Annunci

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

La birra con la pin-up crea scompiglio nel Parlamento inglese

Poiché domani non potrò esimermi dal pubblicare un ultimo aggiornamento sulla Settimana della Birra Artigianale prima del suo inizio – a proposito, siete pronti? – direi di anticipare ad oggi il post di evasione solitamente relegato al venerdì. E l’opportunità arriva direttamente dall’Inghilterra, dove una birra è diventata oggetto di una clamorosa polemica tra i parlamentari locali. La birra in questione si chiama Top Totty e non ha niente a che fare con il capitano della squadra di calcio capitolina 😛 . Invece è una Golden Ale come tante, se non fosse per due dettagli non trascurabili: è regolarmente presente a uno dei bar del Palazzo di Westminster e sulla relativa etichetta appare in bella evidenza una donna seminuda, con tanto di orecchie da coniglietta.

L’illustrazione della Top Totty è bastata a mandare su tutte le furie molti parlamentari, tra i quali numerose donne. L’immagine della pin-up è stata considerata offensiva e sessista da diversi esponenti del partito laburista, sebbene analoghe lamentele siano arrivate anche dai banchi dei conservatori. Insomma, una rimostranza quasi bipartisan, che è sfociata in un’interrogazione parlamentare rivolta direttamente a George Young, leader della Camera dei Comuni. E che ha causato l’immediata espulsione della birra dal bar del Parlamento.

La vicenda, già di per sé piuttosto curiosa, ha avuto però uno strascico polemico. A diversi esponenti del partito Conservatore la cacciata della Top Totty non è piaciuta affatto e non hanno perso tempo per scagliarsi contro i loro avversari politici. Partendo dalla propria predilezione per la birra in questione, hanno accusato i colleghi di non avere senso dello humour – vi ricorda qualcosa? 😛 – e di agire a detrimento della causa femminile, piuttosto che a favore.

- Advertisement -

In tutta questa bagarre, qualcuno ha pensato bene di ascoltare l’opinione del birrificio Slater’s, produttore della Top Totty, nella persona di Fay Slater, figlia del patron. Come si può leggere su Beverfood, La donna ha spiegato che:

Siamo solo una piccola impresa. Sia chiaro, non vogliamo offendere nessuno. Se le critiche continuano, saremo felici di cambiare il logo.

Oltre le dichiarazioni di facciata e di dubbio rammarico, c’è la sicurezza che la vicenda garantirà non poca visibilità all’azienda di Stafford. In un modo o nell’altro, l’etichetta non proprio sobria ha ottenuto l’obiettivo voluto.

- Advertisement -

Ma alla fine della fiera l’aspetto più sorprendente (o forse no) è che nel bar del Palazzo di Westminster i parlamentari possono fare una pausa con birra artigianale alla spina. Queste sono le cose che rendono grande una democrazia 😛 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,395FansMi piace
14,555FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Anche il luppolo USA è in crisi: produzione in netto calo, ma almeno scendono i prezzi

Da sempre l'inizio dell'anno è caratterizzato dalla pubblicazione di numerosi report di settore, finalizzati ad analizzare le tendenze - come nel caso del nostro...

Ecco il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante: un concorso gratuito per i giovani birrifici italiani

Il mese di febbraio è agli sgoccioli e ci avviciniamo ad ampie falcate all'inizio della Italy Beer Week 2025, in programma da lunedì 17...

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il nostro portale dedicato alla didattica birraria, abbiamo sempre cercato di alimentare il calendario degli appuntamenti...

2 Commenti

  1. Si buonanotte…se mettessero le birre artigianali alla spina anche nel nostro Parlamento ne vedremmo delle belle! Che continuino a bere i loro Bacardi breezer d’ordinanza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui