Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Chimay sarà la birra ufficiale del Giro d’Italia 2023

Quest’anno il Giro d’Italia sarà un po’ trappista. Secondo l’intesa raggiunta nelle scorse settimane, la belga Chimay sarà la birra ufficiale della più importante corsa ciclistica a tappe del nostro paese. L’accordo è stato raggiunto tra la concessionaria RCS Sports & Events e il distributore Brewrise, che importa in esclusiva in Italia le birre dell’antica abbazia trappista. Chimay sarà presente con un proprio “beer truck” in tutte le 21 tappe del Giro d’Italia, in programma dal 6 al 18 maggio, mentre i punti vendita horeca situati lungo il percorso della competizione saranno coinvolti in attività speciali sotto il marchio “Giro Chimay”. Inoltre il logo Giro d’Italia comparirà su etichette, calici e bottiglie celebrative in formato Magnum di Chimay a tiratura limitata e per l’occasione sarà proposto un gift pack esclusivo. Non è la prima volta che una birra non prettamente industriale diventa sponsor del Giro d’Italia: nel 2020 lo stesso accordo fu raggiunto con il birrificio artigianale San Gabriel.

Xavier Pirlot, direttore generale di Bières et Fromages de Chimay, ha così commentato la novità:

Ringraziamo gli affezionati consumatori italiani che da oltre 40 anni apprezzano la qualità delle nostre autentiche birre trappiste. Il doveroso ringraziamento va all’importatore Brewrise srl che opera nel suolo italiano e ha reso concreta questa opportunità di visibilità internazionale per Chimay. Per i belgi, amanti del grande ciclismo, accostare il Giro d’Italia e l’Italia stessa a Chimay è motivo di orgoglio, oltre che di fiducia verso questo paese.

- Advertisement -

Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni di Stefano Baldan, CEO di Brewrise:

Abbiamo colto questa opportunità consapevoli che l’accordo con RCS è il risultato della proficua collaborazione degli ultimi anni e della fiducia reciproca. Il ciclismo da sempre unisce l’Italia e il Belgio, due nazioni che hanno un amore innato per questo sport. Ne è la conferma, l’entusiasmo del nostro partner Chimay e l’impegno profuso per dare visibilità anche a livello internazionale all’evento. Dal canto nostro come Brewrise siamo felici di poter essere vicini al mondo dello sport, che è occasione di sana aggregazione. Il Giro d’Italia rappresenta la massima espressione del ciclismo e sarà anche per i nostri clienti l’opportunità di vivere un’esperienza che li coinvolgerà in prima persona.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,559FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui