Annunci

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Da Samuel Adams la prima birra con luppoli spaziali, letteralmente

Come forse saprete lo scorso settembre SpaceX ha lanciato il primo volo spaziale con civili a bordo. Sulla navicella Dragon perĂ² non erano presenti solo esseri umani, ma anche circa 30 chilogrammi di luppolo, che ora Samuel Adams ha usato per creare una birra unica nel suo genere. La nuovissima Space Craft IPA (6,2%) è infatti prodotta con varietĂ  Mosaic e Citra che hanno passato 2 giorni, 22 ore e 3 minuti in orbita intorno alla Terra. Combinando i tre numeri si ottiene il prezzo della birra: 22,33 dollari per un four-pack, poco meno di 5 euro a lattina. La birra sarĂ  disponibile solo per il mercato statunitense a partire dal 16 novembre; il nome è stato scelto tramite un sondaggio che ha ricevuto oltre 5.000 proposte.

Quali effetti ha prodotto il viaggio nello spazio sui luppoli? Difficile saperlo, perchĂ© Samuel Adams non ha rilasciato dichiarazioni in merito e la descrizione della birra ricorda quella di qualsiasi American IPA di stampo moderno: la Space Craft si contraddistingue per “un amaro riconoscibile con note tropicali di pompelmo, guava e frutto della passione, che accompagnano aromi luppolati di resina e pino”. Insomma, siamo al cospetto di una gigantesca operazione commerciale senza alcuna rilevanza scientifica.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. Ăˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre piĂ¹ diffuso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,395FansMi piace
14,555FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi piĂ¹ importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui