Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

La birra con la pin-up crea scompiglio nel Parlamento inglese

Poiché domani non potrò esimermi dal pubblicare un ultimo aggiornamento sulla Settimana della Birra Artigianale prima del suo inizio – a proposito, siete pronti? – direi di anticipare ad oggi il post di evasione solitamente relegato al venerdì. E l’opportunità arriva direttamente dall’Inghilterra, dove una birra è diventata oggetto di una clamorosa polemica tra i parlamentari locali. La birra in questione si chiama Top Totty e non ha niente a che fare con il capitano della squadra di calcio capitolina 😛 . Invece è una Golden Ale come tante, se non fosse per due dettagli non trascurabili: è regolarmente presente a uno dei bar del Palazzo di Westminster e sulla relativa etichetta appare in bella evidenza una donna seminuda, con tanto di orecchie da coniglietta.

L’illustrazione della Top Totty è bastata a mandare su tutte le furie molti parlamentari, tra i quali numerose donne. L’immagine della pin-up è stata considerata offensiva e sessista da diversi esponenti del partito laburista, sebbene analoghe lamentele siano arrivate anche dai banchi dei conservatori. Insomma, una rimostranza quasi bipartisan, che è sfociata in un’interrogazione parlamentare rivolta direttamente a George Young, leader della Camera dei Comuni. E che ha causato l’immediata espulsione della birra dal bar del Parlamento.

La vicenda, già di per sé piuttosto curiosa, ha avuto però uno strascico polemico. A diversi esponenti del partito Conservatore la cacciata della Top Totty non è piaciuta affatto e non hanno perso tempo per scagliarsi contro i loro avversari politici. Partendo dalla propria predilezione per la birra in questione, hanno accusato i colleghi di non avere senso dello humour – vi ricorda qualcosa? 😛 – e di agire a detrimento della causa femminile, piuttosto che a favore.

- Advertisement -

In tutta questa bagarre, qualcuno ha pensato bene di ascoltare l’opinione del birrificio Slater’s, produttore della Top Totty, nella persona di Fay Slater, figlia del patron. Come si può leggere su Beverfood, La donna ha spiegato che:

Siamo solo una piccola impresa. Sia chiaro, non vogliamo offendere nessuno. Se le critiche continuano, saremo felici di cambiare il logo.

Oltre le dichiarazioni di facciata e di dubbio rammarico, c’è la sicurezza che la vicenda garantirà non poca visibilità all’azienda di Stafford. In un modo o nell’altro, l’etichetta non proprio sobria ha ottenuto l’obiettivo voluto.

- Advertisement -

Ma alla fine della fiera l’aspetto più sorprendente (o forse no) è che nel bar del Palazzo di Westminster i parlamentari possono fare una pausa con birra artigianale alla spina. Queste sono le cose che rendono grande una democrazia 😛 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,666FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

UK calling: Deya, Baron, Wylam e Neon Raptor, la birra con lo stile millennial

In termini di craft beer, l'Inghilterra non ha bisogno di grandi introduzioni. Ma quando ci si focalizza sull'aspetto visivo e comunicativo dei suoi birrifici...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

2 Commenti

  1. Si buonanotte…se mettessero le birre artigianali alla spina anche nel nostro Parlamento ne vedremmo delle belle! Che continuino a bere i loro Bacardi breezer d’ordinanza.

Rispondi a Michela Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.