Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Il birrificio Fuller’s ceduto alla multinazionale Asahi

È notizia di queste ore che Fuller’s, uno dei più antichi birrifici indipendenti di Londra, ha ceduto tutto il suo business alla multinazionale giapponese Asahi, che per inciso è l’industria che possiede anche il marchio Peroni. L’operazione è stata perfezionata per un valore di circa 327 milioni di dollari. Come riportato da Bloomberg, l’accordo prevede la cessione di tutte gli assets e le attività relativi alla produzione e alla distribuzione, mentre Fuller’s manterrà il controllo della sua parte “ricettiva” (pub e hotel). È una notizia pesantissima per gli amanti della birra tradizionale anglosassone: sebbene Fuller’s avesse raggiunto nel tempo dimensioni ragguardevoli, i suoi prodotti erano spesso un rifugio sicuro nei pub di Londra e del resto dell’Inghilterra.

Fuller’s era stata protagonista di un’altra importante operazione a inizio 2018, quando acquistò il birrificio craft Dark Star: anche questo marchio dovrebbe quindi passare sotto il controllo di Asahi. Probabilmente ulteriori dettagli saranno rivelati nelle prossime ore.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,434FansMi piace
14,633FollowerSegui
6,105FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Lunedì ci ha lasciato Martyn Cornell, uno dei più grandi storici della birra

Nella giornata di ieri si è spento Martyn Cornell, uno dei più grandi scrittori e divulgatori di birra. Nato in Inghilterra nel 1952, cominciò...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui