritto direttamente ai candidati europei affinché appoggino il documento. Il manifesto si concentra su tre cardini principali: 1) preservare e promuovere il patrimonio birrario e brassicolo d’Europa; 2) Supportare i pub e i locali europei più validi; 3) proteggere i diritti dei consumatori di birra.

In occasione della presentazione del manifesto, Mike Benner ha così presentato l’iniziativa:

- Advertisement -

Nel Regno Unito i consumatori consapevoli di birra sono stati penalizzati da un incemento delle tasse pari al 20% dall’inizio del 2008, perciò il Camra ha preso a cuore la proposta dell’EBCU di abbassare l’accisa sulla birra venduta nei pub.

La birra è un prodotto che genera miliardi di euro e di sterline ogni anno in tasse, e l’impatto della birra e dell’industria brassicola sull’economia europea è assai rilevante, con un contributo che si aggira intorno ai 57,5 miliardi di euro.

- Advertisement -

Un’altra proposta a cui punta il manifesto è di prevedere per la birra un trattamento identico a quello riservato per il vino e ampliare la consapevolezza della bevanda come prodotto naturale. Uno degli obiettivi cerca di enfatizzare la necessità di una maggiore parità di trattamento economico con i pari grado del mondo enologico.

Il manifesto infine sottolinea la necessità per l’Unione Europea di rivedere la propria strategia circa i danni collegati all’abuso di alcol. Benner conclude così:

- Advertisement -

Bisogna far passare il messaggio che un consumo responsabile di alcol in locali gestiti con consapevolezza riduce i rischi collegati al suo abuso e i conseguenti problemi di ordine sociale. Ciò che accosta il presente documento alle passate campagne del Camra è che la birra è inestricabilmente legata al nostro passato e dovremmo essere orgogliosi della nostra pregevole tradizione birraria in Europa.

Se volete consultare il documento, il testo integrale del manifesto è disponibile in formato pdf (per la segnalazione ringrazio Scauca, che si è anche occupato della traduzione italiana).

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,559FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Anche il luppolo USA è in crisi: produzione in netto calo, ma almeno scendono i prezzi

Da sempre l'inizio dell'anno è caratterizzato dalla pubblicazione di numerosi report di settore, finalizzati ad analizzare le tendenze - come nel caso del nostro...

Ecco il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante: un concorso gratuito per i giovani birrifici italiani

Il mese di febbraio è agli sgoccioli e ci avviciniamo ad ampie falcate all'inizio della Italy Beer Week 2025, in programma da lunedì 17...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui