Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Nuovi locali birrari a Monza, Bologna e Roma

carrobioloPer i birrifici italiani l’apertura di tap room, negozi o pub ufficiali sta diventando sempre più una costante, rappresentando un valore aggiunto in termini di immagine e consolidamento del business. Ed ĆØ proprio da questa fattispecie che oggi partiamo per scoprire i nuovi locali che negli ultimi tempi hanno aperto in Italia. Il viaggio parte quindi da Monza, dove il birrificio Fermentum – meglio conosciuto nell’ambiente col nome del convento barnabita da cui prende nome, quello del Carrobiolo – ha da poco inaugurato la sua birreria. In realtĆ  non si tratta di una semplice “apertura”, ma di un sorta di trasloco in grande stile: come si può leggere su Il Cittadino non ĆØ infatti un semplice pub, ma un vero e proprio brewpub, con tanto di impianto di produzione nel piano interrato. La notizia quindi ĆØ di tutto rispetto.

Il locale del Carrobiolo si trova in Piazza Indipendenza, di fronte alla storica libreria del Libraccio. L’apertura ĆØ avvenuta una decina di giorni fa senza squilli di trombe, con quello stesso basso profilo che caratterizza il birraio Pietro Fontana. Ovviamente si potranno bere le sue ottime birre, ma anche accompagnarle con la cucina del posto.Ā Per il momento i giorni di apertura andranno dal martedƬ al sabato, con il pranzo disponibile solo fino al venerdƬ.

hibu on tapMa Fermentum non ĆØ l’unico produttore della provincia che ha compiuto il grande passo. Lo scorso 18 ottobre, infatti, il birrificio Hibu ha inaugurato la sua tap room, battezzata Hibu on tap e situata a Concorezzo in via Dante 137. Dalle foto e i video della festa di apertura si percepisce che le dimensioni del locale sono piuttosto ragguardevoli e che l’impianto vanta una bel numero di spine (direi una ventina), quindi ĆØ probabile che oltre alle birre della casa si potranno bere anche quelle di produttori ospiti. Non mancheranno diversi piatti per accompagnare le vostre bevute.Ā Il locale ĆØ aperto tutti i giorni dalle 18,00 in poi

- Advertisement -

il puntoDa Monza ci spostiamo a Bologna, cittĆ  che lentamente si sta risvegliando dal tepore birrario che l’ha contraddistinta in questi anni. Tra gli indirizzi degni di nota lo scorso settembre si ĆØ aggiunto anche Il Punto, situato in zona Pratello e gestito con grande passione. Il format ĆØ uno dei tanti che si sta diffondendo nel nostro paese: locale piccolo, con un’offerta quantitativamente contenuta, ma di altissimo livello. Per la birra parliamo di un impianto dotato di 4 spine e una handpump inglese, che ospita prodotti da tutto il mondo, ma con un occhio di riguardo ai birrifici italiani – una via ĆØ sempre dedicata ai produttori emiliani. In bottiglia sono invece disponibili circa 100 etichette diverse. Sul fronte alimentare sappiate invece che ĆØ possibile stuzzicare qualcosa o addirittura cenare, grazie a taglieri, panini e crostini. I prodotti gastronomici puntano sulla qualitĆ  delle produzioni artigianali: formaggi piemontesi di piccole aziende, confetture biologiche, salumi di qualitĆ  e tigelle montanare. Vengono organizzati regolarmente eventi birrari e, per i più eretici šŸ˜› , ĆØ possibile gustare anche vini naturali e biodinamici, whisky, rum, grappe e altri distillati.

qbScendiamo ancora e fermiamoci a Roma, per segnalare un paio di indirizzi tra quelli che recentemente hanno rimpolpato la sempre incredibile offerta capitolina. Partiamo dal nuovo corso del QB, ristorante del quartiere Pinciano (Piazza Verdi) che proprio negli scorsi giorni ha rinnovato la propria identitĆ , puntando anche sulla birra artigianale. L’anima ĆØ rimasta quella da ristorante, ma l’idea ĆØ quella di accompagnare l’ottimo menu (carne di qualitĆ , pinsa romana, ecc.) con una selezione brassicola di analogo livello. La scelta, sia alla spina che in bottiglia, ĆØ completamente dedicata ai nostri microbirrifici. L’impianto consta di 4 vie a rotazione, di cui una sarĆ  dedicata a prodotti stagionali o particolari, mentre le bottiglie cercheranno di approfondire tipologie meno diffuse. I birrifici attualmente rappresentati sono Birra del Borgo, Birrificio Italiano, Amiata, Retorto, Toccalmatto, Turan, Free Lions, Montegioco, ecc. Per ulteriori informazioni potete fare riferimento al relativo sito web.

- Advertisement -

birramoTorniamo invece a parlare di pub con BirrAmo, birreria d’impostazione moderna aperta lo scorso luglio e situata in Piazza Amilcare Zamorani (zona Tiburtina). L’impianto consta di 6 vie e una pompa inglese con prodotti a rotazione da tutto il mondo, più una selezione di circa 50 marchi in bottiglia. Le nazioni rappresentate birrariamente sono Belgio, Olanda, USA e Regno Unito, ma un’attenzione particolare ĆØ rivolta ai produttori italiani. Saltuariamente sono organizzate serate di degustazione, mentre non manca la proiezione degli eventi sportivi più importanti. Dettagli sulla pagina Facebook di BirrAmo.

E concludiamo con una segnalazione che riassume alcune dei temi affrontati oggi. Siamo partiti dai locali dei birrifici, siamo passati per la zona Pratello di Bologna… ebbene sarĆ  proprio lƬ che a breve aprirĆ  il secondo pub italiano di Brewdog. Dopo il debutto con quello di Firenze, l’azienda scozzese ha scelto il capoluogo emiliano per la sua seconda casa tricolore. La ricerca di un direttore di sala dovrebbe essere conclusa, quindi non manca che attendere l’inaugurazione ufficiale. Successivamente sarĆ  la volta di Roma e poi chissĆ  ancora di quali altre cittĆ  italiane.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterĆ  ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto nascere nuovi locali che mettono al centro la birra artigianale come esperienza di incontro e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall'offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non...

2 Commenti

  1. andato all’apertura di Hibu on Tap…… gran bel posto! rustico ed artigianale al punto giusto, bella atmosfera, buonissimo cibo e buone birre soprattutto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicitĆ  permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicitĆ  discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicitĆ . Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.